Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elettrodinamica quantistica e Robert Oppenheimer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elettrodinamica quantistica e Robert Oppenheimer

Elettrodinamica quantistica vs. Robert Oppenheimer

L'elettrodinamica quantistica (o QED, dall'inglese Quantum Electro-Dynamics) è la teoria quantistica del campo elettromagnetico. Diede importanti contributi nel campo della fisica moderna, in particolare alla meccanica quantistica, ma la sua fama è legata soprattutto alla costruzione della prima bomba atomica nell'ambito del progetto Manhattan e alla successiva crisi di coscienza che lo indusse a rifiutare di lavorare per quella all'idrogeno.

Analogie tra Elettrodinamica quantistica e Robert Oppenheimer

Elettrodinamica quantistica e Robert Oppenheimer hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Elettrone, Meccanica quantistica, Paul Dirac, Positrone, Wolfgang Pauli.

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Elettrodinamica quantistica e Elettrone · Elettrone e Robert Oppenheimer · Mostra di più »

Meccanica quantistica

La meccanica quantistica (anche detta fisica quantistica o teoria dei quanti) è la teoria della meccanica attualmente più completa, in grado di descrivere il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica, dove le teorie precedenti risultano inadeguate.

Elettrodinamica quantistica e Meccanica quantistica · Meccanica quantistica e Robert Oppenheimer · Mostra di più »

Paul Dirac

Premio Nobel per la fisica nel 1933, fu tra i fondatori della meccanica quantistica.

Elettrodinamica quantistica e Paul Dirac · Paul Dirac e Robert Oppenheimer · Mostra di più »

Positrone

Il positrone (detto anche antielettrone o positone) è l'antiparticella dell'elettrone.

Elettrodinamica quantistica e Positrone · Positrone e Robert Oppenheimer · Mostra di più »

Wolfgang Pauli

Fu fra i padri fondatori della meccanica quantistica.

Elettrodinamica quantistica e Wolfgang Pauli · Robert Oppenheimer e Wolfgang Pauli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elettrodinamica quantistica e Robert Oppenheimer

Elettrodinamica quantistica ha 99 relazioni, mentre Robert Oppenheimer ha 80. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.79% = 5 / (99 + 80).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elettrodinamica quantistica e Robert Oppenheimer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »