Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Elena Baltacha e Kim Clijsters

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elena Baltacha e Kim Clijsters

Elena Baltacha vs. Kim Clijsters

Nel gennaio 2014 le fu diagnosticato un tumore al fegato, solo poche settimane dopo il suo matrimonio con il coach di tennis Nino Severino e il ritiro dall'agonismo. In carriera ha vinto in 41 titoli WTA in singolare tra cui 4 tornei del Grande Slam e 3 Masters di fine anno, diventando numero uno del mondo nell'agosto 2003 e aggiudicandosi la Fed Cup con il Belgio nel 2001.

Analogie tra Elena Baltacha e Kim Clijsters

Elena Baltacha e Kim Clijsters hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Australian Open, Australian Open 2011 - Singolare femminile, Francesca Schiavone, Iveta Benešová, Li Na (tennista), Marija Šarapova, Martina Navrátilová, Open di Francia, Samantha Stosur, Serena Williams, Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2010 - Singolare femminile, Women's Tennis Association.

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Elena Baltacha · Australian Open e Kim Clijsters · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Serena Williams, che non ha potuto difenderlo per un infortunio al piede.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Elena Baltacha · Australian Open 2011 - Singolare femminile e Kim Clijsters · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Elena Baltacha e Francesca Schiavone · Francesca Schiavone e Kim Clijsters · Mostra di più »

Iveta Benešová

Nel 2011 ha vinto il doppio misto al Torneo di Wimbledon in coppia con Jürgen Melzer battendo in finale Mahesh Bhupathi ed Elena Vesnina per 6-3 6-2.

Elena Baltacha e Iveta Benešová · Iveta Benešová e Kim Clijsters · Mostra di più »

Li Na (tennista)

È fino a oggi la tennista di maggior successo del suo paese, avendo infranto diversi record e contribuito in maniera fondamentale alla popolarità del tennis in Cina.

Elena Baltacha e Li Na (tennista) · Kim Clijsters e Li Na (tennista) · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Elena Baltacha e Marija Šarapova · Kim Clijsters e Marija Šarapova · Mostra di più »

Martina Navrátilová

Ha vinto 59 prove del Grande Slam (18 in singolare, 31 in doppio e 10 in doppio misto), l'ultima delle quali il doppio misto degli US Open nel 2006 all'età di quasi 50 anni.

Elena Baltacha e Martina Navrátilová · Kim Clijsters e Martina Navrátilová · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Elena Baltacha e Open di Francia · Kim Clijsters e Open di Francia · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Elena Baltacha e Samantha Stosur · Kim Clijsters e Samantha Stosur · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Elena Baltacha e Serena Williams · Kim Clijsters e Serena Williams · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile

Il torneo di singolare femminile ai Giochi olimpici di Londra del 2012 si è svolto dal 28 luglio al 4 agosto all'All England Lawn Tennis and Croquet Club su campi di erba outdoor.

Elena Baltacha e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile · Kim Clijsters e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Elena Baltacha e Torneo di Wimbledon · Kim Clijsters e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 6-4, 6-4.

Elena Baltacha e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio femminile · Kim Clijsters e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 4-6, 6-4, 6-2.

Elena Baltacha e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile · Kim Clijsters e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Elena Baltacha e US Open (tennis) · Kim Clijsters e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2010 - Singolare femminile

Kim Clijsters, detentrice del titolo, conquista il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la russa Vera Zvonarëva con il netto risultato di 6-2 6-1.

Elena Baltacha e US Open 2010 - Singolare femminile · Kim Clijsters e US Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Elena Baltacha e Women's Tennis Association · Kim Clijsters e Women's Tennis Association · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elena Baltacha e Kim Clijsters

Elena Baltacha ha 139 relazioni, mentre Kim Clijsters ha 201. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 5.00% = 17 / (139 + 201).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elena Baltacha e Kim Clijsters. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »