Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Elementi (Euclide) e Problemi irrisolti in matematica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elementi (Euclide) e Problemi irrisolti in matematica

Elementi (Euclide) vs. Problemi irrisolti in matematica

Gli Elementi (Stoichêia) di Euclide sono la più importante opera matematica giuntaci dalla cultura greca antica. La storia della '''matematica''' è stata sempre costellata dalla questione dei problemi irrisolti, vale a dire quelle congetture e domande delle quali non solo non si conosce la risposta, ma che sembrano sfide inattaccabili con i mezzi dell'indagine matematica dell'epoca in cui sono proposte.

Analogie tra Elementi (Euclide) e Problemi irrisolti in matematica

Elementi (Euclide) e Problemi irrisolti in matematica hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): David Hilbert, Euclide, Geometria euclidea, Geometria non euclidea, Matematica, V postulato di Euclide.

David Hilbert

È stato uno dei più eminenti ed influenti matematici del periodo a cavallo tra il XIX secolo e il XX secolo.

David Hilbert e Elementi (Euclide) · David Hilbert e Problemi irrisolti in matematica · Mostra di più »

Euclide

È stato sicuramente il più importante matematico della storia antica, e uno dei più importanti e riconosciuti di ogni tempo e luogo.

Elementi (Euclide) e Euclide · Euclide e Problemi irrisolti in matematica · Mostra di più »

Geometria euclidea

La geometria euclidea è un sistema matematico attribuito al matematico alessandrino Euclide, che la descrisse nei suoi Elementi.

Elementi (Euclide) e Geometria euclidea · Geometria euclidea e Problemi irrisolti in matematica · Mostra di più »

Geometria non euclidea

Una geometria non euclidea è una geometria costruita negando o non accettando alcuni postulati euclidei.

Elementi (Euclide) e Geometria non euclidea · Geometria non euclidea e Problemi irrisolti in matematica · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Elementi (Euclide) e Matematica · Matematica e Problemi irrisolti in matematica · Mostra di più »

V postulato di Euclide

Il V postulato di Euclide è il postulato più conosciuto fra quelli che il matematico Euclide enuncia nei suoi Elementi.

Elementi (Euclide) e V postulato di Euclide · Problemi irrisolti in matematica e V postulato di Euclide · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elementi (Euclide) e Problemi irrisolti in matematica

Elementi (Euclide) ha 24 relazioni, mentre Problemi irrisolti in matematica ha 124. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 4.05% = 6 / (24 + 124).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elementi (Euclide) e Problemi irrisolti in matematica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »