Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Fucsia Nissoli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Fucsia Nissoli

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 vs. Fucsia Nissoli

L'elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 si è svolta tra il 29 ed il 31 gennaio dello stesso anno. Nel 2012 aderisce al MAIE-Movimento Associativo Italiani all'Estero.

Analogie tra Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Fucsia Nissoli

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Fucsia Nissoli hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Camera dei deputati, Democrazia Solidale - Centro Democratico, Forza Italia (2013), Mario Mauro, Movimento Associativo Italiani all'Estero, Popolari per l'Italia, Scelta Civica, XVII legislatura della Repubblica Italiana.

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 · Camera dei deputati e Fucsia Nissoli · Mostra di più »

Democrazia Solidale - Centro Democratico

Democrazia Solidale - Centro Democratico (Demo.S-CD), originariamente Per l'Italia, è un gruppo parlamentare italiano della XVII Legislatura di orientamento centrista formatosi nel 2013 alla Camera dei deputati da esponenti dell'area Cristiano sociale fuoriuscita di Scelta Civica e dai membri eletti dall'Unione di Centro; attualmente ne fanno parte tredici deputati iscritti a diversi partiti centristi (Democrazia Solidale di Lorenzo Dellai, Centro Democratico di Bruno Tabacci e, infine, un deputato indipendente).

Democrazia Solidale - Centro Democratico e Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 · Democrazia Solidale - Centro Democratico e Fucsia Nissoli · Mostra di più »

Forza Italia (2013)

Forza Italia è un partito politico italiano di centro-destra, fondato il 16 novembre 2013, che riprende il nome e il simbolo dell'omonima formazione attiva dal 1994 al 2009.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Forza Italia (2013) · Forza Italia (2013) e Fucsia Nissoli · Mostra di più »

Mario Mauro

Parlamentare europeo per Forza Italia e Il Popolo della Libertà dal 1999 al 2013, è senatore della XVII Legislatura per il gruppo parlamentare Per l'Italia, dopo essere stato eletto con Scelta Civica; e dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 è stato Ministro della difesa del governo Letta.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Mario Mauro · Fucsia Nissoli e Mario Mauro · Mostra di più »

Movimento Associativo Italiani all'Estero

Il Movimento Associativo Italiani all'Estero (MAIE) è un partito politico italiano fondato in Argentina nel 2007 da Ricardo Antonio Merlo.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Movimento Associativo Italiani all'Estero · Fucsia Nissoli e Movimento Associativo Italiani all'Estero · Mostra di più »

Popolari per l'Italia

Popolari per l'Italia (PpI) è un partito politico italiano di orientamento cristiano-democratico fondato nel 2014 dal senatore e già ministro della Difesa Mario Mauro.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Popolari per l'Italia · Fucsia Nissoli e Popolari per l'Italia · Mostra di più »

Scelta Civica

Scelta Civica (SC) è un partito politico italiano fondato il 4 gennaio 2013 dal senatore a vita e presidente del Consiglio uscente Mario Monti.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Scelta Civica · Fucsia Nissoli e Scelta Civica · Mostra di più »

XVII legislatura della Repubblica Italiana

La XVII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 marzo 2013 al 22 marzo 2018.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Fucsia Nissoli e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Fucsia Nissoli

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 ha 271 relazioni, mentre Fucsia Nissoli ha 17. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.78% = 8 / (271 + 17).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Fucsia Nissoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »