Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Presidenza di Millard Fillmore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Presidenza di Millard Fillmore

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 vs. Presidenza di Millard Fillmore

Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 furono la 17° tornata elettorale quadriennale e si tennero martedì 2 novembre. La presidenza di Millard Fillmore ebbe inizio il 9 luglio del 1850 - quando l'allora Vicepresidente dovette succedere nella carica assumendo il ruolo non previsto di Presidente degli Stati Uniti d'America a seguito della sopravvenuta morte improvvisa di Zachary Taylor - e terminò il 4 marzo del 1853.

Analogie tra Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Presidenza di Millard Fillmore

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Presidenza di Millard Fillmore hanno 53 punti in comune (in Unionpedia): Abraham Lincoln, Ballottaggio, Baltimora, Biblioteca del Congresso, Boston, Camera dei rappresentanti (Stati Uniti d'America), Carolina del Sud, Compromesso del 1850, Congresso degli Stati Uniti d'America, Corrente politica, Daniel Webster, Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1848, Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1856, Franklin Pierce, Georgia (Stati Uniti d'America), Giudici associati della Corte suprema degli Stati Uniti d'America, Guerra Messico-Stati Uniti, Henry Clay, Illinois, Incumbent, Insediamento del presidente degli Stati Uniti d'America, John Jordan Crittenden, Kentucky, Know Nothing, Levi Woodbury, Massachusetts, Millard Fillmore, New Hampshire, New York (stato), Ohio, ..., Partito Democratico (Stati Uniti d'America), Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America), Partito Whig (Stati Uniti d'America), Presidente degli Stati Uniti d'America, Presidente eletto degli Stati Uniti d'America, Presidenza di Franklin Pierce, Presidenza di William Henry Harrison, Presidenza di Zachary Taylor, Schiavitù negli Stati Uniti d'America, Segretario alla Guerra degli Stati Uniti d'America, Segretario alla Marina degli Stati Uniti d'America, Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America, Senato (Stati Uniti d'America), Sistema politico degli Stati Uniti d'America, Stati federati degli Stati Uniti d'America, Stati Uniti d'America nord-orientali, Stephen A. Douglas, Storia degli Stati Uniti d'America (1849-1865), Texas, Virginia, West, William Alexander Graham, Winfield Scott. Espandi índice (23 più) »

Abraham Lincoln

Guidò l'Unione attraverso la guerra di secessione americana, la più cruenta mai esplosa fino ad allora nonché la più grave crisi morale, costituzionale e politica dell'intera storia degli Stati Uniti d'America.

Abraham Lincoln e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 · Abraham Lincoln e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Ballottaggio

Per ballottaggio s'intende un tipo di votazione, a confronto diretto, tra due candidati, posizioni o tesi contrapposte; rappresenta anche l'ultima eventuale fase di un'elezione.

Ballottaggio e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 · Ballottaggio e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Baltimora

Baltimora (AFI:; in inglese Baltimore) è una città degli Stati Uniti d'America, nello Stato del Maryland.

Baltimora e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 · Baltimora e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Biblioteca del Congresso

La Library of Congress statunitense - nota anche con la sigla LOC oppure LoC e, in Italia, come Biblioteca del Congresso - è de facto la biblioteca nazionale degli Stati Uniti d'America.

Biblioteca del Congresso e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 · Biblioteca del Congresso e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Boston

Boston è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Suffolk e capitale del Commonwealth del Massachusetts.

Boston e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 · Boston e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Camera dei rappresentanti (Stati Uniti d'America)

La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti (in inglese: United States House of Representatives) è uno dei due rami del Congresso degli Stati Uniti, mentre l'altro è il Senato.

Camera dei rappresentanti (Stati Uniti d'America) e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 · Camera dei rappresentanti (Stati Uniti d'America) e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Carolina del Sud

La Carolina del Sud (AFI:; in inglese: South Carolina) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America.

Carolina del Sud e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 · Carolina del Sud e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Compromesso del 1850

Il Compromesso del 1850 fu una serie di leggi che tentarono di risolvere le controversie territoriali sorte dopo la guerra messicano-americana del 1846-1848.

Compromesso del 1850 e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 · Compromesso del 1850 e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Congresso degli Stati Uniti d'America

Il Congresso degli Stati Uniti d'America (ingl. United States Congress) è l'organo legislativo del Governo federale degli Stati Uniti d'America, equivalente al parlamento nella maggior parte dei sistemi democratici.

Congresso degli Stati Uniti d'America e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 · Congresso degli Stati Uniti d'America e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Corrente politica

Nella terminologia politica, una corrente politica (o fazione politica) è un gruppo di persone che si organizza autonomamente all'interno di un partito allo scopo di imporre la propria linea politica e/o di acquisire una maggiore porzione di posti chiave e di incarichi per i propri membri.

Corrente politica e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 · Corrente politica e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Daniel Webster

Webster divenne importante con la difesa degli interessi armatoriali del New England.

Daniel Webster e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 · Daniel Webster e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1848

Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1848 furono la 16° tornata elettorale quadrienale e si tennero martedì 7 di novembre.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1848 e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 · Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1848 e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1856

Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1856 furono la 18° tornata elettorale quadriennale e si tennero martedì 4 di novembre.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1856 · Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1856 e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Franklin Pierce

È stato il 14º Presidente degli Stati Uniti d'America.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Franklin Pierce · Franklin Pierce e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Georgia (Stati Uniti d'America)

La Georgia (AFI:; in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Georgia (Stati Uniti d'America) · Georgia (Stati Uniti d'America) e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Giudici associati della Corte suprema degli Stati Uniti d'America

I giudice associati della Corte suprema degli Stati Uniti d'America sono tutti i membri della Corte suprema degli Stati Uniti d'America escluso il presidente.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Giudici associati della Corte suprema degli Stati Uniti d'America · Giudici associati della Corte suprema degli Stati Uniti d'America e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Guerra Messico-Stati Uniti

La guerra messicano-americana o guerra Messico-Stati Uniti fu combattuta tra gli Stati Uniti e il Messico tra il 1846 ed il 1848, durante la presidenza di James Knox Polk.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Guerra Messico-Stati Uniti · Guerra Messico-Stati Uniti e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Henry Clay

Rappresentò il Kentucky sia alla Camera dei Rappresentanti che al Senato.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Henry Clay · Henry Clay e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Illinois

http://www.ilmessaggero.it/ANSAviewnews.php?file.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Illinois · Illinois e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Incumbent

In economia, il termine inglese incumbent (letteralmente 'che sovrasta', dal latino incumbere) viene usato generalmente per riferirsi all'azienda di maggiori dimensioni (dominante) di uno specifico mercato (o semplicemente per delineare aziende di esperienza di settore da anni).

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Incumbent · Incumbent e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Insediamento del presidente degli Stati Uniti d'America

L'insediamento del presidente degli Stati Uniti è la cerimonia tenuta all'inizio del mandato presidenziale.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Insediamento del presidente degli Stati Uniti d'America · Insediamento del presidente degli Stati Uniti d'America e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

John Jordan Crittenden

Fu il 16º procuratore generale degli Stati Uniti nel corso della presidenza di William Henry Harrison (9º presidente) prima e della presidenza di John Tyler (10º presidente) poi.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e John Jordan Crittenden · John Jordan Crittenden e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Kentucky

Il Commonwealth del Kentucky (abbreviazione comune: Kentucky in inglese,; denominazione ufficiale in lingua inglese: Commonwealth of Kentucky; soprannome: Bluegrass State) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Kentucky · Kentucky e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Know Nothing

Know Nothing era un movimento xenofobo ("nativista") statunitense degli anni cinquanta del secolo XIX.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Know Nothing · Know Nothing e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Levi Woodbury

Fu il nono segretario della marina statunitense durante la presidenza di Andrew Jackson e successivamente nel corso della presidenza di Martin Van Buren.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Levi Woodbury · Levi Woodbury e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Massachusetts

Il Massachusetts (AFI:; in inglese), ufficialmente Commonwealth del Massachusetts, è uno dei cinquanta Stati federati che compongono gli Stati Uniti d'America ed è situato nella regione della Nuova Inghilterra.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Massachusetts · Massachusetts e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Millard Fillmore

Millard Fillmore nacque il 7 gennaio 1800 a Summerhill, in una capanna nella foresta di Locke, nello Stato di New York da una famiglia di agricoltori.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Millard Fillmore · Millard Fillmore e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

New Hampshire

Il New Hampshire (in inglese:,, in italiano letteralmente Nuovo Hampshire) è uno dei cinquanta Stati federati che compongono gli Stati Uniti d'America, situato nella regione della Nuova Inghilterra.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e New Hampshire · New Hampshire e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

New York (stato)

New York (in inglese:,, presente raramente in italiano anche la forma Stato di Nuova York) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, la cui capitale è Albany, ma la città più conosciuta e popolosa è l'omonima New York City.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e New York (stato) · New York (stato) e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Ohio

L'Ohio (AFI: in italiano; in inglese) è uno stato federato degli Stati Uniti.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Ohio · Ohio e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Partito Democratico (Stati Uniti d'America)

Il Partito Democratico (in inglese: Democratic Party) è uno dei due principali partiti politici contemporanei degli Stati Uniti insieme al Partito Repubblicano, avendo come origine il Partito Democratico-Repubblicano, fondato da Thomas Jefferson, James Madison e altri influenti anti-Federalisti nel 1792, classificandosi come il più vecchio partito politico del mondo.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Partito Democratico (Stati Uniti d'America) · Partito Democratico (Stati Uniti d'America) e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)

Il Partito Repubblicano (in inglese: Republican Party), popolarmente noto come «Grand Old Party» (acronimo GOP), è insieme al Partito Democratico uno dei due maggiori partiti del sistema politico degli Stati Uniti.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America) · Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America) e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Partito Whig (Stati Uniti d'America)

Il Partito Whig nacque negli Stati Uniti nel 1833 come un gruppo eterogeneo di oppositori alla presidenza di Andrew Jackson, membro fondatore del Partito Democratico e giudicato troppo autoritario, ed alle politiche economiche di Albert Gallatin.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Partito Whig (Stati Uniti d'America) · Partito Whig (Stati Uniti d'America) e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Presidente degli Stati Uniti d'America

Il Presidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: President of the United States of America; sigla: POTUS) è il capo di Stato e il capo del governo degli Stati Uniti d'America.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Presidente degli Stati Uniti d'America · Presidente degli Stati Uniti d'America e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Presidente eletto degli Stati Uniti d'America

Presidente eletto degli Stati Uniti d'America (in inglese President-elect of the United States) è il titolo usato per il vincitore apparente delle elezioni di novembre, come determinato dall'amministratore del General Services Administration e formalizzate all'inizio di gennaio dopo che i voti espressi a dicembre dal Collegio elettorale sono contati durante una riunione congiunta della Camera dei rappresentanti e del Senato.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Presidente eletto degli Stati Uniti d'America · Presidente eletto degli Stati Uniti d'America e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Presidenza di Franklin Pierce

La presidenza di Franklin Pierce ebbe inizio il 4 marzo del 1853, quando il presidente eletto partecipò alla cerimonia d'inaugurazione e insediamento del presidente degli Stati Uniti d'America e terminò il 4 marzo del 1857.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Presidenza di Franklin Pierce · Presidenza di Franklin Pierce e Presidenza di Millard Fillmore · Mostra di più »

Presidenza di William Henry Harrison

La presidenza di William Henry Harrison ebbe inizio il 4 marzo del 1841 con il discorso d'inaugurazione e relativo insediamento del presidente degli Stati Uniti d'America e si concluse prematuramente il 4 di aprile di quello stesso anno: morirà - si disse allora - di polmonite a seguito dell'infreddatura presa nel corso della cerimonia inaugurale svoltasi sulla sommità del Campidoglio di Washington; ma molto più probabilmente di febbre tifoide.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Presidenza di William Henry Harrison · Presidenza di Millard Fillmore e Presidenza di William Henry Harrison · Mostra di più »

Presidenza di Zachary Taylor

La presidenza di Zachary Taylor ebbe inizio il 4 marzo del 1849 con il discorso d'inaugurazione e relativo insediamento del presidente degli Stati Uniti d'America, per poi concludersi prematuramente il 9 di luglio dell'anno successivo.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Presidenza di Zachary Taylor · Presidenza di Millard Fillmore e Presidenza di Zachary Taylor · Mostra di più »

Schiavitù negli Stati Uniti d'America

La schiavitù negli Stati Uniti d'America fu un istituto previsto dalla allora vigente legislazione, durata per più di un secolo, da prima della nascita degli USA nel 1776, e continuata per lo più negli Stati del sud fino al passaggio del XIII emendamento della Costituzione degli Stati Uniti nel 1865 a seguito della guerra civile.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Schiavitù negli Stati Uniti d'America · Presidenza di Millard Fillmore e Schiavitù negli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Segretario alla Guerra degli Stati Uniti d'America

Il Segretario alla Guerra degli Stati Uniti era il funzionario che stava al vertice del Dipartimento della Guerra (attualmente non più esistente) e rientrava fra i componenti del Gabinetto del Presidente, dall'amministrazione di George Washington nel 1789 fino alla soppressione del Dipartimento nel 1947.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Segretario alla Guerra degli Stati Uniti d'America · Presidenza di Millard Fillmore e Segretario alla Guerra degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Segretario alla Marina degli Stati Uniti d'America

Il segretario alla Marina degli Stati Uniti d'America è il capo civile del Department of the Navy.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Segretario alla Marina degli Stati Uniti d'America · Presidenza di Millard Fillmore e Segretario alla Marina degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America

Il segretario di Stato degli Stati Uniti d'America è il capo del dipartimento di Stato, membro del gabinetto del presidente degli Usa.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America · Presidenza di Millard Fillmore e Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Senato (Stati Uniti d'America)

Il Senato degli Stati Uniti (in inglese: United States Senate) è uno dei due rami del Congresso degli Stati Uniti, essendo l'altro la Camera dei rappresentanti.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Senato (Stati Uniti d'America) · Presidenza di Millard Fillmore e Senato (Stati Uniti d'America) · Mostra di più »

Sistema politico degli Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America sono una repubblica federale nella quale il potere politico è condiviso fra il Presidente degli Stati Uniti, il Congresso e le corti giudiziarie federali.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Sistema politico degli Stati Uniti d'America · Presidenza di Millard Fillmore e Sistema politico degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stati federati degli Stati Uniti d'America

Gli stati federati sono le entità politiche nelle quali sono suddivisi gli Stati Uniti d'America.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Stati federati degli Stati Uniti d'America · Presidenza di Millard Fillmore e Stati federati degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stati Uniti d'America nord-orientali

Stati Uniti nord-orientali (o Nordest degli Stati Uniti, in inglese Northeastern United States) è la regione censuaria degli Stati Uniti d'America situata all'estremo oriente del Paese verso il Canada e il Nord Atlantico, composta a sua volta di due divisioni censuarie: Medio-Atlantico e Nuova Inghilterra.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Stati Uniti d'America nord-orientali · Presidenza di Millard Fillmore e Stati Uniti d'America nord-orientali · Mostra di più »

Stephen A. Douglas

Si candidò alle elezioni presidenziali americane del 1860, venendo sconfitto dal candidato del Partito Repubblicano Abraham Lincoln.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Stephen A. Douglas · Presidenza di Millard Fillmore e Stephen A. Douglas · Mostra di più »

Storia degli Stati Uniti d'America (1849-1865)

La storia degli Stati Uniti d'America dal 1849 al 1865 si articola come segue.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Storia degli Stati Uniti d'America (1849-1865) · Presidenza di Millard Fillmore e Storia degli Stati Uniti d'America (1849-1865) · Mostra di più »

Texas

Il Texas (in inglese o, in spagnolo) è uno dei cinquanta Stati federati degli Stati Uniti d'America.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Texas · Presidenza di Millard Fillmore e Texas · Mostra di più »

Virginia

La Virginia, ufficialmente Commonwealth of Virginia, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Virginia · Presidenza di Millard Fillmore e Virginia · Mostra di più »

West

Il termine West (ovest in inglese, occidente) indica i territori degli Stati Uniti d'America a grosso modo a ovest del Mississippi in particolare nel periodo della loro progressiva occupazione da parte degli statunitensi o immigrati bianchi più o meno lungo tutto il XIX secolo.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e West · Presidenza di Millard Fillmore e West · Mostra di più »

William Alexander Graham

Fu il ventesimo segretario della marina statunitense durante la presidenza di Millard Fillmore (13º presidente).

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e William Alexander Graham · Presidenza di Millard Fillmore e William Alexander Graham · Mostra di più »

Winfield Scott

Scott nacque nella piantagione della sua famiglia nei pressi di Petersburg (Virginia) e venne educato al College di William e Mary dove studiò legge, per poi entrare come caporale nella milizia della Virginia prima di essere promosso al grado di capitano d'artiglieria nel 1808.

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Winfield Scott · Presidenza di Millard Fillmore e Winfield Scott · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Presidenza di Millard Fillmore

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 ha 117 relazioni, mentre Presidenza di Millard Fillmore ha 232. Come hanno in comune 53, l'indice di Jaccard è 15.19% = 53 / (117 + 232).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1852 e Presidenza di Millard Fillmore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »