Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Elezioni politiche in Italia del 1882 e Estrema sinistra storica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elezioni politiche in Italia del 1882 e Estrema sinistra storica

Elezioni politiche in Italia del 1882 vs. Estrema sinistra storica

Le elezioni politiche in Italia del 1882 si sono svolte il 29 ottobre (1º turno) e il 5 novembre (ballottaggi) 1882. Queste elezioni si tennero con una nuova legge elettorale. Il partito dellEstrema sinistra storica, anche noto come Partito della Democrazia, Partito dell'Estrema radicale e Partito radicale storico, è stato un partito politico italiano che ha cominciato a essere concepito dopo la sconfitta di Mentana (1867) e lo scioglimento del Partito d'Azione mazziniano, ma che fu fondato ufficialmente dall'esponente radicale repubblicano Agostino Bertani il 26 maggio 1877.

Analogie tra Elezioni politiche in Italia del 1882 e Estrema sinistra storica

Elezioni politiche in Italia del 1882 e Estrema sinistra storica hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Destra storica, Elezioni politiche in Italia del 1880, Sinistra storica.

Destra storica

La Destra, detta in seguito storica per distinguerla dai partiti e movimenti di massa qualificati come di destra che si erano affermati in precedenza all'estero o che si sarebbero affermati nel corso del XX secolo, fu un raggruppamento politico italiano nel periodo compreso tra l'Unità d'Italia e i primi anni del XX secolo.

Destra storica e Elezioni politiche in Italia del 1882 · Destra storica e Estrema sinistra storica · Mostra di più »

Elezioni politiche in Italia del 1880

Le elezioni politiche in Italia del 1880 si sono svolte il 16 maggio (1º turno) e il 23 maggio (ballottaggi) 1880.

Elezioni politiche in Italia del 1880 e Elezioni politiche in Italia del 1882 · Elezioni politiche in Italia del 1880 e Estrema sinistra storica · Mostra di più »

Sinistra storica

La Sinistra, detta in seguito storica per distinguerla dai partiti e movimenti di sinistra che si sarebbero affermati nel corso del XX secolo, è stata uno schieramento politico dell'Italia post-risorgimentale.

Elezioni politiche in Italia del 1882 e Sinistra storica · Estrema sinistra storica e Sinistra storica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elezioni politiche in Italia del 1882 e Estrema sinistra storica

Elezioni politiche in Italia del 1882 ha 14 relazioni, mentre Estrema sinistra storica ha 124. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.17% = 3 / (14 + 124).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elezioni politiche in Italia del 1882 e Estrema sinistra storica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: