Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Elezione del Presidente del Senato del 1951 e Partito Liberale Italiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elezione del Presidente del Senato del 1951 e Partito Liberale Italiano

Elezione del Presidente del Senato del 1951 vs. Partito Liberale Italiano

L'elezione del Presidente del Senato del 1951 per la I legislatura della Repubblica Italiana si è svolta il 28 aprile 1951. Il Partito Liberale Italiano (abbreviato PLI) fu un partito politico italiano, fondato sull'impostazione liberale, liberista e laica dello Stato, che rappresentava idealmente la tradizione moderata del Risorgimento, erede dell'Unione Liberale, o anche Partito liberale costituzionale, che aveva avuto in Camillo Benso di Cavour il massimo rappresentante.

Analogie tra Elezione del Presidente del Senato del 1951 e Partito Liberale Italiano

Elezione del Presidente del Senato del 1951 e Partito Liberale Italiano hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Casati, Enrico de Nicola, Ivanoe Bonomi, Partito Socialista Democratico Italiano.

Alessandro Casati

Alessandro Casati proveniva da una nobile famiglia milanese: era nipote di Camillo Casati e figlio di Gian Alfonso.

Alessandro Casati e Elezione del Presidente del Senato del 1951 · Alessandro Casati e Partito Liberale Italiano · Mostra di più »

Enrico de Nicola

Fu eletto capo provvisorio dello Stato dall'Assemblea Costituente il 28 giugno 1946 e ricoprì tale carica dal 1º luglio dello stesso anno al 31 dicembre 1947.

Elezione del Presidente del Senato del 1951 e Enrico de Nicola · Enrico de Nicola e Partito Liberale Italiano · Mostra di più »

Ivanoe Bonomi

Nato nel 1873, dopo il sostanziale completamento dell'Unità d'Italia, appartenne a quella definita seconda generazione degli uomini politici della giovane nazione italiana, quelli che non avevano partecipato alle lotte armate del Risorgimento.

Elezione del Presidente del Senato del 1951 e Ivanoe Bonomi · Ivanoe Bonomi e Partito Liberale Italiano · Mostra di più »

Partito Socialista Democratico Italiano

Il Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI), spesso abbreviato in Partito Socialdemocratico Italiano, è stato un partito politico italiano di ispirazione socialdemocratica.

Elezione del Presidente del Senato del 1951 e Partito Socialista Democratico Italiano · Partito Liberale Italiano e Partito Socialista Democratico Italiano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elezione del Presidente del Senato del 1951 e Partito Liberale Italiano

Elezione del Presidente del Senato del 1951 ha 15 relazioni, mentre Partito Liberale Italiano ha 325. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.18% = 4 / (15 + 325).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elezione del Presidente del Senato del 1951 e Partito Liberale Italiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »