Analogie tra Elezioni amministrative in Italia del 1993 e Sindaci della Spezia
Elezioni amministrative in Italia del 1993 e Sindaci della Spezia hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Alleanza Democratica (Italia), Commissario prefettizio, Democrazia Cristiana, Federazione dei Verdi, Flavio Luigi Bertone, Indipendente (politica), La Spezia, Lega Nord, Lista civica, Partito della Rifondazione Comunista, Partito Democratico della Sinistra, Partito Repubblicano Italiano, Partito Socialista Italiano, Roberto Lucio Rosaia, Sindaco.
Alleanza Democratica (Italia)
Alleanza Democratica (AD) fu un partito politico italiano di centro-sinistra, attivo dal 1993 al 1997.
Alleanza Democratica (Italia) e Elezioni amministrative in Italia del 1993 · Alleanza Democratica (Italia) e Sindaci della Spezia ·
Commissario prefettizio
Il commissario prefettizio, nell'ordinamento giuridico italiano, è l'organo monocratico di amministrazione straordinaria del comune. Nelle regioni autonome viene denominato "commissario straordinario".
Commissario prefettizio e Elezioni amministrative in Italia del 1993 · Commissario prefettizio e Sindaci della Spezia ·
Democrazia Cristiana
La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata "Balena bianca", ma anche "Scudo Crociato") è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1943 e attivo per quasi 51 anni, sino al 1994.
Democrazia Cristiana e Elezioni amministrative in Italia del 1993 · Democrazia Cristiana e Sindaci della Spezia ·
Federazione dei Verdi
La Federazione dei Verdi (spesso indicata semplicemente come I Verdi) è stato un partito politico italiano di ispirazione ambientalista, progressista e pacifista, appartenente e fondatore del Partito Verde Europeo.
Elezioni amministrative in Italia del 1993 e Federazione dei Verdi · Federazione dei Verdi e Sindaci della Spezia ·
Flavio Luigi Bertone
Ricoprì la carica di consigliere comunale di Sarzana, di senatore della Repubblica Italiana e di sindaco della Spezia.
Elezioni amministrative in Italia del 1993 e Flavio Luigi Bertone · Flavio Luigi Bertone e Sindaci della Spezia ·
Indipendente (politica)
In politica, un indipendente è un politico o una persona non affiliata a partiti o movimenti politici.
Elezioni amministrative in Italia del 1993 e Indipendente (politica) · Indipendente (politica) e Sindaci della Spezia ·
La Spezia
La Spezia (Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di 94 174 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria. È il secondo comune della regione per popolazione dopo Genova.
Elezioni amministrative in Italia del 1993 e La Spezia · La Spezia e Sindaci della Spezia ·
Lega Nord
La Lega Nord, il cui nome ufficiale e completo è Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, è un partito politico italiano. Nacque tra il 1989 e il 1991 dalla federazione di sei movimenti regionalisti attivi nell'Italia settentrionale, fu costituito con il nome di Lega Nord, quindi di Lega Nord Italia Federale nel febbraio 1995, per adottare infine l'odierna denominazione nel febbraio 1997.
Elezioni amministrative in Italia del 1993 e Lega Nord · Lega Nord e Sindaci della Spezia ·
Lista civica
Una lista civica è una lista elettorale che si presenta alle elezioni (comunali, provinciali, regionali o parlamentari) senza essere espressione diretta di un partito politico.
Elezioni amministrative in Italia del 1993 e Lista civica · Lista civica e Sindaci della Spezia ·
Partito della Rifondazione Comunista
Il Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea (PRC-SE), noto semplicemente come Partito della Rifondazione Comunista (PRC) o Rifondazione Comunista, è un partito politico italiano.
Elezioni amministrative in Italia del 1993 e Partito della Rifondazione Comunista · Partito della Rifondazione Comunista e Sindaci della Spezia ·
Partito Democratico della Sinistra
Il Partito Democratico della Sinistra (PDS) è stato il partito politico italiano più importante della sinistra italiana negli anni 1990. Esso fu l'evoluzione del Partito Comunista Italiano negli anni successivi al crollo del muro di Berlino e al dissolvimento del blocco sovietico.
Elezioni amministrative in Italia del 1993 e Partito Democratico della Sinistra · Partito Democratico della Sinistra e Sindaci della Spezia ·
Partito Repubblicano Italiano
Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano. Fondato nel 1895, il PRI è il più antico partito e tuttora esistente in Italia ed ha mantenuto immutati il nome, il simbolo (una foglia di edera) e le basi ideologiche del mazzinianesimo e del radicalismo, riconducibili alle elaborazioni di Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi, Carlo Cattaneo, Ugo La Malfa e Giovanni Spadolini.
Elezioni amministrative in Italia del 1993 e Partito Repubblicano Italiano · Partito Repubblicano Italiano e Sindaci della Spezia ·
Partito Socialista Italiano
Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.
Elezioni amministrative in Italia del 1993 e Partito Socialista Italiano · Partito Socialista Italiano e Sindaci della Spezia ·
Roberto Lucio Rosaia
Nato nel 1924 e storico esponente del Partito Repubblicano Italiano a La Spezia, esercitò a lungo la professione di medico cardiologo.
Elezioni amministrative in Italia del 1993 e Roberto Lucio Rosaia · Roberto Lucio Rosaia e Sindaci della Spezia ·
Sindaco
Il sindaco è la persona che dirige l'amministrazione comunale. Rappresenta l'organo monocratico posto al vertice dell'ente territoriale locale di base che nei vari paesi assume denominazioni diverse: comune, municipalità, municipio, città ecc.
Elezioni amministrative in Italia del 1993 e Sindaco · Sindaci della Spezia e Sindaco ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Elezioni amministrative in Italia del 1993 e Sindaci della Spezia
- Che cosa ha in comune Elezioni amministrative in Italia del 1993 e Sindaci della Spezia
- Analogie tra Elezioni amministrative in Italia del 1993 e Sindaci della Spezia
Confronto tra Elezioni amministrative in Italia del 1993 e Sindaci della Spezia
Elezioni amministrative in Italia del 1993 ha 255 relazioni, mentre Sindaci della Spezia ha 104. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 4.18% = 15 / (255 + 104).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Elezioni amministrative in Italia del 1993 e Sindaci della Spezia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: