Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Eleonora di Trastámara (1402-1445) e Rafael Altamira y Crevea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eleonora di Trastámara (1402-1445) e Rafael Altamira y Crevea

Eleonora di Trastámara (1402-1445) vs. Rafael Altamira y Crevea

Figlia quintogenita (seconda femmina) del principe di Castiglia e León, e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando (figlio secondogenito di Giovanni I e della sua prima moglie Eleonora di Aragona) e di Eleonora d'Alburquerque (1374 - 1435), figlia secondogenita dell'infante di Castiglia e conte d'Alburquerque, Sancho Alfonso (1342-1375),e della di lui moglie, Beatrice del Portogallo (1347-1381). Insegnò a Oviedo e a Madrid (1914) e per meriti storiografici fu nominato (1929) socio straniero dei Lincei.

Analogie tra Eleonora di Trastámara (1402-1445) e Rafael Altamira y Crevea

Eleonora di Trastámara (1402-1445) e Rafael Altamira y Crevea hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Portogallo.

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal), ufficialmente Repubblica Portoghese (in portoghese: República Portuguesa), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Eleonora di Trastámara (1402-1445) e Portogallo · Portogallo e Rafael Altamira y Crevea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eleonora di Trastámara (1402-1445) e Rafael Altamira y Crevea

Eleonora di Trastámara (1402-1445) ha 129 relazioni, mentre Rafael Altamira y Crevea ha 63. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.52% = 1 / (129 + 63).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eleonora di Trastámara (1402-1445) e Rafael Altamira y Crevea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: