Analogie tra Eleonora d'Aquitania e Trovatore
Eleonora d'Aquitania e Trovatore hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Amor cortese, Andrea Cappellano, Aquitania, Basso Medioevo, Bernardo di Chiaravalle, Bernart de Ventadorn, Bianca di Castiglia, Chrétien de Troyes, Crociata, Duchi d'Aquitania, Duchi e conti di Champagne, Guascogna, Guglielmo IX d'Aquitania, Guglielmo VIII di Aquitania, Jaufré Rudel, Limoges, Lingua francese antica, Lingua occitana, Marcabruno, Maria di Francia (1145-1198), Orderico Vitale, Prima crociata, Regno di Gerusalemme, Riccardo I d'Inghilterra, Sovrani di Francia, Trovatore, Troviero, Turenna, XII secolo.
Amor cortese
Lamor cortese è un termine creato dal critico francese Gaston Paris nel 1883 per indicare la concezione filosofica, letteraria e sentimentale dell'amore, all'epoca dei trovatori delle corti provenzali, basata sull'idea che solo chi ama possiede un cuore nobile.
Amor cortese e Eleonora d'Aquitania · Amor cortese e Trovatore ·
Andrea Cappellano
Non si hanno notizie certe sulla sua vita. Visse all'incirca tra il 1150 e il 1220; si ritiene sia stato cappellano alla corte della contessa Maria di Champagne, figlia di Luigi VII e della regina Eleonora, nipote di Guglielmo IX d’Aquitania, il primo trovatore (dalla sua funzione di cappellano deriva molto probabilmente il cognome), proprio nel periodo in cui nascevano e si diffondevano il costume e la lirica cortese.
Andrea Cappellano e Eleonora d'Aquitania · Andrea Cappellano e Trovatore ·
Aquitania
L'Aquitania (in francese Aquitaine, in occitano Aquitània, in basco Akitania) è una regione storica ed ex regione amministrativa della Francia.
Aquitania e Eleonora d'Aquitania · Aquitania e Trovatore ·
Basso Medioevo
Il Basso Medioevo (o Tardo Medioevo) è una suddivisione storica del periodo medievale, ovvero il periodo della storia europea e del bacino del Mediterraneo convenzionalmente compreso tra l'anno 1000 circa e la scoperta dell'America da parte degli Europei nel 1492, preceduto dall'Alto Medioevo.
Basso Medioevo e Eleonora d'Aquitania · Basso Medioevo e Trovatore ·
Bernardo di Chiaravalle
Viene venerato come santo da Chiesa cattolica, Chiesa anglicana e Chiesa luterana. Canonizzato nel 1174 da papa Alessandro III nella cattedrale di Anagni, fu dichiarato dottore della Chiesa da papa Pio VIII nel 1830.
Bernardo di Chiaravalle e Eleonora d'Aquitania · Bernardo di Chiaravalle e Trovatore ·
Bernart de Ventadorn
È ricordato per la sua maestria, per la divulgazione dello stile trobar leu e per i suoi prolifici cansó, che hanno contribuito a definire il genere e stabilire la forma "classica" della poesia d'amore cortese; modelli che vennero poi imitati per tutto il resto del secolo.
Bernart de Ventadorn e Eleonora d'Aquitania · Bernart de Ventadorn e Trovatore ·
Bianca di Castiglia
Alberic de Trois-FontainesAlberic de Trois-Fontaines è un monaco Cistercense e cronista medioevale, della prima metà del XIII secolo, che scrisse una cronaca, dalla Creazione al 1241.
Bianca di Castiglia e Eleonora d'Aquitania · Bianca di Castiglia e Trovatore ·
Chrétien de Troyes
Introdusse nella letteratura i personaggi di Lancillotto e Parsifal, ma soprattutto immise nel romanzo arturiano il Santo Graal. Le opere di Chrétien, tra cui Erec e Enide, Lancillotto o il cavaliere della carretta, Perceval o il racconto del Graal e Yvain il cavaliere del leone, sono tra le più apprezzate della letteratura medievale.
Chrétien de Troyes e Eleonora d'Aquitania · Chrétien de Troyes e Trovatore ·
Crociata
Il termine crociata è attribuito primariamente alla serie di guerre promosse dalla Chiesa di Roma, combattute tra l'XI e il XIII secolo. Le più note sono le campagne avvenute nel Vicino Oriente, volte a riconquistare la Terra santa dal dominio islamico, principalmente sul terreno dell'Anatolia e del Levante nel Mediterraneo orientale, ma anche in Egitto e in Tunisia.
Crociata e Eleonora d'Aquitania · Crociata e Trovatore ·
Duchi d'Aquitania
I Duchi d'Aquitania (in francese: Duc d'Aquitaine) dal 584 al 1449 furono i seguenti.
Duchi d'Aquitania e Eleonora d'Aquitania · Duchi d'Aquitania e Trovatore ·
Duchi e conti di Champagne
I duchi e i conti di Champagne si sono succeduti dal VII secolo al 1284.
Duchi e conti di Champagne e Eleonora d'Aquitania · Duchi e conti di Champagne e Trovatore ·
Guascogna
La Guascogna (in occitano Gasconha, e) è una regione storica compresa a cavallo dell'odierno confine tra la Francia e la Spagna. Più nel dettaglio, rientra nel territorio dei dipartimenti francesi di Landes, Gers, Alti Pirenei e, in parte, di altri dipartimenti delle regioni della Nuova Aquitania e dell'Occitania, nonché la comarca della Val d'Aran, a nord della Catalogna, in Spagna.
Eleonora d'Aquitania e Guascogna · Guascogna e Trovatore ·
Guglielmo IX d'Aquitania
Fu uno dei condottieri della crociata del 1101 e, anche se le sue imprese politiche e militari hanno una certa importanza storica, è meglio conosciuto come il primo dei trovatori — un poeta lirico in lingua volgare occitana — di cui ci resta l'opera.
Eleonora d'Aquitania e Guglielmo IX d'Aquitania · Guglielmo IX d'Aquitania e Trovatore ·
Guglielmo VIII di Aquitania
Secondo il Chronico Sancti Maxentii, battezzato col nome di Guido, era il figlio secondogenito del duca d'Aquitania e conte di Poitiers, Guglielmo Grande e della sua terza moglie Agnese di Borgogna (995-1067), che, secondo il monaco cluniacense e cronista medievale, Rodolfo il Glabro, era figlia del conte di Borgogna e duca di Borgogna Ottone I Guglielmo di Borgogna (962–1026) e della contessa di Mâcon, Ermentrude di Roucy (ca. 950– ca. 1003), figlia di Ragenoldo Conte de Roucy e, secondo il continuatore del cronista Flodoardo, di Alberada di Lotaringia, che a sua volta era figlia di Gerberga di Sassonia.
Eleonora d'Aquitania e Guglielmo VIII di Aquitania · Guglielmo VIII di Aquitania e Trovatore ·
Jaufré Rudel
Jaufre Rudel è famoso innanzitutto per un episodio narrato dalla biografia antica (vida), dove si narra del suo amore per la contessa di Tripoli (identificata da qualcuno con Melisenda, figlia del re Baldovino II di Gerusalemme), della quale avrebbe sentito parlare da alcuni pellegrini di Antiochia e di cui si sarebbe innamorato e per la quale avrebbe cominciato a comporre canzoni senza averla mai vista.
Eleonora d'Aquitania e Jaufré Rudel · Jaufré Rudel e Trovatore ·
Limoges
Limoges (Lemòtges o Limòtges in occitano) è un comune francese della Francia sud-occidentale, capoluogo del dipartimento dell'Alta Vienne, nella regione Nuova Aquitania.
Eleonora d'Aquitania e Limoges · Limoges e Trovatore ·
Lingua francese antica
Il francese antico o lingua d'oïl (langue d'oïl) è la più antica forma attestata della lingua francese, parlata nei territori che coprono approssimativamente la parte settentrionale della moderna Francia e parti dei moderni Belgio e Svizzera, all'incirca dal 900 al 1300.
Eleonora d'Aquitania e Lingua francese antica · Lingua francese antica e Trovatore ·
Lingua occitana
Loccitano, o lingua d'oc (nome nativo: occitan o lenga d'òc, pron.), è una lingua occitano-romanza parlata in un'area specifica dell'Europa meridionale chiamata Occitania, non delimitata da confini politici o amministrativi e grossolanamente identificata con la Francia meridionale o Midi.
Eleonora d'Aquitania e Lingua occitana · Lingua occitana e Trovatore ·
Marcabruno
Le informazioni biografiche che abbiamo di lui sono attinte da due vidasVita in A Vita in K accluse ai suoi componimenti e raccontano storie diverse, poco attendibili, in quanto entrambe elaborate, evidentemente, su riferimenti contenuti nelle sue poesie".
Eleonora d'Aquitania e Marcabruno · Marcabruno e Trovatore ·
Maria di Francia (1145-1198)
Sia secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Maria era la figlia primogenita di Luigi VII, detto il Giovane, re di Francia, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania, che, ancora secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia primogenita del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo X il Tolosano e della sua prima moglie, Aénor di Châtellerault († dopo il 1130), figlia del visconte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, che al momento della sua nascita era l'amante di suo nonno Guglielmo IX il Trovatore.
Eleonora d'Aquitania e Maria di Francia (1145-1198) · Maria di Francia (1145-1198) e Trovatore ·
Orderico Vitale
Orderico (lat. Ordericus Vitalis) nacque nello Shropshire, in Inghilterra, in una famiglia nobile, che rivendicava sia l'eredità inglese che quella normanna: il padre era francese (Odelerius, un chierico originario di Orléans) e la madre inglese.
Eleonora d'Aquitania e Orderico Vitale · Orderico Vitale e Trovatore ·
Prima crociata
La prima crociata (1096-1099) fu la prima di una serie di spedizioni armate, chiamate crociate, che tentarono di conquistare Gerusalemme e la Terra santa, invocata da papa Urbano II nel corso di un'omelia tenuta durante il Concilio di Clermont nel 1095.
Eleonora d'Aquitania e Prima crociata · Prima crociata e Trovatore ·
Regno di Gerusalemme
Il regno di Gerusalemme era uno degli Stati crociati costituiti nel Vicino Oriente in seguito alla prima crociata nel 1099. La caduta di San Giovanni d'Acri, nel 1291, ne decretò l'estinzione.
Eleonora d'Aquitania e Regno di Gerusalemme · Regno di Gerusalemme e Trovatore ·
Riccardo I d'Inghilterra
Era il terzo dei cinque figli maschi del re d'Inghilterra, duca di Normandia, conte del Maine, d'Angiò e di Turenna, Enrico II d'Inghilterra, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania.
Eleonora d'Aquitania e Riccardo I d'Inghilterra · Riccardo I d'Inghilterra e Trovatore ·
Sovrani di Francia
Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo. Un articolo a parte è dedicato ai capi di Stato della Francia dal XIX secolo a oggi.
Eleonora d'Aquitania e Sovrani di Francia · Sovrani di Francia e Trovatore ·
Trovatore
Durante i secoli centrali del Basso Medioevo (1100–1230), il trovatore (o trovadore o trobadore - al femminile trovatrice o trovatora o trovadora - in occitano trobador pronuncia occitana: tɾuβaˈðuɾ, originariamente tɾuβaˈðoɾ - al femminile trobairitz tɾuβajˈɾits) era un compositore ed esecutore di poesia lirica occitana (ovvero di testi poetici e melodie) che utilizzava la lingua d'oc, parlata, in differenti varietà regionali, in quasi tutta la Francia a sud della Loira.
Eleonora d'Aquitania e Trovatore · Trovatore e Trovatore ·
Troviero
Troviero è il termine con cui sono indicati i poeti in lingua d'oïl corrispondenti ai trovatori della poesia provenzale. I trovieri – tra i quali il primo di cui si abbia notizia, Chrétien de Troyes (fl.) – continuano a prosperare fino al 1300.
Eleonora d'Aquitania e Troviero · Trovatore e Troviero ·
Turenna
La Turenna o Turena è una delle antiche province francesi. Situata nel bacino della Loira, ha per capoluogo Tours.
Eleonora d'Aquitania e Turenna · Trovatore e Turenna ·
XII secolo
Nessuna descrizione.
Eleonora d'Aquitania e XII secolo · Trovatore e XII secolo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Eleonora d'Aquitania e Trovatore
- Che cosa ha in comune Eleonora d'Aquitania e Trovatore
- Analogie tra Eleonora d'Aquitania e Trovatore
Confronto tra Eleonora d'Aquitania e Trovatore
Eleonora d'Aquitania ha 213 relazioni, mentre Trovatore ha 432. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 4.50% = 29 / (213 + 432).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Eleonora d'Aquitania e Trovatore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: