Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elezioni regionali italiane del 2005 e Marco Follini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elezioni regionali italiane del 2005 e Marco Follini

Elezioni regionali italiane del 2005 vs. Marco Follini

Le elezioni regionali italiane del 2005 si sono tenute il 3 e 4 aprile (in Basilicata il 17 e 18 aprile). È stato un esponente di spicco dell'UDC, che ha abbandonato per fondare il movimento politico Italia di Mezzo, confluito nel processo costituente del Partito Democratico.

Analogie tra Elezioni regionali italiane del 2005 e Marco Follini

Elezioni regionali italiane del 2005 e Marco Follini hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Casa delle Libertà, Centro-destra, Governo Berlusconi II, Governo Berlusconi III, Italia dei Valori, Puglia, Silvio Berlusconi, Unione di Centro (2002).

Casa delle Libertà

La Casa delle Libertà (CdL) è stata la coalizione del centro-destra italiano, fondata nel 2000 e guidata da Silvio Berlusconi.

Casa delle Libertà e Elezioni regionali italiane del 2005 · Casa delle Libertà e Marco Follini · Mostra di più »

Centro-destra

Il centro-destra, dal punto di vista politologico, si riferisce all'unione del centro e della destra, dunque a schieramenti politici di orientamento prevalentemente democristiano, conservatore.

Centro-destra e Elezioni regionali italiane del 2005 · Centro-destra e Marco Follini · Mostra di più »

Governo Berlusconi II

Il Governo Berlusconi II fu il cinquantasettesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XIV legislatura.

Elezioni regionali italiane del 2005 e Governo Berlusconi II · Governo Berlusconi II e Marco Follini · Mostra di più »

Governo Berlusconi III

Il Governo Berlusconi III fu il cinquantottesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo della XIV legislatura.

Elezioni regionali italiane del 2005 e Governo Berlusconi III · Governo Berlusconi III e Marco Follini · Mostra di più »

Italia dei Valori

L'Italia dei Valori (abbr. IdV), precedentemente conosciuto come Italia dei Valori - Lista Di Pietro, è un partito politico italiano fondato a Sansepolcro il 21 marzo 1998 da Antonio Di Pietro, ex magistrato fra i protagonisti dell'indagine dei primi anni novanta denominata Mani pulite che portò alla luce un sistema di potere politico nazionale fondato sulla corruzione.

Elezioni regionali italiane del 2005 e Italia dei Valori · Italia dei Valori e Marco Follini · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Elezioni regionali italiane del 2005 e Puglia · Marco Follini e Puglia · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Elezioni regionali italiane del 2005 e Silvio Berlusconi · Marco Follini e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Unione di Centro (2002)

L'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (abbreviato in UDC), nota anche come Unione di Centro, è un partito politico italiano, membro dei popolari europei, nato nel 2002 dalla fusione fra Centro Cristiano Democratico, Cristiani Democratici Uniti e Democrazia Europea.

Elezioni regionali italiane del 2005 e Unione di Centro (2002) · Marco Follini e Unione di Centro (2002) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elezioni regionali italiane del 2005 e Marco Follini

Elezioni regionali italiane del 2005 ha 103 relazioni, mentre Marco Follini ha 70. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.62% = 8 / (103 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elezioni regionali italiane del 2005 e Marco Follini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »