Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Elezioni europee del 2004 e Esperanto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elezioni europee del 2004 e Esperanto

Elezioni europee del 2004 vs. Esperanto

Le elezioni per il Parlamento europeo si sono tenute dal 10 giugno al 13 giugno 2004 nei 25 stati membri dell'Unione europea, utilizzando varie scadenze elettorali secondo le tradizioni locali di ogni nazione. Lesperanto è una lingua pianificata, sviluppata tra il 1872 e il 1887 da Ludwik Lejzer Zamenhof. È la più conosciuta e utilizzata tra le lingue ausiliarie internazionali (LAI).

Analogie tra Elezioni europee del 2004 e Esperanto

Elezioni europee del 2004 e Esperanto hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Europa Democrazia Esperanto, Francia, Italia, Parlamento europeo, Polonia, Unione europea.

Europa Democrazia Esperanto

Europa Democrazia Esperanto (in esperanto Eŭropo Demokratio Esperanto), o E°D°E°, è un partito politico paneuropeo nato nel 2003, che dal 2004 presenta proprie liste in Francia per le elezioni del Parlamento Europeo.

Elezioni europee del 2004 e Europa Democrazia Esperanto · Esperanto e Europa Democrazia Esperanto · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Elezioni europee del 2004 e Francia · Esperanto e Francia · Mostra di più »

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Elezioni europee del 2004 e Italia · Esperanto e Italia · Mostra di più »

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento o Eurocamera) è un'istituzione di tipo parlamentare che rappresenta i popoli dell'Unione europea, ed è l'unica istituzione europea a essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

Elezioni europee del 2004 e Parlamento europeo · Esperanto e Parlamento europeo · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia (nel linguaggio comune Polska), è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Elezioni europee del 2004 e Polonia · Esperanto e Polonia · Mostra di più »

Unione europea

LUnione europea, abbreviata in UE (pronuncia), è un'unione politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 27 Stati membri.

Elezioni europee del 2004 e Unione europea · Esperanto e Unione europea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elezioni europee del 2004 e Esperanto

Elezioni europee del 2004 ha 242 relazioni, mentre Esperanto ha 456. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 0.86% = 6 / (242 + 456).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elezioni europee del 2004 e Esperanto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: