Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Elementi del gruppo 8 e Iridio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elementi del gruppo 8 e Iridio

Elementi del gruppo 8 vs. Iridio

Gli elementi del gruppo 8 sono: ferro (Fe), rutenio (Ru), osmio (Os) e hassio (Hs). L'iridio è l'elemento chimico di numero atomico 77.

Analogie tra Elementi del gruppo 8 e Iridio

Elementi del gruppo 8 e Iridio hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Acido nitrico, Crosta terrestre, Densità, Elementi del periodo 6, Elementi di transizione, Metalli del gruppo del platino, Metro, Nichel, Osmio.

Acido nitrico

L'acido nitrico è un acido minerale forte, nonché un forte agente ossidante.

Acido nitrico e Elementi del gruppo 8 · Acido nitrico e Iridio · Mostra di più »

Crosta terrestre

La crosta terrestre (chiamata comunemente superficie terrestre), in geologia e in geofisica, è uno degli involucri concentrici di cui è costituita la Terra: per la precisione, si intende lo strato più esterno della Terra solida, limitata inferiormente dalla Discontinuità di Mohorovičić, avente uno spessore medio variabile fra 4 (crosta oceanica) e 70 chilometri (crosta continentale).

Crosta terrestre e Elementi del gruppo 8 · Crosta terrestre e Iridio · Mostra di più »

Densità

La densità di una sostanza è il rapporto tra la massa e il volume di tale sostanza.

Densità e Elementi del gruppo 8 · Densità e Iridio · Mostra di più »

Elementi del periodo 6

Un elemento del periodo 6 è uno degli elementi chimici nella sesta riga (o periodo) della tavola periodica degli elementi.

Elementi del gruppo 8 e Elementi del periodo 6 · Elementi del periodo 6 e Iridio · Mostra di più »

Elementi di transizione

Gli elementi di transizione anche detti metalli di transizione, metalli del blocco d o elementi del blocco d, sono quaranta elementi chimici, tutti metallici, di numero atomico dal 21 al 30, dal 39 al 48, dal 71 all'80 e dal 103 al 112: questo nome viene dalla loro posizione nella tavola periodica degli elementi, dove occupano i gruppi da 3 a 12.

Elementi del gruppo 8 e Elementi di transizione · Elementi di transizione e Iridio · Mostra di più »

Metalli del gruppo del platino

Metalli del gruppo del platino è il nome collettivo per i sei metalli rutenio, rodio, palladio, osmio, iridio e platino, che occupano posizioni contigue nella tavola periodica degli elementi, nei gruppi 8, 9 e 10.

Elementi del gruppo 8 e Metalli del gruppo del platino · Iridio e Metalli del gruppo del platino · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Elementi del gruppo 8 e Metro · Iridio e Metro · Mostra di più »

Nichel

Il nichel (o nichelio) è l'elemento chimico di numero atomico 28.

Elementi del gruppo 8 e Nichel · Iridio e Nichel · Mostra di più »

Osmio

L'osmio è l'elemento chimico di numero atomico 76.

Elementi del gruppo 8 e Osmio · Iridio e Osmio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elementi del gruppo 8 e Iridio

Elementi del gruppo 8 ha 69 relazioni, mentre Iridio ha 83. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 5.92% = 9 / (69 + 83).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elementi del gruppo 8 e Iridio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »