Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Elezioni federali in Germania del 2013 e Maggioranza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elezioni federali in Germania del 2013 e Maggioranza

Elezioni federali in Germania del 2013 vs. Maggioranza

Le elezioni federali in Germania del 2013 si tennero il 22 settembre per il rinnovo del Bundestag. La competizione vide contrapposti Angela Merkel, sostenuta da Unione Cristiano Democratica e Unione Cristiano-Sociale, e Peer Steinbrück, a capo del Partito Socialdemocratico di Germania. Il termine maggioranza viene usato per designare sia un sottoinsieme di un gruppo che contiene più della metà degli elementi del gruppo stesso, sia il maggiore sottoinsieme di un gruppo, ossia quello più numeroso risultante dalla sua partizione, sebbene non necessariamente comprendente più della metà degli elementi.

Analogie tra Elezioni federali in Germania del 2013 e Maggioranza

Elezioni federali in Germania del 2013 e Maggioranza hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Parlamento.

Parlamento

Il parlamento (in alcuni Stati chiamato con altri nomi quali dieta, congresso, assemblea nazionale, assemblea federale e altri ancora) è il corpo legislativo o assemblea legislativa dello Stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno o più organi collegiali di tipo assembleare (camere), la cui funzione precipua, sebbene non unica, è l'esercizio del potere legislativo ovvero l'emanazione delle leggi secondo i dettami fissati dalla relativa Costituzione, rappresentando dunque l'organo principale di una democrazia rappresentativa.

Elezioni federali in Germania del 2013 e Parlamento · Maggioranza e Parlamento · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elezioni federali in Germania del 2013 e Maggioranza

Elezioni federali in Germania del 2013 ha 36 relazioni, mentre Maggioranza ha 55. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.10% = 1 / (36 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elezioni federali in Germania del 2013 e Maggioranza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: