Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Mantova

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Mantova

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 vs. Mantova

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della XI legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1992, suddivisi per circoscrizione. Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti (in tutta l'area urbana), capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Analogie tra Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Mantova

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Mantova hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Brescia, Cagliari, Cremona, Emilia-Romagna, Lombardia, Milano, Napoli, Palermo, Parma, Reggio nell'Emilia, Roma, Toscana, Treviso, Trieste, Veneto, Verona, Voghera.

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Brescia e Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 · Brescia e Mantova · Mostra di più »

Cagliari

Cagliari (AFI:; Casteddu in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e centro principale della propria città metropolitana, comprendente, oltre al capoluogo, altri sedici comuni ad esso conurbati e diversi centri dell'hinterland, per un totale di 17 comuni e abitanti.

Cagliari e Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 · Cagliari e Mantova · Mostra di più »

Cremona

Cremona (IPA:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Cremona e Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 · Cremona e Mantova · Mostra di più »

Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna (AFI:; Emîlia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale con abitanti.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Emilia-Romagna · Emilia-Romagna e Mantova · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Lombardia · Lombardia e Mantova · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Milano · Mantova e Milano · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Napoli · Mantova e Napoli · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Palermo · Mantova e Palermo · Mostra di più »

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Parma · Mantova e Parma · Mostra di più »

Reggio nell'Emilia

Reggio nell'Emilia (IPA: o, Rèš in dialetto reggiano, Regium Lepidi in latino), comunemente nota come Reggio Emilia (semplicemente Reggio per gli emiliani), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Reggio nell'Emilia · Mantova e Reggio nell'Emilia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Roma · Mantova e Roma · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Toscana · Mantova e Toscana · Mostra di più »

Treviso

Treviso (IPA), è un comune italiano di 84 955 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Treviso · Mantova e Treviso · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Trieste · Mantova e Trieste · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Veneto · Mantova e Veneto · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Verona · Mantova e Verona · Mostra di più »

Voghera

Voghera (Vughera in dialetto oltrepadano, anticamente Forum Iulii Iriensium) è un comune italiano di 39.374 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Voghera · Mantova e Voghera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Mantova

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 ha 527 relazioni, mentre Mantova ha 847. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 1.24% = 17 / (527 + 847).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 1992 e Mantova. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »