Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cinzia e Elegie (Properzio)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cinzia e Elegie (Properzio)

Cinzia vs. Elegie (Properzio)

. Le Elegie di Properzio (in latino Elegiarum libri IV o più semplicemente Elegiae) sono una raccolta di poesie elegiache pubblicate nella seconda metà del I secolo a.C. dal poeta latino Sesto Properzio.

Analogie tra Cinzia e Elegie (Properzio)

Cinzia e Elegie (Properzio) hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Apollo, Delo, Lingua latina, Sesto Properzio.

Apollo

Apollo (Apóllōn) è una divinità della religione greca.

Apollo e Cinzia · Apollo e Elegie (Properzio) · Mostra di più »

Delo

Delo (AFI:; in greco, Delos) è un'isola (3,4 km²) della Grecia, nel Mar Egeo.

Cinzia e Delo · Delo e Elegie (Properzio) · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Cinzia e Lingua latina · Elegie (Properzio) e Lingua latina · Mostra di più »

Sesto Properzio

Nacque probabilmente ad Assisi, come da lui stesso esplicitamente dichiarato nell'elegia proemiale del IV libro e come suggeriscono recenti acquisizioni epigrafiche recanti il nome di P. Passennus Blaesus, parente di Properzio e suo conterraneo (a quanto attesta Plinio il Vecchio), e l'indicazione della tribù Sergia (Assisi era l'unico municipio umbro a essere iscritto in questa tribù).

Cinzia e Sesto Properzio · Elegie (Properzio) e Sesto Properzio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cinzia e Elegie (Properzio)

Cinzia ha 106 relazioni, mentre Elegie (Properzio) ha 22. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 3.12% = 4 / (106 + 22).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cinzia e Elegie (Properzio). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »