Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elena Lichovceva e Venus Williams

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elena Lichovceva e Venus Williams

Elena Lichovceva vs. Venus Williams

Partecipò nel 1994 al Lipton Championships superando solo il primo turno, al torneo di Wimbledon dello stesso anno invece non riuscì a superare nemmeno il primo turno. Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Analogie tra Elena Lichovceva e Venus Williams

Elena Lichovceva e Venus Williams hanno 66 punti in comune (in Unionpedia): Anabel Medina Garrigues, Anastasija Myskina, Anna Kurnikova, Australian Open, Australian Open 1998 - Doppio misto, Australian Open 1998 - Singolare femminile, Australian Open 1999 - Singolare femminile, Australian Open 2001 - Doppio femminile, Australian Open 2001 - Singolare femminile, Australian Open 2002 - Singolare femminile, Australian Open 2003 - Doppio femminile, Australian Open 2003 - Singolare femminile, Australian Open 2004 - Singolare femminile, Australian Open 2005 - Singolare femminile, Australian Open 2006 - Singolare femminile, Australian Open 2007 - Singolare femminile, Barbara Schett, Cara Black, Daniela Hantuchová, Elena Vesnina, Francesca Schiavone, Katarina Srebotnik, Liezel Huber, Marija Kirilenko, Open di Francia, Open di Francia 1998 - Doppio misto, Open di Francia 1998 - Singolare femminile, Open di Francia 1999 - Doppio femminile, Open di Francia 1999 - Singolare femminile, Open di Francia 2000 - Singolare femminile, ..., Open di Francia 2001 - Singolare femminile, Open di Francia 2002 - Singolare femminile, Open di Francia 2003 - Singolare femminile, Open di Francia 2004 - Singolare femminile, Open di Francia 2005 - Singolare femminile, Open di Francia 2006 - Singolare femminile, Open di Francia 2007 - Singolare femminile, Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Doppio femminile, Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 1998 - Doppio misto, US Open 1998 - Singolare femminile, US Open 1999 - Doppio femminile, US Open 1999 - Singolare femminile, US Open 2000 - Singolare femminile, US Open 2001 - Singolare femminile, US Open 2002 - Singolare femminile, US Open 2004 - Singolare femminile, US Open 2005 - Singolare femminile, US Open 2007 - Singolare femminile, Warsaw Open 2006 - Singolare. Espandi índice (36 più) »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Elena Lichovceva · Anabel Medina Garrigues e Venus Williams · Mostra di più »

Anastasija Myskina

Anastasia Myskina divenne professionista nel 1998 dopo un ottimo passato da allieva e da dilettante.

Anastasija Myskina e Elena Lichovceva · Anastasija Myskina e Venus Williams · Mostra di più »

Anna Kurnikova

Divenne nota grazie alla semifinale raggiunta a Wimbledon nel 1997 all'età di soli 16 anni, spingendosi fino alla posizione nº8 in classifica mondiale WTA.

Anna Kurnikova e Elena Lichovceva · Anna Kurnikova e Venus Williams · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Elena Lichovceva · Australian Open e Venus Williams · Mostra di più »

Australian Open 1998 - Doppio misto

Manon Bollegraf e Rick Leach erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Kristine Kunce e Jim Grabb.

Australian Open 1998 - Doppio misto e Elena Lichovceva · Australian Open 1998 - Doppio misto e Venus Williams · Mostra di più »

Australian Open 1998 - Singolare femminile

Martina Hingis ha battuto in finale Conchita Martínez 6-3 6-3.

Australian Open 1998 - Singolare femminile e Elena Lichovceva · Australian Open 1998 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Australian Open 1999 - Singolare femminile

Martina Hingis ha battuto in finale Amélie Mauresmo 6-2 6-3.

Australian Open 1999 - Singolare femminile e Elena Lichovceva · Australian Open 1999 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Australian Open 2001 - Doppio femminile

Serena Williams e Venus Williams hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Corina Morariu 6-2, 4-6, 6-4.

Australian Open 2001 - Doppio femminile e Elena Lichovceva · Australian Open 2001 - Doppio femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Australian Open 2001 - Singolare femminile

Jennifer Capriati ha battuto in finale Martina Hingis 6-4 6-3.

Australian Open 2001 - Singolare femminile e Elena Lichovceva · Australian Open 2001 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Australian Open 2002 - Singolare femminile

Jennifer Capriati ha battuto in finale Martina Hingis 4-6 7-6(7) 6-2.

Australian Open 2002 - Singolare femminile e Elena Lichovceva · Australian Open 2002 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Doppio femminile

Serena Williams e Venus Williams hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 4-6, 6-4, 6-3.

Australian Open 2003 - Doppio femminile e Elena Lichovceva · Australian Open 2003 - Doppio femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-6(4) 3-6 6-4.

Australian Open 2003 - Singolare femminile e Elena Lichovceva · Australian Open 2003 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Singolare femminile

Justine Henin-Hardenne ha battuto in finale Kim Clijsters 6-3,4-6, 6–3.

Australian Open 2004 - Singolare femminile e Elena Lichovceva · Australian Open 2004 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Singolare femminile

Justine Henin era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Australian Open 2005 - Singolare femminile e Elena Lichovceva · Australian Open 2005 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Australian Open 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo ha battuto in finale Justine Henin-Hardenne che si è ritirata sul punteggio di 6-1, 2-0.

Australian Open 2006 - Singolare femminile e Elena Lichovceva · Australian Open 2006 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Australian Open 2007 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Marija Šarapova 6-1, 6-2.

Australian Open 2007 - Singolare femminile e Elena Lichovceva · Australian Open 2007 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Barbara Schett

La sua migliore posizione fu la 7ª, raggiunta il 13 settembre 1999.

Barbara Schett e Elena Lichovceva · Barbara Schett e Venus Williams · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e Elena Lichovceva · Cara Black e Venus Williams · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Daniela Hantuchová e Elena Lichovceva · Daniela Hantuchová e Venus Williams · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Elena Lichovceva e Elena Vesnina · Elena Vesnina e Venus Williams · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Elena Lichovceva e Francesca Schiavone · Francesca Schiavone e Venus Williams · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Elena Lichovceva e Katarina Srebotnik · Katarina Srebotnik e Venus Williams · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Elena Lichovceva e Liezel Huber · Liezel Huber e Venus Williams · Mostra di più »

Marija Kirilenko

Ha iniziato a giocare a tennis a circa 5 anni seguita dal padre e ha partecipato regolarmente ai tornei del circuito WTA fin dal settembre 2002.

Elena Lichovceva e Marija Kirilenko · Marija Kirilenko e Venus Williams · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Elena Lichovceva e Open di Francia · Open di Francia e Venus Williams · Mostra di più »

Open di Francia 1998 - Doppio misto

Justin Gimelstob e Venus Williams hanno battuto in finale Luis Lobo e Serena Williams 6-4, 6-4.

Elena Lichovceva e Open di Francia 1998 - Doppio misto · Open di Francia 1998 - Doppio misto e Venus Williams · Mostra di più »

Open di Francia 1998 - Singolare femminile

Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Monica Seles 7-6(5) 0-6 6-2.

Elena Lichovceva e Open di Francia 1998 - Singolare femminile · Open di Francia 1998 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Open di Francia 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme.

Elena Lichovceva e Open di Francia 1999 - Doppio femminile · Open di Francia 1999 - Doppio femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Open di Francia 1999 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Martina Hingis 4-6 7-5 6-2.

Elena Lichovceva e Open di Francia 1999 - Singolare femminile · Open di Francia 1999 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Open di Francia 2000 - Singolare femminile

Mary Pierce ha battuto in finale Conchita Martínez 6-2 7-5.

Elena Lichovceva e Open di Francia 2000 - Singolare femminile · Open di Francia 2000 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Open di Francia 2001 - Singolare femminile

Jennifer Capriati ha battuto in finale Kim Clijsters 1-6 6-4 12-10.

Elena Lichovceva e Open di Francia 2001 - Singolare femminile · Open di Francia 2001 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Open di Francia 2002 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-5 6-3.

Elena Lichovceva e Open di Francia 2002 - Singolare femminile · Open di Francia 2002 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Open di Francia 2003 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Kim Clijsters 6-0 6-4.

Elena Lichovceva e Open di Francia 2003 - Singolare femminile · Open di Francia 2003 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Singolare femminile

Anastasija Myskina ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-1 6-2.

Elena Lichovceva e Open di Francia 2004 - Singolare femminile · Open di Francia 2004 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Mary Pierce 6-1, 6-1.

Elena Lichovceva e Open di Francia 2005 - Singolare femminile · Open di Francia 2005 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Open di Francia 2006 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-4, 6-4.

Elena Lichovceva e Open di Francia 2006 - Singolare femminile · Open di Francia 2006 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Open di Francia 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Ana Ivanović 6-1, 6-2.

Elena Lichovceva e Open di Francia 2007 - Singolare femminile · Open di Francia 2007 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Doppio femminile

Il torneo di doppio femminile ai Giochi olimpici di Sydney 2000 si è svolto dal 19 al 28 settembre al Sydney Tennis Centre su campi in PlexiCushion.

Elena Lichovceva e Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Doppio femminile · Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Doppio femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Singolare femminile

Il torneo di singolare femminile ai Giochi olimpici di Sydney 2000 si è svolto dal 19 al 28 settembre al Sydney Tennis Centre su campi in PlexiCushion.

Elena Lichovceva e Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Singolare femminile · Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Elena Lichovceva e Torneo di Wimbledon · Torneo di Wimbledon e Venus Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile

Jana Novotná ha battuto in finale Nathalie Tauziat 6-4 7-6.

Elena Lichovceva e Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Steffi Graf 6-4 7-5.

Elena Lichovceva e Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile

Lindsay Davenport e Corina Morariu erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato nel doppio.

Elena Lichovceva e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile · Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Lindsay Davenport 6-3 7-6.

Elena Lichovceva e Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Justine Henin 6-1 3-6 6-0.

Elena Lichovceva e Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs erano le detentrici del titolo, ma sono state eliminate ai quarti di finale da Anna Kurnikova e Chanda Rubin.

Elena Lichovceva e Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile · Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-6(4) 6-3.

Elena Lichovceva e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 4-6, 6-4, 6-2.

Elena Lichovceva e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Serena Williams, detentrice del titolo, 6-1 6-4.

Elena Lichovceva e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale la connazionale Lindsay Davenport per 4-6, 7-6(4), 9-7.

Elena Lichovceva e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile

Yan Zi e Zheng Jie hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 6-3, 3-6, 6-2.

Elena Lichovceva e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio misto

Andy Ram e Vera Zvonarëva hanno battuto in finale Bob Bryan e Venus Williams 6-3, 6-2.

Elena Lichovceva e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio misto · Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio misto e Venus Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo ha battuto in finale Justine Henin per 2-6, 6-3, 6-4.

Elena Lichovceva e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Marion Bartoli per 6-4, 6-1.

Elena Lichovceva e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Elena Lichovceva e US Open (tennis) · US Open (tennis) e Venus Williams · Mostra di più »

US Open 1998 - Doppio misto

Manon Bollegraf e Rick Leach erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Lindsay Davenport e Jan-Michael Gambill.

Elena Lichovceva e US Open 1998 - Doppio misto · US Open 1998 - Doppio misto e Venus Williams · Mostra di più »

US Open 1998 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Martina Hingis 6-3 7-5.

Elena Lichovceva e US Open 1998 - Singolare femminile · US Open 1998 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

US Open 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma Hingis quest'anno non ha partecipato, Novotná h fatto coppia con Nataša Zvereva, ma ha perso al 3º turno contro Liezel Horn e Kimberly Po.

Elena Lichovceva e US Open 1999 - Doppio femminile · US Open 1999 - Doppio femminile e Venus Williams · Mostra di più »

US Open 1999 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Martina Hingis 6–3, 7–6.

Elena Lichovceva e US Open 1999 - Singolare femminile · US Open 1999 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

US Open 2000 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso nei quarti di finale contro Lindsay Davenport.

Elena Lichovceva e US Open 2000 - Singolare femminile · US Open 2000 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

US Open 2001 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Serena Williams 6–2, 6-4.

Elena Lichovceva e US Open 2001 - Singolare femminile · US Open 2001 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

US Open 2002 - Singolare femminile

Venus Williams era la detentrice del titolo.

Elena Lichovceva e US Open 2002 - Singolare femminile · US Open 2002 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

US Open 2004 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-3, 7-5.

Elena Lichovceva e US Open 2004 - Singolare femminile · US Open 2004 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

US Open 2005 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso nel 1º turno contro Ekaterina Byčkova.

Elena Lichovceva e US Open 2005 - Singolare femminile · US Open 2005 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

US Open 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-1, 6-3.

Elena Lichovceva e US Open 2007 - Singolare femminile · US Open 2007 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Warsaw Open 2006 - Singolare

Il singolare del Warsaw Open 2006 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2006.

Elena Lichovceva e Warsaw Open 2006 - Singolare · Venus Williams e Warsaw Open 2006 - Singolare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elena Lichovceva e Venus Williams

Elena Lichovceva ha 204 relazioni, mentre Venus Williams ha 466. Come hanno in comune 66, l'indice di Jaccard è 9.85% = 66 / (204 + 466).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elena Lichovceva e Venus Williams. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »