Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elena Pavlovna Romanova e Nicola I di Russia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elena Pavlovna Romanova e Nicola I di Russia

Elena Pavlovna Romanova vs. Nicola I di Russia

Se i maschi reali sono passati alla storia per le loro decisioni politiche e militari, le donne hanno avuto un ruolo decisivo a unire attraverso il sangue e il matrimonio tutte le famiglie reali europee. La madre di Elena, Sofia Dorotea di Württemberg (ormai conosciuta come Maria Fëdorovna dopo il suo battesimo nella fede ortodossa), fu un'ottima sensale per le figlie. Verso la fine dell'anno 1790 Elena fu promessa in sposa a principe ereditario Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin (1778-1819), figlio del granduca Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin (1756-1837) e della granduchessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (1756-1808). Il matrimonio si celebrò nel palazzo di Gatčina il 23 ottobre del 1799. Elena si trasferì con il marito nella città di Schwerin, dove entrò a far parte della corte, molto diversa da quella opulenta di San Pietroburgo. A parte gli sforzi per adattarsi al suo nuovo ambiente, Elena ebbe una vita matrimoniale felice, che venne presto allietata ulteriormente dalla nascita di due figli. Alla sua morte, l'Impero russo aveva raggiunto lo zenith storico della sua espansione, pari a 20.000.000 chilometri quadrati.

Analogie tra Elena Pavlovna Romanova e Nicola I di Russia

Elena Pavlovna Romanova e Nicola I di Russia hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro I di Russia, Anna Petrovna Romanova, Anselmo Francesco di Thurn und Taxis, Carlo Federico di Holstein-Gottorp, Carlo I Alessandro di Württemberg, Caterina I di Russia, Caterina II di Russia, Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst, Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp, Edvige Sofia di Svezia, Eleonora Giuliana di Brandeburgo-Ansbach, Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt, Federico Carlo di Württemberg-Winnental, Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt, Federico Guglielmo I di Prussia, Federico II Eugenio di Württemberg, Federico IV di Holstein-Gottorp, Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt, Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau, Giovanna di Holstein-Gottorp, Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst, Impero russo, Maria Augusta di Thurn und Taxis, Paolo I di Russia, Pietro I di Russia, Pietro III di Russia, San Pietroburgo, Sofia Dorotea di Hannover, Sofia Dorotea di Prussia, Sofia Dorotea di Württemberg, ..., Zar. Espandi índice (1 più) »

Alessandro I di Russia

Era il figlio primogenito dello zar Paolo I di Russia e di Sofia Dorotea di Württemberg, figlia di Federico II Eugenio di Württemberg, che aveva assunto il nome di "Marija Fedorovna", dopo la conversione.

Alessandro I di Russia e Elena Pavlovna Romanova · Alessandro I di Russia e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Anna Petrovna Romanova

Anna Petrovna era figlia dell'imperatore Pietro I di Russia (1672-1725) e dell'imperatrice Caterina I di Russia (1683-1727).

Anna Petrovna Romanova e Elena Pavlovna Romanova · Anna Petrovna Romanova e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Anselmo Francesco di Thurn und Taxis

Anselmo Francesco era il figlio maggiore del Principe Eugenio Alessandro di Thurn und Taxis e di Anna Adelaide di Fürstenberg-Heiligenberg.

Anselmo Francesco di Thurn und Taxis e Elena Pavlovna Romanova · Anselmo Francesco di Thurn und Taxis e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Carlo Federico di Holstein-Gottorp

Figlio di Federico IV di Holstein-Gottorp e di sua moglie, Edvige Sofia, figlia di Carlo XI di Svezia, divenne duca nell'infanzia, alla morte del padre in battaglia, nel 1702 sotto la reggenza della madre Risiedette con la madre a Stoccolma, mentre il ducato fu affidato ad amministratori locali: nel corso della Grande guerra del nord, infatti i danesi ne occuparono la parte settentrionale, compresa la storica residenza di famiglia, il castello di Gottorp.

Carlo Federico di Holstein-Gottorp e Elena Pavlovna Romanova · Carlo Federico di Holstein-Gottorp e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Carlo I Alessandro di Württemberg

Carlo I Alessandro di Württemberg era il figlio maggiore di Federico Carlo di Württemberg-Winnental e della principessa Eleonora Giuliana di Brandeburgo-Ansbach.

Carlo I Alessandro di Württemberg e Elena Pavlovna Romanova · Carlo I Alessandro di Württemberg e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Caterina I di Russia

Nacque a Jēkabpils (Jacobstadt) in Lettonia.

Caterina I di Russia e Elena Pavlovna Romanova · Caterina I di Russia e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Caterina II di Russia

Nata a Stettino, Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst venne data in sposa, sedicenne, all'erede al trono dell'Impero russo, il granduca Pietro Fëdorovič, futuro Pietro III di Russia.

Caterina II di Russia e Elena Pavlovna Romanova · Caterina II di Russia e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst

Cristiano Augusto era figlio del principe Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst e nel 1708, ancora giovanissimo, aveva ottenuto il grado di capitano di un reggimento della Guardia nell'esercito prussiano.

Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst e Elena Pavlovna Romanova · Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp

Egli era il figlio minore di Cristiano Alberto di Holstein-Gottorp, Duca di Holstein-Gottorp e di Federica Amelia di Danimarca-Norvegia, figlia del Re Federico III di Danimarca e Norvegia.

Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp e Elena Pavlovna Romanova · Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Edvige Sofia di Svezia

Inoltre fu nonna dello Zar Pietro III di Russia.

Edvige Sofia di Svezia e Elena Pavlovna Romanova · Edvige Sofia di Svezia e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Eleonora Giuliana di Brandeburgo-Ansbach

Eleonora Giuliana era una figlia del margravio Alberto II di Brandeburgo-Ansbach (1620–1667) e della sua seconda moglie Sofia Margherita (1634–1664), figlia del conte Gioacchino Ernesto di Oettingen-Oettingen.

Elena Pavlovna Romanova e Eleonora Giuliana di Brandeburgo-Ansbach · Eleonora Giuliana di Brandeburgo-Ansbach e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt

Era la figlia del margravio Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e di sua moglie, la principessa Sofia Dorotea di Prussia, sorella di Federico il Grande.

Elena Pavlovna Romanova e Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt · Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Federico Carlo di Württemberg-Winnental

Fu il secondo a raggiungere l'età adulta dei figli maschi che Eberardo III di Württemberg, duca di Württemberg dal 1628 al 1674, ebbe dalla prima moglie Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg.

Elena Pavlovna Romanova e Federico Carlo di Württemberg-Winnental · Federico Carlo di Württemberg-Winnental e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt

Federico era figlio di Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e della moglie Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau.

Elena Pavlovna Romanova e Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt · Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Federico Guglielmo I di Prussia

Federico Guglielmo era figlio del Principe ereditario Federico I e della duchessa Sofia Carlotta di Hannover.

Elena Pavlovna Romanova e Federico Guglielmo I di Prussia · Federico Guglielmo I di Prussia e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Federico II Eugenio di Württemberg

Quarto figlio (terzo di quelli che raggiunsero l'età adulta) del duca Carlo Alessandro e della di lui moglie Maria Augusta, Principessa di Thurn und Taxis (11 agosto 1706 - 1º febbraio 1756), dopo la morte improvvisa del padre (1737), fu inviato, insieme ai due fratelli più anziani, Carlo Eugenio e Ludovico Eugenio a Berlino presso la corte di Federico il Grande, per ricevere la propria formazione.

Elena Pavlovna Romanova e Federico II Eugenio di Württemberg · Federico II Eugenio di Württemberg e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Federico IV di Holstein-Gottorp

Nacque a Gottorp, figlio maggiore del duca Cristiano Alberto di Holstein-Gottorp e della principessa Federica Amelia di Danimarca.

Elena Pavlovna Romanova e Federico IV di Holstein-Gottorp · Federico IV di Holstein-Gottorp e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt

Filippo Guglielmo era figlio di Federico I Guglielmo di Brandeburgo e della sua seconda moglie Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.

Elena Pavlovna Romanova e Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt · Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau

Era figlia di Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau, duca di Anhalt-Dessau dal 1660 al 1693, e di Enrichetta Caterina di Nassau.

Elena Pavlovna Romanova e Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau · Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Giovanna di Holstein-Gottorp

Nacque a Gottorp, figlia di Cristiano Augusto, Duca di Holstein-Gottorp e Albertina Federica di Baden-Durlach.

Elena Pavlovna Romanova e Giovanna di Holstein-Gottorp · Giovanna di Holstein-Gottorp e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst

Fu il figlio minore del principe Giovanni VI di Anhalt-Zerbst e di sua moglie Sofia Augusta di Holstein-Gottorp.

Elena Pavlovna Romanova e Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst · Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Impero russo

L'Impero russo (in russo: Российская империя, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla deposizione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Elena Pavlovna Romanova e Impero russo · Impero russo e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Maria Augusta di Thurn und Taxis

Maria Augusta nacque l'11 agosto 1706.

Elena Pavlovna Romanova e Maria Augusta di Thurn und Taxis · Maria Augusta di Thurn und Taxis e Nicola I di Russia · Mostra di più »

Paolo I di Russia

Era figlio della Gran Principessa e poi imperatrice Caterina II (1729–1796) e dell'imperatore Pietro III (1728–1762).

Elena Pavlovna Romanova e Paolo I di Russia · Nicola I di Russia e Paolo I di Russia · Mostra di più »

Pietro I di Russia

Considerato un eroe nazionale russo, compare sulle banconote da 500 rubli e francobolli; gli sono dedicati monumenti e opere letterarie.

Elena Pavlovna Romanova e Pietro I di Russia · Nicola I di Russia e Pietro I di Russia · Mostra di più »

Pietro III di Russia

Figlio di Anna Petrovna Romanova, a sua volta figlia dello zar Pietro I e di Caterina I di Russia, e del duca Carlo Federico di Holstein-Gottorp, fu chiamato in Russia dall'imperatrice Elisabetta, sorella di sua madre, proclamato suo erede (1742), e fatto sposare (1745) a Sofia Augusta Federica di Anhalt-Zerbst (la futura Caterina II).

Elena Pavlovna Romanova e Pietro III di Russia · Nicola I di Russia e Pietro III di Russia · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Elena Pavlovna Romanova e San Pietroburgo · Nicola I di Russia e San Pietroburgo · Mostra di più »

Sofia Dorotea di Hannover

Era l'unica figlia di Giorgio di Hannover (1660–1727), e di sua moglie, Sofia Dorotea di Celle (1666–1726).

Elena Pavlovna Romanova e Sofia Dorotea di Hannover · Nicola I di Russia e Sofia Dorotea di Hannover · Mostra di più »

Sofia Dorotea di Prussia

Era figlia del secondo re di Prussia Federico Guglielmo I di Prussia e di Sofia Dorotea di Hannover.

Elena Pavlovna Romanova e Sofia Dorotea di Prussia · Nicola I di Russia e Sofia Dorotea di Prussia · Mostra di più »

Sofia Dorotea di Württemberg

Sofia Maria Dorotea Luisa Augusta era figlia di Federico II Eugenio di Württemberg e della moglie Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt.

Elena Pavlovna Romanova e Sofia Dorotea di Württemberg · Nicola I di Russia e Sofia Dorotea di Württemberg · Mostra di più »

Zar

Zar, a volte scritto come czar o tzar, ma anche tsar, (car',; in bulgaro цар, car; dal latino Caesar, poi C'zar, infine zar), fu il titolo usato per i sovrani dell'Impero russo dal 1561 al 1721.

Elena Pavlovna Romanova e Zar · Nicola I di Russia e Zar · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elena Pavlovna Romanova e Nicola I di Russia

Elena Pavlovna Romanova ha 71 relazioni, mentre Nicola I di Russia ha 151. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 13.96% = 31 / (71 + 151).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elena Pavlovna Romanova e Nicola I di Russia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »