Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elenio Acrone e Lingua latina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elenio Acrone e Lingua latina

Elenio Acrone vs. Lingua latina

Contemporaneo di Aulo Gellio, Acrone visse, dunque, probabilmente tra II secolo e III secolo d.C. e si occupò di poeti "classici" della commedia e della satira, specializzandosi su Terenzio, forse su Persio e, in misura eccellente, su Orazio. Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Analogie tra Elenio Acrone e Lingua latina

Elenio Acrone e Lingua latina hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): II secolo, III secolo, Marco Fabio Quintiliano, Quinto Orazio Flacco.

II secolo

Nessuna descrizione.

Elenio Acrone e II secolo · II secolo e Lingua latina · Mostra di più »

III secolo

Nessuna descrizione.

Elenio Acrone e III secolo · III secolo e Lingua latina · Mostra di più »

Marco Fabio Quintiliano

Marco Fabio Quintiliano nacque a Calagurris Iulia Nasica nella Spagna Tarraconensis nel 35 d.C. Si trasferì in tenera età con il padre retore a Roma dove poté seguire lezioni di Remmio Palèmone e di Domizio Afro.

Elenio Acrone e Marco Fabio Quintiliano · Lingua latina e Marco Fabio Quintiliano · Mostra di più »

Quinto Orazio Flacco

Considerato uno dei maggiori poeti dell'età antica, nonché maestro di eleganza stilistica e dotato di inusuale ironia, seppe affrontare le vicissitudini politiche e civili del suo tempo da placido epicureo amante dei piaceri della vita, dettando quelli che per molti sono ancora i canoni dell'ars vivendi.

Elenio Acrone e Quinto Orazio Flacco · Lingua latina e Quinto Orazio Flacco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elenio Acrone e Lingua latina

Elenio Acrone ha 42 relazioni, mentre Lingua latina ha 251. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.37% = 4 / (42 + 251).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elenio Acrone e Lingua latina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »