Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 e Presidenti della Corea del Sud

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 e Presidenti della Corea del Sud

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 vs. Presidenti della Corea del Sud

Le sedicesime elezioni presidenziali in Corea del Sud si tennero il 19 dicembre 2002. Il Presidente della Corea del Sud è il Capo dello Stato, all'interno di un sistema semi presidenziale.

Analogie tra Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 e Presidenti della Corea del Sud

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 e Presidenti della Corea del Sud hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Chun Doo-hwan, Corea del Sud, Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 1987, Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 1992, Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 1997, Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2007, Kim Dae-jung, Kim Young-sam, Park Chung-hee, Partito Saenuri, Roh Moo-hyun, Roh Tae-woo.

Chun Doo-hwan

Nato in una famiglia di contadini nel Kyongsang meridionale (una remota regione montagnosa), fu il secondogenito di dieci fratelli.

Chun Doo-hwan e Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 · Chun Doo-hwan e Presidenti della Corea del Sud · Mostra di più »

Corea del Sud

La Corea del Sud, ufficialmente conosciuta come Repubblica di Corea, è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana.

Corea del Sud e Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 · Corea del Sud e Presidenti della Corea del Sud · Mostra di più »

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 1987

Le elezioni presidenziali si tennero in Corea del Sud il 16 dicembre 1987, in seguito alla democratizzazione e alla nascita della Sesta Repubblica sotto Roh Tae-woo.

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 1987 e Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 · Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 1987 e Presidenti della Corea del Sud · Mostra di più »

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 1992

Le elezioni presidenziali in Corea del Sud si tennero il 18 dicembre 1992.

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 1992 e Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 · Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 1992 e Presidenti della Corea del Sud · Mostra di più »

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 1997

Le quindicesime elezioni presidenziali in Corea del Sud si tennero il 19 dicembre 1997.

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 1997 e Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 · Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 1997 e Presidenti della Corea del Sud · Mostra di più »

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2007

Le elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2007 si tennero il 19 dicembre.

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 e Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2007 · Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2007 e Presidenti della Corea del Sud · Mostra di più »

Kim Dae-jung

Convinto sostenitore della democrazia nel suo Paese dagli anni cinquanta, è stato un accanito oppositore prima del regime di Syngman Rhee e poi del generale Park Chung-hee.

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 e Kim Dae-jung · Kim Dae-jung e Presidenti della Corea del Sud · Mostra di più »

Kim Young-sam

Categoria:Presidenti della Corea del Sud Categoria:Studenti dell'Università Nazionale di Seul.

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 e Kim Young-sam · Kim Young-sam e Presidenti della Corea del Sud · Mostra di più »

Park Chung-hee

Fu il terzo presidente della Repubblica della Corea del Sud dal 17 dicembre 1963 al 26 ottobre 1979.

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 e Park Chung-hee · Park Chung-hee e Presidenti della Corea del Sud · Mostra di più »

Partito Saenuri

Il Partito libertykorea (in coreano 자유한국당,Jayuhankuk-dang) è un partito sud-coreano, di centro-destra.

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 e Partito Saenuri · Partito Saenuri e Presidenti della Corea del Sud · Mostra di più »

Roh Moo-hyun

La sua carriera politica è stata segnata dal suo tentativo di sopraffare il regionalismo che stava prendendo sempre maggiore importanza all'interno della vita politica della Corea del Sud, culminando poi con la sua elezione alla presidenza.

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 e Roh Moo-hyun · Presidenti della Corea del Sud e Roh Moo-hyun · Mostra di più »

Roh Tae-woo

Categoria:Presidenti della Corea del Sud.

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 e Roh Tae-woo · Presidenti della Corea del Sud e Roh Tae-woo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 e Presidenti della Corea del Sud

Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 ha 66 relazioni, mentre Presidenti della Corea del Sud ha 60. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 9.52% = 12 / (66 + 60).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elezioni presidenziali in Corea del Sud del 2002 e Presidenti della Corea del Sud. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »