Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Elena Vesnina e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elena Vesnina e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile

Elena Vesnina vs. Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio. Simona Halep era la detentrice del titolo e lo ha difeso battendo in finale Kristina Mladenovic con il punteggio di 7–5, 65–7, 6–2.

Analogie tra Elena Vesnina e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile

Elena Vesnina e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Anastasija Pavljučenkova, Barbora Strýcová, Caroline Garcia, Caroline Wozniacki, Coco Vandeweghe, Dar'ja Kasatkina, Ekaterina Makarova, Irina-Camelia Begu, Jaroslava Švedova, Julia Görges, Kristina Mladenovic, Laura Siegemund, Lucie Šafářová, Monica Niculescu, Peng Shuai, Roberta Vinci, Sara Sorribes Tormo, Simona Halep, Svetlana Kuznecova, Tímea Babos, Timea Bacsinszky.

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Anastasija Pavljučenkova e Elena Vesnina · Anastasija Pavljučenkova e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Barbora Strýcová e Elena Vesnina · Barbora Strýcová e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile · Mostra di più »

Caroline Garcia

Come miglior risultato negli Slam vanta la vittoria all'Open di Francia 2016 in doppio, in coppia con la connazionale Kristina Mladenovic, mentre in singolare un quarto di finale nell'Open di Francia 2017.

Caroline Garcia e Elena Vesnina · Caroline Garcia e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Caroline Wozniacki e Elena Vesnina · Caroline Wozniacki e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile · Mostra di più »

Coco Vandeweghe

Raggiunge il suo best ranking il 15 gennaio 2018, spingendosi fino alla posizione n° 9.

Coco Vandeweghe e Elena Vesnina · Coco Vandeweghe e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile · Mostra di più »

Dar'ja Kasatkina

In singolare raggiunge la posizione n° 11 il 19 marzo 2018, mentre in doppio la posizione n° 43 il 12 settembre 2016.

Dar'ja Kasatkina e Elena Vesnina · Dar'ja Kasatkina e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Ekaterina Makarova e Elena Vesnina · Ekaterina Makarova e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

Elena Vesnina e Irina-Camelia Begu · Irina-Camelia Begu e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Elena Vesnina e Jaroslava Švedova · Jaroslava Švedova e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Elena Vesnina e Julia Görges · Julia Görges e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Elena Vesnina e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile · Mostra di più »

Laura Siegemund

Da piccola ha vissuto anche in Arabia Saudita e Indonesia, Paesi in cui si era trasferito per motivi di lavoro suo padre, ingegnere.

Elena Vesnina e Laura Siegemund · Laura Siegemund e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Elena Vesnina e Lucie Šafářová · Lucie Šafářová e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Elena Vesnina e Monica Niculescu · Monica Niculescu e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Elena Vesnina e Peng Shuai · Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile e Peng Shuai · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Elena Vesnina e Roberta Vinci · Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile e Roberta Vinci · Mostra di più »

Sara Sorribes Tormo

Ha vinto 7 titoli singolari e 4 titoli nel doppio del circuito ITF nella sua carriera.

Elena Vesnina e Sara Sorribes Tormo · Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile e Sara Sorribes Tormo · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

Elena Vesnina e Simona Halep · Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile e Simona Halep · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Elena Vesnina e Svetlana Kuznecova · Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile e Svetlana Kuznecova · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Elena Vesnina e Tímea Babos · Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile e Tímea Babos · Mostra di più »

Timea Bacsinszky

La madre, Suzanne, è una dentista, mentre il padre, Igor, è un allenatore di tennis; divorziati, provengono entrambi dall'Ungheria.

Elena Vesnina e Timea Bacsinszky · Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elena Vesnina e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile

Elena Vesnina ha 302 relazioni, mentre Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile ha 65. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 5.72% = 21 / (302 + 65).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elena Vesnina e Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »