Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elezioni politiche italiane del 2006 e Gianluigi Pegolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elezioni politiche italiane del 2006 e Gianluigi Pegolo

Elezioni politiche italiane del 2006 vs. Gianluigi Pegolo

Le elezioni politiche italiane del 2006 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 9 e lunedì 10 aprile 2006. È insegnante, laureato in architettura, ed è stato consigliere regionale del Friuli-Venezia Giulia per Rifondazione Comunista.

Analogie tra Elezioni politiche italiane del 2006 e Gianluigi Pegolo

Elezioni politiche italiane del 2006 e Gianluigi Pegolo hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Camera dei deputati, Campania, Elezioni politiche italiane del 2008, Friuli-Venezia Giulia, L'Unione, Partito dei Comunisti Italiani, Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea, XV legislatura della Repubblica Italiana.

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Elezioni politiche italiane del 2006 · Camera dei deputati e Gianluigi Pegolo · Mostra di più »

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Campania e Elezioni politiche italiane del 2006 · Campania e Gianluigi Pegolo · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2008

Le elezioni politiche italiane del 2008 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 13 e lunedì 14 aprile 2008 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 6 febbraio 2008.

Elezioni politiche italiane del 2006 e Elezioni politiche italiane del 2008 · Elezioni politiche italiane del 2008 e Gianluigi Pegolo · Mostra di più »

Friuli-Venezia Giulia

Il Friùli-Venezia Giulia (o Friùli Venezia Giulia) (Friûl-Vignesie Julie in friulano, Friul-Venesia Julia in veneto, Furlanija-Julijska Krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, in ladino Friul-Unieja Julia) è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste.

Elezioni politiche italiane del 2006 e Friuli-Venezia Giulia · Friuli-Venezia Giulia e Gianluigi Pegolo · Mostra di più »

L'Unione

L'Unione è la coalizione che ha riunito i partiti del centro-sinistra italiano tra il 2005 e il 2008 con leader Romano Prodi.

Elezioni politiche italiane del 2006 e L'Unione · Gianluigi Pegolo e L'Unione · Mostra di più »

Partito dei Comunisti Italiani

Il Partito dei Comunisti Italiani (PdCI), noto semplicemente come Comunisti Italiani, è stato un partito politico di sinistra radicale ispirato alla cultura e ai valori del comunismo italiano (quali elaborati nel corso di anni da Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti, Luigi Longo ed Enrico Berlinguer).

Elezioni politiche italiane del 2006 e Partito dei Comunisti Italiani · Gianluigi Pegolo e Partito dei Comunisti Italiani · Mostra di più »

Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Il Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea (PRC-SE o anche PRC), anche noto semplicemente come Rifondazione Comunista, è un partito politico italiano.

Elezioni politiche italiane del 2006 e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Gianluigi Pegolo e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

XV legislatura della Repubblica Italiana

La XV Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 28 aprile 2006 al 28 aprile 2008, per un totale di 732 giorni.

Elezioni politiche italiane del 2006 e XV legislatura della Repubblica Italiana · Gianluigi Pegolo e XV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elezioni politiche italiane del 2006 e Gianluigi Pegolo

Elezioni politiche italiane del 2006 ha 267 relazioni, mentre Gianluigi Pegolo ha 20. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.79% = 8 / (267 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elezioni politiche italiane del 2006 e Gianluigi Pegolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »