Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elezioni politiche italiane del 1987 e Iglesias (Italia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elezioni politiche italiane del 1987 e Iglesias (Italia)

Elezioni politiche italiane del 1987 vs. Iglesias (Italia)

Le elezioni politiche italiane del 1987 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 14 e lunedì 15 giugno 1987. Iglesias (IPA: Igrèsias o Bidd'e Cresia in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna.

Analogie tra Elezioni politiche italiane del 1987 e Iglesias (Italia)

Elezioni politiche italiane del 1987 e Iglesias (Italia) hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Centro-destra, Centro-sinistra, Genova, Paolo Fogu, Partito Comunista Italiano, Partito Socialista Democratico Italiano, Partito Socialista Italiano, Piemonte, Provincia di Bergamo, Provincia di Cagliari, Sardegna, Toscana.

Centro-destra

Il centro-destra, dal punto di vista politologico, si riferisce all'unione del centro e della destra, dunque a schieramenti politici di orientamento prevalentemente democristiano, conservatore.

Centro-destra e Elezioni politiche italiane del 1987 · Centro-destra e Iglesias (Italia) · Mostra di più »

Centro-sinistra

Per centro-sinistra s'intende una posizione politica nata dall'alleanza di partiti della sinistra con formazioni politiche di centro.

Centro-sinistra e Elezioni politiche italiane del 1987 · Centro-sinistra e Iglesias (Italia) · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Elezioni politiche italiane del 1987 e Genova · Genova e Iglesias (Italia) · Mostra di più »

Paolo Fogu

Già giovanissimo segretario del PSI iglesiente a soli 22 anni negli anni '60, è stato sindaco di Iglesias dal 1980 al 1987 per due mandati.

Elezioni politiche italiane del 1987 e Paolo Fogu · Iglesias (Italia) e Paolo Fogu · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

Elezioni politiche italiane del 1987 e Partito Comunista Italiano · Iglesias (Italia) e Partito Comunista Italiano · Mostra di più »

Partito Socialista Democratico Italiano

Il Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI), spesso abbreviato in Partito Socialdemocratico Italiano, è stato un partito politico italiano di ispirazione socialdemocratica.

Elezioni politiche italiane del 1987 e Partito Socialista Democratico Italiano · Iglesias (Italia) e Partito Socialista Democratico Italiano · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Elezioni politiche italiane del 1987 e Partito Socialista Italiano · Iglesias (Italia) e Partito Socialista Italiano · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Elezioni politiche italiane del 1987 e Piemonte · Iglesias (Italia) e Piemonte · Mostra di più »

Provincia di Bergamo

La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo.

Elezioni politiche italiane del 1987 e Provincia di Bergamo · Iglesias (Italia) e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Provincia di Cagliari

La provincia di Cagliari (provìncia de Casteddu in sardo campidanese) è stata una provincia italiana della Sardegna di abitanti (il 34% circa della popolazione sarda), che si estendeva per 4 569 km² (il 19% del territorio sardo), comprendendo 71 comuni.

Elezioni politiche italiane del 1987 e Provincia di Cagliari · Iglesias (Italia) e Provincia di Cagliari · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Elezioni politiche italiane del 1987 e Sardegna · Iglesias (Italia) e Sardegna · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Elezioni politiche italiane del 1987 e Toscana · Iglesias (Italia) e Toscana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elezioni politiche italiane del 1987 e Iglesias (Italia)

Elezioni politiche italiane del 1987 ha 214 relazioni, mentre Iglesias (Italia) ha 304. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.32% = 12 / (214 + 304).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elezioni politiche italiane del 1987 e Iglesias (Italia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »