Analogie tra Eleonora d'Angiò e Pietro II di Sicilia
Eleonora d'Angiò e Pietro II di Sicilia hanno 38 punti in comune (in Unionpedia): Andrea II d'Ungheria, Angioini, Béla IV d'Ungheria, Beatrice di Provenza, Beatrice di Savoia (1206-1266), Beatrice di Savoia (1223-1259), Bianca di Castiglia, Carlo I d'Angiò, Carlo II di Napoli, Catania, Chiesa cattolica, Conti di Barcellona, Corona d'Aragona, Costanza d'Altavilla, Costanza II di Sicilia, Duomo di Messina, Elisabetta di Carinzia, Elisabetta la Cumana, Federico II di Svevia, Federico III di Sicilia, Giovanni d'Aragona (1317), Guglielmo d'Aragona, Luigi VIII di Francia, Manfredi di Sicilia, Maria d'Ungheria (1257-1323), Maria Lascaris di Nicea, Pace di Caltabellotta, Pietro III d'Aragona, Raimondo Berengario IV di Provenza, Re di Sicilia, ..., Regno di Napoli, Regno di Sicilia, Regno di Valencia, Sicilia, Sovrani d'Aragona, Sovrani di Sicilia, Stefano V d'Ungheria, Vespri siciliani. Espandi índice (8 più) »
Andrea II d'Ungheria
Figlio minore di Béla III d'Ungheria, gli fu affidata l'amministrazione del Principato di Galizia appena conquistato dal padre nel 1188, che gestì dal 1188 al 1189/1190 e, di nuovo, tra il 1208/1209 e il 1210.
Andrea II d'Ungheria e Eleonora d'Angiò · Andrea II d'Ungheria e Pietro II di Sicilia ·
Angioini
Angioini è l'appellativo dato a due distinte dinastie medievali cadette dei Capetingi, accomunate dall'aver avuto la titolarità sulla Contea, poi Ducato, di Angiò, una provincia occidentale della Francia.
Angioini e Eleonora d'Angiò · Angioini e Pietro II di Sicilia ·
Béla IV d'Ungheria
Primogenito di Andrea II d'Ungheria, fu incoronato su iniziativa di un gruppo di influenti nobili durante la vita di suo padre nel 1214. Suo padre, che si oppose fermamente all'incoronazione di Béla, rifiutò di concedergli un comitato del regno magiaro da amministrare fino al 1220.
Béla IV d'Ungheria e Eleonora d'Angiò · Béla IV d'Ungheria e Pietro II di Sicilia ·
Beatrice di Provenza
Figlia quartogenita e ultimogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV (1198 – 1245), come riportato dagli Annales Sancti Victoris Massilienses e della moglie, Beatrice di Savoia (1206 – 1266), che, secondo il documento n° 49 del Peter der Zweite Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, sein Haus und seine Lande, dello storico, Ludwig Wurstenberger, era figlia del Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Tommaso I (1177 – 1233) e della moglie, Beatrice Margherita di Ginevra (1180 – 1257), che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia di Guglielmo I di Ginevra e di Margherita Béatrice di Faucigny.
Beatrice di Provenza e Eleonora d'Angiò · Beatrice di Provenza e Pietro II di Sicilia ·
Beatrice di Savoia (1206-1266)
Secondo il documento nº 49 del Peter der Zweite Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, sein Haus und seine Lande, dello storico, Ludwig Wurstenberger, era figlia del Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Tommaso I (1177 – 1233) e della moglie, Margherita o forse Beatrice, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia del Conte di Ginevra, Guglielmo I e della signora di Faucigny, Beatrice.
Beatrice di Savoia (1206-1266) e Eleonora d'Angiò · Beatrice di Savoia (1206-1266) e Pietro II di Sicilia ·
Beatrice di Savoia (1223-1259)
Beatrice, secondo lo storico francese, Samuel Guichenon, nel suo Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, era la figlia primogenita del decimo Conte di Savoia e Conte d'Aosta e Moriana e marchese d'Italia, Amedeo IV e della sua prima moglie, Margherita di Borgogna, che, secondo il documento n° 732 del Peter der Zweite, Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, parte del testamento del nipote di Margherita, Ghigo VII del Viennois, figlio del fratello di Margherita, Andrea Ghigo VI del Viennois, Margherita era la figlia del duca di Borgogna, Ugo III e della sua seconda moglie, Beatrice di Albon (1161 - 1228), delfina del Viennois e contessa di Albon, Grenoble, Oisans e Briançon.
Beatrice di Savoia (1223-1259) e Eleonora d'Angiò · Beatrice di Savoia (1223-1259) e Pietro II di Sicilia ·
Bianca di Castiglia
Alberic de Trois-FontainesAlberic de Trois-Fontaines è un monaco Cistercense e cronista medioevale, della prima metà del XIII secolo, che scrisse una cronaca, dalla Creazione al 1241.
Bianca di Castiglia e Eleonora d'Angiò · Bianca di Castiglia e Pietro II di Sicilia ·
Carlo I d'Angiò
Ultimogenito di Luigi VIII ''il Leone'' e di Bianca di Castiglia, la sua esatta data di nascita non è conosciuta ma si ritiene che possa essere collocabile nel marzo del 1226 o agli inizi dell'anno successivo.
Carlo I d'Angiò e Eleonora d'Angiò · Carlo I d'Angiò e Pietro II di Sicilia ·
Carlo II di Napoli
Oltre ad essere sovrano del Regno di Napoli, Carlo II fu principe di Salerno dal 1266, poi conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e di Forcalquier, principe di Taranto, re d'Albania, principe d'Acaia e re titolare di Gerusalemme.
Carlo II di Napoli e Eleonora d'Angiò · Carlo II di Napoli e Pietro II di Sicilia ·
Catania
Catania (AFI:,, Catania in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e centro della principale conurbazione dell'isola.
Catania e Eleonora d'Angiò · Catania e Pietro II di Sicilia ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Chiesa cattolica e Eleonora d'Angiò · Chiesa cattolica e Pietro II di Sicilia ·
Conti di Barcellona
Il titolo di conte sovrano di Barcellona, ora estinto, per buona parte della sua storia è stato associato a quello di re di Aragona (vedi anche Sovrani d'Aragona), ma in precedenza si riferiva al conte con sovranità sulla città e sulle campagne circostanti.
Conti di Barcellona e Eleonora d'Angiò · Conti di Barcellona e Pietro II di Sicilia ·
Corona d'Aragona
Corona d'Aragona (Corona Aragonensis) fu il nome dato all'insieme dei regni e territori soggetti alla giurisdizione dei sovrani d'Aragona dal 1134 al 1715.
Corona d'Aragona e Eleonora d'Angiò · Corona d'Aragona e Pietro II di Sicilia ·
Costanza d'Altavilla
Costanza era figlia postuma di Ruggero II re di Sicilia e della sua terza moglie Beatrice di Rethel: alla nascita non presumibile erede al trono.
Costanza d'Altavilla e Eleonora d'Angiò · Costanza d'Altavilla e Pietro II di Sicilia ·
Costanza II di Sicilia
La Chiesa cattolica la venera come beata. Costanza II di Sicilia non va confusa con Costanza d'Altavilla, sua bisavola in quanto madre di Federico II.
Costanza II di Sicilia e Eleonora d'Angiò · Costanza II di Sicilia e Pietro II di Sicilia ·
Duomo di Messina
La basilica cattedrale protometropolitana di Santa Maria Assunta o duomo di Messina, è chiesa madre e cattedrale dell'arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela.
Duomo di Messina e Eleonora d'Angiò · Duomo di Messina e Pietro II di Sicilia ·
Elisabetta di Carinzia
Figlia primogenita o secondogenita del Conte del Tirolo e Gorizia e duca di Carinzia, Ottone III e di Eufemia di Slesia-Liegnitz, figlia di Enrico V di Liegnitz (discendente dai principi di Liegnitz-Glogau) e di Elisabetta dei Piasti, figlia del re di Polonia, Boleslao V e di Ilona d'Ungheria, figlia del re d'Ungheria, Béla IV.
Eleonora d'Angiò e Elisabetta di Carinzia · Elisabetta di Carinzia e Pietro II di Sicilia ·
Elisabetta la Cumana
Divenne reggente del regno d'Ungheria nel periodo della minorità del figlio Ladislao IV, anch'egli detto il Cumano, dal 1272 al 1277.
Eleonora d'Angiò e Elisabetta la Cumana · Elisabetta la Cumana e Pietro II di Sicilia ·
Federico II di Svevia
Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.
Eleonora d'Angiò e Federico II di Svevia · Federico II di Svevia e Pietro II di Sicilia ·
Federico III di Sicilia
Figlio maschio terzogenito del re d'Aragona, di Valencia e conte di Barcellona e altre contee catalane, Pietro III ''il Grande'' e di Costanza di Sicilia, figlia del re di Sicilia Manfredi (figlio illegittimo dell'imperatore Federico II di Svevia e di Bianca Lancia).
Eleonora d'Angiò e Federico III di Sicilia · Federico III di Sicilia e Pietro II di Sicilia ·
Giovanni d'Aragona (1317)
Nato a Catania., era il settimo (quinto maschio) figlio del re di Sicilia, Federico III d'Aragona (figlio maschio terzogenito del re d'Aragona, di Valencia e conte di Barcellona e altre contee catalane, poi anche re di Sicilia, Pietro III ''il Grande'') e di Costanza di Sicilia, che era figlia del re di Sicilia Manfredi (figlio illegittimo dell'imperatore Federico II di Svevia, quindi pretendente al trono di Sicilia) e di Eleonora d'Angiò, figlia del re di Napoli, Carlo II d'Angiò e di Maria d'Ungheria.
Eleonora d'Angiò e Giovanni d'Aragona (1317) · Giovanni d'Aragona (1317) e Pietro II di Sicilia ·
Guglielmo d'Aragona
Era il figlio sestogenito (quarto maschio) del re di Sicilia, Federico III d'Aragona (figlio maschio terzogenito del re d'Aragona, di Valencia e conte di Barcellona e altre contee catalane, poi anche re di Sicilia, Pietro III ''il Grande'' e di Costanza di Sicilia, che era figlia del re di Sicilia Manfredi (figlio illegittimo dell'imperatore Federico II di Svevia) quindi pretendente al trono di Sicilia) e di Eleonora d'Angiò, figlia del re di Napoli, Carlo II d'Angiò e di Maria d'Ungheria.
Eleonora d'Angiò e Guglielmo d'Aragona · Guglielmo d'Aragona e Pietro II di Sicilia ·
Luigi VIII di Francia
Luigi, appartenente alla dinastia capetingia, nacque nel 1187 da Filippo II di Francia e Isabella di Hainaut da cui ereditò la Contea d'Artois.
Eleonora d'Angiò e Luigi VIII di Francia · Luigi VIII di Francia e Pietro II di Sicilia ·
Manfredi di Sicilia
Era figlio naturale di Federico II di Svevia e di Bianca Lancia d'Agliano, sposata poco prima della sua morte dall'imperatore rimasto vedovo di Isabella d'Inghilterra, e quindi pienamente legittimato, malgrado la Curia romana disconoscesse quel vincolo matrimoniale, mossa com'era dal suo profondo odio per la casa di Hohenstaufen.
Eleonora d'Angiò e Manfredi di Sicilia · Manfredi di Sicilia e Pietro II di Sicilia ·
Maria d'Ungheria (1257-1323)
Fu la figlia - forse primogenita - di Stefano V di Ungheria e di sua moglie, la regina Elisabetta,.. Suo fratello Ladislao regnò sull'Ungheria dal 1272 al 1290.
Eleonora d'Angiò e Maria d'Ungheria (1257-1323) · Maria d'Ungheria (1257-1323) e Pietro II di Sicilia ·
Maria Lascaris di Nicea
Fu regina consorte d'Ungheria avendo sposato Béla IV d'Ungheria. Era figlia di Teodoro I Lascaris, Basileus dei Romei, e della di lui consorte Anna Comnena Angelina, figlia di Alessio III Angelo e di Eufrosina Ducena Camatera.
Eleonora d'Angiò e Maria Lascaris di Nicea · Maria Lascaris di Nicea e Pietro II di Sicilia ·
Pace di Caltabellotta
La pace di Caltabellotta fu un accordo firmato il 31 agosto 1302 nei pressi di Caltabellotta fra Carlo di Valois, come capitano generale di Carlo II d'Angiò, e Federico III d'Aragona e che concluse di fatto la prima fase dei Vespri siciliani e delle guerre del Vespro tra Aragonesi ed Angioini per il possesso della Sicilia.
Eleonora d'Angiò e Pace di Caltabellotta · Pace di Caltabellotta e Pietro II di Sicilia ·
Pietro III d'Aragona
Pietro in Foundation for Medieval Genealogy. era figlio di Giacomo I il Conquistatore, re d'Aragona, di Valencia e di Maiorca e conte di Barcellona, di Berga, Besalú, Gerona e Osona, di Empúries e Urgell, di Pallars Jussà e Pallars Sobirà, di Rossiglione e Cerdagna, marchese di Lleida e Tortosa e Signore di Val d'Aran, signore di Montpellier e Carladès, e di Violante, figlia del re di Ungheria Andrea II e della principessa di Costantinopoli Iolanda di Courtenay.
Eleonora d'Angiò e Pietro III d'Aragona · Pietro II di Sicilia e Pietro III d'Aragona ·
Raimondo Berengario IV di Provenza
Secondo la Historia Comitum Provinciae era l'unico figlio maschio del consorte dell'erede della contea di Forcalquier e conte di Provenza, Alfonso II e di sua moglie, Garsenda di Sabran, figlia del Signore di Caylar e d'Ansouis, Raniero († dopo il 1209) appartenente alla famiglia de Sabran e di Garsenda di Forcalquier (- prima del 1193), l'unica figlia del Conte di Forcalquier, Guglielmo IV d'Urgell e di Adelaide di Bezieres, di cui non si conoscono gli ascendenti.
Eleonora d'Angiò e Raimondo Berengario IV di Provenza · Pietro II di Sicilia e Raimondo Berengario IV di Provenza ·
Re di Sicilia
Re di Sicilia fu il titolo acquisito da diversi sovrani assunti al trono del Regno di Sicilia dal 1130 al 1816.
Eleonora d'Angiò e Re di Sicilia · Pietro II di Sicilia e Re di Sicilia ·
Regno di Napoli
Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).
Eleonora d'Angiò e Regno di Napoli · Pietro II di Sicilia e Regno di Napoli ·
Regno di Sicilia
Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.
Eleonora d'Angiò e Regno di Sicilia · Pietro II di Sicilia e Regno di Sicilia ·
Regno di Valencia
Il Regno di Valencia fu istituito da Giacomo I d'Aragona (detto il Conquistatore) come regno vassallo della Corona d'Aragona (ma indipendente) subito dopo la conquista della città di Valencia ai Mori, e fu immediatamente ampliato arrivando, in pochi anni alla linea Biar-Busot, poi fu ulteriormente ampliato da Giacomo I e dai suoi successori.
Eleonora d'Angiò e Regno di Valencia · Pietro II di Sicilia e Regno di Valencia ·
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Eleonora d'Angiò e Sicilia · Pietro II di Sicilia e Sicilia ·
Sovrani d'Aragona
L'Aragona è una regione della Spagna nord-orientale. Il Regno d'Aragona comprendeva l'odierna comunità autonoma d'Aragona. Nel 1150 l'erede del regno (Petronilla, ultima della Casa d'Aragona) sposa Raimondo Berengario IV, Conte di Barcellona e si creò un nuovo stato: la Corona d'Aragona.
Eleonora d'Angiò e Sovrani d'Aragona · Pietro II di Sicilia e Sovrani d'Aragona ·
Sovrani di Sicilia
Il seguente è un elenco dei gran conti e dei re di Sicilia. La Sicilia fu conquistata da Roberto il Guiscardo (1025-1085) e dal fratello Ruggero della famiglia normanna Altavilla.
Eleonora d'Angiò e Sovrani di Sicilia · Pietro II di Sicilia e Sovrani di Sicilia ·
Stefano V d'Ungheria
Primo figlio di sesso maschile del re Béla IV d'Ungheria e Maria Lascaris, Stefano fu incoronato sovrano all'età di sei anni per volere di suo padre, che lo nominò duca di Slavonia.
Eleonora d'Angiò e Stefano V d'Ungheria · Pietro II di Sicilia e Stefano V d'Ungheria ·
Vespri siciliani
I Vespri siciliani furono una ribellione scoppiata a Palermo all'ora dei vespri di Lunedì dell'Angelo nel 1282. Bersaglio della rivolta furono i dominatori francesi dell'isola, gli Angioini, avvertiti come oppressori stranieri.
Eleonora d'Angiò e Vespri siciliani · Pietro II di Sicilia e Vespri siciliani ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Eleonora d'Angiò e Pietro II di Sicilia
- Che cosa ha in comune Eleonora d'Angiò e Pietro II di Sicilia
- Analogie tra Eleonora d'Angiò e Pietro II di Sicilia
Confronto tra Eleonora d'Angiò e Pietro II di Sicilia
Eleonora d'Angiò ha 139 relazioni, mentre Pietro II di Sicilia ha 113. Come hanno in comune 38, l'indice di Jaccard è 15.08% = 38 / (139 + 113).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Eleonora d'Angiò e Pietro II di Sicilia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: