Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elezioni politiche italiane del 2006 e Franco Piro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elezioni politiche italiane del 2006 e Franco Piro

Elezioni politiche italiane del 2006 vs. Franco Piro

Le elezioni politiche italiane del 2006 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 9 e lunedì 10 aprile 2006. Negli anni '70 fu dirigente a Bologna di Potere Operaio.

Analogie tra Elezioni politiche italiane del 2006 e Franco Piro

Elezioni politiche italiane del 2006 e Franco Piro hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Bobo Craxi, Camera dei deputati, Corriere della Sera, Emilia-Romagna, Nuovo PSI, Senato della Repubblica, Socialisti Uniti - PSI.

Bobo Craxi

Già esponente del Partito Socialista Italiano storico, membro del Nuovo PSI e passato poi alla formazione politica dei Socialisti Uniti, ha aderito in seguito col suo gruppo al ricostituito Partito Socialista Italiano.

Bobo Craxi e Elezioni politiche italiane del 2006 · Bobo Craxi e Franco Piro · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Elezioni politiche italiane del 2006 · Camera dei deputati e Franco Piro · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Corriere della Sera e Elezioni politiche italiane del 2006 · Corriere della Sera e Franco Piro · Mostra di più »

Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna (AFI:; Emîlia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale con abitanti.

Elezioni politiche italiane del 2006 e Emilia-Romagna · Emilia-Romagna e Franco Piro · Mostra di più »

Nuovo PSI

Il Nuovo PSI è un partito politico italiano nato il 19 gennaio 2001 dalla confluenza di due distinti soggetti dell'area riformista.

Elezioni politiche italiane del 2006 e Nuovo PSI · Franco Piro e Nuovo PSI · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Elezioni politiche italiane del 2006 e Senato della Repubblica · Franco Piro e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Socialisti Uniti - PSI

Socialisti Uniti - PSI è stato un partito politico italiano.

Elezioni politiche italiane del 2006 e Socialisti Uniti - PSI · Franco Piro e Socialisti Uniti - PSI · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elezioni politiche italiane del 2006 e Franco Piro

Elezioni politiche italiane del 2006 ha 267 relazioni, mentre Franco Piro ha 27. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.38% = 7 / (267 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elezioni politiche italiane del 2006 e Franco Piro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »