Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Elektra Records e Wild Child (The Doors)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elektra Records e Wild Child (The Doors)

Elektra Records vs. Wild Child (The Doors)

Elektra Records è una etichetta discografica statunitense, sussidiaria dell'Atlantic Music Group, che a sua volta è controllato dalla major Warner Music Group. Wild Child è una canzone del gruppo rock statunitense The Doors, scritta dal cantante Jim Morrison. La canzone venne estratta dall'album The Soft Parade e pubblicata nel dicembre 1968 come B-side del singolo Touch Me.

Analogie tra Elektra Records e Wild Child (The Doors)

Elektra Records e Wild Child (The Doors) hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Rock, The Doors.

Rock

Il rock è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del XX secolo.

Elektra Records e Rock · Rock e Wild Child (The Doors) · Mostra di più »

The Doors

I Doors sono stati un gruppo musicale rock statunitense fondato a Venice Beach nel 1965 da Jim Morrison (cantante), Robby Krieger (chitarrista), Ray Manzarek (organista) e John Densmore (batterista), e scioltosi definitivamente nel 1973, due anni dopo la morte di Jim Morrison (avvenuta il 3 luglio del 1971).

Elektra Records e The Doors · The Doors e Wild Child (The Doors) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elektra Records e Wild Child (The Doors)

Elektra Records ha 20 relazioni, mentre Wild Child (The Doors) ha 10. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 6.67% = 2 / (20 + 10).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elektra Records e Wild Child (The Doors). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: