Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elena Santarelli e Rai 2

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elena Santarelli e Rai 2

Elena Santarelli vs. Rai 2

Nata a Latina il 18 agosto 1981, è cresciuta nella vicina Sermoneta, ha frequentato il liceo classico di Latina per pochi anni e in seguito si è trasferita in un istituto privato in cui si è diplomata. Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Analogie tra Elena Santarelli e Rai 2

Elena Santarelli e Rai 2 hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Amadeus (conduttore televisivo), Camera Café, Canale 5, Elisabetta Gregoraci, Enrico Bertolino, Fiction televisiva, Italia 1, L'isola dei famosi, Rai 1, Rai 3, Reality, Stasera tutto è possibile.

Amadeus (conduttore televisivo)

Debuttante negli anni ottanta a Radio Deejay grazie a Claudio Cecchetto in qualità di disc jockey, si è successivamente affermato come conduttore televisivo a partire dagli anni 1990 conducendo programmi di successo sia sulle reti RAI sia in quelle Mediaset.

Amadeus (conduttore televisivo) e Elena Santarelli · Amadeus (conduttore televisivo) e Rai 2 · Mostra di più »

Camera Café

Camera Café è una sitcom italiana prodotta dal 2003 al 2017, trasmessa in prima visione dapprima da Italia 1 (dalla prima alla quinta stagione) e poi da Rai 2 (sesta stagione).

Camera Café e Elena Santarelli · Camera Café e Rai 2 · Mostra di più »

Canale 5

Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset, che ha esordito il 30 settembre 1980, precedentemente conosciuto a livello locale come Telemilano 58.

Canale 5 e Elena Santarelli · Canale 5 e Rai 2 · Mostra di più »

Elisabetta Gregoraci

I suoi primi passi nel mondo dello spettacolo risalgono al 1997 quando, come Miss Calabria al concorso di bellezza Miss Italia, ha preso parte alle finali nazionali di Salsomaggiore Terme, dove ottiene il titolo di Miss Sorriso arrivando al 24º posto: in seguito ebbe una carriera come modella e ha sfilato, tra gli altri,, elenco di finaliste di Miss Italia che hanno continuato la carriera nel mondo dello spettacolo, dal sito ufficiale del concorso, riportato dal servizio Internet Archive per Dolce e Gabbana, Giorgio Armani.

Elena Santarelli e Elisabetta Gregoraci · Elisabetta Gregoraci e Rai 2 · Mostra di più »

Enrico Bertolino

Dopo una laurea in Economia alla Bocconi e una successiva esperienza manageriale nel campo delle risorse umane, esordisce nel 1996 in televisione su Italia 7 con lo spettacolo Seven Show, dopo anni di gavetta cabarettistica, che vede anche la sua vittoria nel festival BravoGrazie.

Elena Santarelli e Enrico Bertolino · Enrico Bertolino e Rai 2 · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Elena Santarelli e Fiction televisiva · Fiction televisiva e Rai 2 · Mostra di più »

Italia 1

Italia 1 è un canale televisivo italiano privato diffuso a livello nazionale edito da Mediaset, società che ha acquistato il canale nel dicembre del 1982 dalla Rusconi, che lo aveva lanciato il 3 gennaio di quell'anno.

Elena Santarelli e Italia 1 · Italia 1 e Rai 2 · Mostra di più »

L'isola dei famosi

L'Isola dei Famosi è la versione italiana del reality show Celebrity Survivors, che a sua volta deriva dalla serie televisiva svedese Expedition Robinson ideata da Charlie Parsons nel 1997.

Elena Santarelli e L'isola dei famosi · L'isola dei famosi e Rai 2 · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Elena Santarelli e Rai 1 · Rai 1 e Rai 2 · Mostra di più »

Rai 3

Rai 3 è il terzo canale televisivo della Rai.

Elena Santarelli e Rai 3 · Rai 2 e Rai 3 · Mostra di più »

Reality

Il reality show, la reality TV o semplicemente il reality, è un genere televisivo basato sulla rappresentazione della "realtà", ovvero situazioni di vita reale, non sceneggiate.

Elena Santarelli e Reality · Rai 2 e Reality · Mostra di più »

Stasera tutto è possibile

Stasera tutto è possibile (spesso abbreviato in STEP) è un varietà televisivo italiano tratto dal format francese di TF1 Vendredi, tout est permis, in onda su Rai 2 da martedì 8 settembre 2015 in prima serata.

Elena Santarelli e Stasera tutto è possibile · Rai 2 e Stasera tutto è possibile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elena Santarelli e Rai 2

Elena Santarelli ha 72 relazioni, mentre Rai 2 ha 819. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.35% = 12 / (72 + 819).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elena Santarelli e Rai 2. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »