Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Elena Pavlovna Romanova e Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elena Pavlovna Romanova e Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin

Elena Pavlovna Romanova vs. Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin

Se i maschi reali sono passati alla storia per le loro decisioni politiche e militari, le donne hanno avuto un ruolo decisivo a unire attraverso il sangue e il matrimonio tutte le famiglie reali europee. La madre di Elena, Sofia Dorotea di Württemberg (ormai conosciuta come Maria Fëdorovna dopo il suo battesimo nella fede ortodossa), fu un'ottima sensale per le figlie. Verso la fine dell'anno 1790 Elena fu promessa in sposa a principe ereditario Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin (1778-1819), figlio del granduca Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin (1756-1837) e della granduchessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (1756-1808). Il matrimonio si celebrò nel palazzo di Gatčina il 23 ottobre del 1799. Elena si trasferì con il marito nella città di Schwerin, dove entrò a far parte della corte, molto diversa da quella opulenta di San Pietroburgo. A parte gli sforzi per adattarsi al suo nuovo ambiente, Elena ebbe una vita matrimoniale felice, che venne presto allietata ulteriormente dalla nascita di due figli. Era figlio del duca Luigi di Meclemburgo-Schwerin e dalla principessa Carlotta Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.

Analogie tra Elena Pavlovna Romanova e Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin

Elena Pavlovna Romanova e Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Ducato di Meclemburgo-Schwerin, Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin, Granduca, Granducato di Meclemburgo-Schwerin, Ludwigslust, Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (1756-1808), Paolo Federico di Meclemburgo-Schwerin, Schwerin.

Ducato di Meclemburgo-Schwerin

Il Ducato di Meclemburgo-Schwerin fu un ducato del nord della Germania, derivato dalla spartizione del ducato del Meclemburgo.

Ducato di Meclemburgo-Schwerin e Elena Pavlovna Romanova · Ducato di Meclemburgo-Schwerin e Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin · Mostra di più »

Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin

Era figlio di Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin, e di sua moglie, Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg.

Elena Pavlovna Romanova e Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin · Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin e Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin · Mostra di più »

Granduca

Granduca (in latino, Magnus Dux) è un titolo sovrano (legato cioè a effettiva sovranità su un territorio) posto nella gerarchia nobiliare tra quello di principe e quello di duca.

Elena Pavlovna Romanova e Granduca · Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin e Granduca · Mostra di più »

Granducato di Meclemburgo-Schwerin

Il Granducato di Meclemburgo-Schwerin fu un granducato del nord della Germania, elevato al suo status nel 1815 dal Congresso di Vienna e precedentemente noto come Ducato di Meclemburgo-Schwerin, a sua volta derivato dalla spartizione del ducato di Meclemburgo.

Elena Pavlovna Romanova e Granducato di Meclemburgo-Schwerin · Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin e Granducato di Meclemburgo-Schwerin · Mostra di più »

Ludwigslust

Ludwigslust è una città di 12.319 abitanti del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, in Germania.

Elena Pavlovna Romanova e Ludwigslust · Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin e Ludwigslust · Mostra di più »

Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (1756-1808)

Luisa era figlia del principe Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg (1704–1767), e di sua moglie Luisa (1726–1773), figlia del conte Enrico I di Reuß zu Schleiz.

Elena Pavlovna Romanova e Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (1756-1808) · Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin e Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (1756-1808) · Mostra di più »

Paolo Federico di Meclemburgo-Schwerin

Paolo Federico era figlio del granduca ereditario Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin e della granduchessa Elena Pavlovna Romanova (1784-1803).

Elena Pavlovna Romanova e Paolo Federico di Meclemburgo-Schwerin · Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin e Paolo Federico di Meclemburgo-Schwerin · Mostra di più »

Schwerin

Schwerin (in basso tedesco Swerin, in latino Suerina), è la capitale del Land Meclemburgo-Pomerania Anteriore.

Elena Pavlovna Romanova e Schwerin · Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin e Schwerin · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elena Pavlovna Romanova e Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin

Elena Pavlovna Romanova ha 71 relazioni, mentre Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin ha 81. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 5.26% = 8 / (71 + 81).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elena Pavlovna Romanova e Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »