Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Eliea e V secolo a.C.

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eliea e V secolo a.C.

Eliea vs. V secolo a.C.

L'Eliea (ἠλιαία traslitterato come heliaia) era il massimo tribunale popolare dell'antica Atene, costituito da cittadini con più di trenta anni, sorteggiati annualmente e distribuiti tra i vari dicasteri; secondo la tradizione fu istituito nel VI secolo a.C. da Solone, ma tale attribuzione è piuttosto dubbia. Il V secolo a.C. è da molti ritenuto un secolo straordinario della storia dell'umanità: vissero a cavallo di questo periodo molti tra i maggiori pensatori della storia, si sviluppa la prima Repubblica, la Repubblica di Roma che svilupperà le leggi delle dodici tavole, nascono il buddhismo, il giainismo e il confucianesimo.

Analogie tra Eliea e V secolo a.C.

Eliea e V secolo a.C. hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Atene, Pericle.

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Eliea · Atene e V secolo a.C. · Mostra di più »

Pericle

Discendente da parte di madre dalla potente e influente famiglia degli Alcmeonidi, Pericle ebbe una così profonda influenza sulla società ateniese che Tucidide, storico suo contemporaneo, lo acclamò come "primo cittadino di Atene".

Eliea e Pericle · Pericle e V secolo a.C. · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eliea e V secolo a.C.

Eliea ha 9 relazioni, mentre V secolo a.C. ha 72. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.47% = 2 / (9 + 72).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eliea e V secolo a.C.. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »