Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Giuseppe Civati

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Giuseppe Civati

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 vs. Giuseppe Civati

L'elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 si è svolta tra il 29 ed il 31 gennaio dello stesso anno. Civati si è diplomato al Liceo classico Zucchi di Monza.

Analogie tra Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Giuseppe Civati

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Giuseppe Civati hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Camera dei deputati, Debora Serracchiani, Luca Mangoni, Maria Carmela Lanzetta, Matteo Renzi, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico (Italia), Romano Prodi, Walter Veltroni, XVII legislatura della Repubblica Italiana.

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 · Camera dei deputati e Giuseppe Civati · Mostra di più »

Debora Serracchiani

Presidente del Friuli-Venezia Giulia dal 25 aprile 2013 al 26 marzo 2018, è stata deputata al Parlamento europeo per il Partito Democratico dal 2009 al 2013.

Debora Serracchiani e Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 · Debora Serracchiani e Giuseppe Civati · Mostra di più »

Luca Mangoni

Frequenta la scuola media Giuseppe Parini dove, dalla seconda e fino al quinto anno di liceo, presso l'istituto scientifico Einstein, fu compagno di banco di Stefano Belisari.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Luca Mangoni · Giuseppe Civati e Luca Mangoni · Mostra di più »

Maria Carmela Lanzetta

Nata a Mammola da madre farmacista e da padre medico, ha conseguito il diploma di maturità presso il liceo classico di Locri e la laurea in farmacia all'Università di Bologna.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Maria Carmela Lanzetta · Giuseppe Civati e Maria Carmela Lanzetta · Mostra di più »

Matteo Renzi

È stato presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016 e segretario del Partito Democratico eletto per due mandati dal 15 dicembre 2013 al 12 marzo 2018.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Matteo Renzi · Giuseppe Civati e Matteo Renzi · Mostra di più »

Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle (M5S) è un partito politico italiano fondato a Milano il 4 ottobre 2009 dal comico e attivista politico Beppe Grillo e dall'imprenditore del web Gianroberto Casaleggio sulla scia dell'esperienza del movimento Amici di Beppe Grillo, attivo dal 2005, e delle liste civiche a Cinque Stelle, presentate per la prima volta alle elezioni amministrative del 2009.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Movimento 5 Stelle · Giuseppe Civati e Movimento 5 Stelle · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Partito Democratico (Italia) · Giuseppe Civati e Partito Democratico (Italia) · Mostra di più »

Romano Prodi

Docente universitario di Economia e politica industriale all'Università di Bologna, è stato nel 1978 Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nel Governo Andreotti IV; presidente dell'IRI dal 1982 al 1989 e dal 1993 al 1994.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Romano Prodi · Giuseppe Civati e Romano Prodi · Mostra di più »

Walter Veltroni

Eletto sindaco di Roma una prima volta nel 2001 è stato poi riconfermato nel 2006 con il 61,8% dei voti, dimettendosi da tale carica il 13 febbraio 2008 per candidarsi alle elezioni politiche dell'aprile successivo.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Walter Veltroni · Giuseppe Civati e Walter Veltroni · Mostra di più »

XVII legislatura della Repubblica Italiana

La XVII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 marzo 2013 al 22 marzo 2018.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Giuseppe Civati e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Giuseppe Civati

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 ha 271 relazioni, mentre Giuseppe Civati ha 89. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.78% = 10 / (271 + 89).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Giuseppe Civati. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »