Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elettra (Strauss) e Nicola Rossi-Lemeni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elettra (Strauss) e Nicola Rossi-Lemeni

Elettra (Strauss) vs. Nicola Rossi-Lemeni

Elettra (Elektra) è un'opera in un atto di Richard Strauss su libretto di Hugo von Hofmannsthal, che lo derivò dalla sua tragedia Elettra, la quale si rifà alla tragedia omonima di Sofocle. Di padre italiano e madre russa, avvia dapprima gli studi legali per poi dedicarsi al canto, prima sotto la guida della madre ed in seguito con Casinuti a Verona.

Analogie tra Elettra (Strauss) e Nicola Rossi-Lemeni

Elettra (Strauss) e Nicola Rossi-Lemeni hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Franco Capuana, Gran Teatro La Fenice, Londra, Maria Caniglia, Maria Pedrini, Metropolitan Opera House, Nino Sanzogno, Richard Strauss, Royal Opera House, Soprano, Teatro alla Scala, Teatro di San Carlo.

Franco Capuana

Nel 1915 La piccola irredenta di sua composizione con il libretto di Renato d'Andrea ha la prima assoluta al Teatro Eldorado di Napoli.

Elettra (Strauss) e Franco Capuana · Franco Capuana e Nicola Rossi-Lemeni · Mostra di più »

Gran Teatro La Fenice

Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia.

Elettra (Strauss) e Gran Teatro La Fenice · Gran Teatro La Fenice e Nicola Rossi-Lemeni · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Elettra (Strauss) e Londra · Londra e Nicola Rossi-Lemeni · Mostra di più »

Maria Caniglia

Nata da famiglia con origini abruzzesi, studiò al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli con Agostino Roche, debuttando nel 1930 al Teatro Regio di Torino come Crisotemide in Elektra.

Elettra (Strauss) e Maria Caniglia · Maria Caniglia e Nicola Rossi-Lemeni · Mostra di più »

Maria Pedrini

A Roma le suore presso le quali fu posta a studiare proposero che si dedicasse al canto; già nel parentado vi era stato il precedente della zia materna, il famoso soprano Adelina Patti.

Elettra (Strauss) e Maria Pedrini · Maria Pedrini e Nicola Rossi-Lemeni · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Elettra (Strauss) e Metropolitan Opera House · Metropolitan Opera House e Nicola Rossi-Lemeni · Mostra di più »

Nino Sanzogno

Iniziò la propria formazione musicale studiando violino e composizione al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia rispettivamente con Edoardo de Guarneri e Agostini; successivamente, sempre nella città natale, si perfezionò in composizione con Gian Francesco Malipiero ed in direzione d'orchestra con Hermann Scherchen.

Elettra (Strauss) e Nino Sanzogno · Nicola Rossi-Lemeni e Nino Sanzogno · Mostra di più »

Richard Strauss

Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche, Richard Strauss non è da confondere con gli Strauss viennesi, famosi compositori di musica da ballo, con i quali non aveva parentela.

Elettra (Strauss) e Richard Strauss · Nicola Rossi-Lemeni e Richard Strauss · Mostra di più »

Royal Opera House

La Royal Opera House è uno dei più importanti teatri d'opera al mondo.

Elettra (Strauss) e Royal Opera House · Nicola Rossi-Lemeni e Royal Opera House · Mostra di più »

Soprano

In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).

Elettra (Strauss) e Soprano · Nicola Rossi-Lemeni e Soprano · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Elettra (Strauss) e Teatro alla Scala · Nicola Rossi-Lemeni e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Teatro di San Carlo

Il Teatro di San Carlo, già citato spesso semplicemente come Teatro San Carlo, è un teatro lirico di Napoli, nonché uno dei più famosi e prestigiosi al mondo.

Elettra (Strauss) e Teatro di San Carlo · Nicola Rossi-Lemeni e Teatro di San Carlo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elettra (Strauss) e Nicola Rossi-Lemeni

Elettra (Strauss) ha 162 relazioni, mentre Nicola Rossi-Lemeni ha 195. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.36% = 12 / (162 + 195).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elettra (Strauss) e Nicola Rossi-Lemeni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »