Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Elina Svitolina e Peng Shuai

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elina Svitolina e Peng Shuai

Elina Svitolina vs. Peng Shuai

Elina Svitolina è nata a Odessa, in Ucraina, il 12 settembre 1994 da Olena Svitolina e Mikhaylo Svitolin; ha un fratello più piccolo di nome Julian. Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Analogie tra Elina Svitolina e Peng Shuai

Elina Svitolina e Peng Shuai hanno 71 punti in comune (in Unionpedia): Agnieszka Radwańska, Alizé Cornet, Ana Ivanović, Ashleigh Barty, Australian Open, Australian Open 2013, Australian Open 2013 - Singolare femminile, Australian Open 2014 - Singolare femminile, Australian Open 2015 - Singolare femminile, Australian Open 2017 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2016 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2017 - Singolare femminile, Bojana Jovanovski, Caroline Wozniacki, China Open 2016 - Singolare femminile, Christina McHale, Cvetana Pironkova, Dubai, Dubai Tennis Championships, Dubai Tennis Championships 2017 - Singolare femminile, Ekaterina Makarova, Elena Vesnina, Grande Slam (tennis), Heather Watson, Internazionali d'Italia, Istanbul, Jaroslava Švedova, Jelena Janković, Johanna Konta, Justine Henin, ..., Madison Keys, Marion Bartoli, Miami Open 2016 - Singolare femminile, Miami Open 2017 - Singolare femminile, Open di Francia, Open di Francia 2013, Open di Francia 2013 - Singolare femminile, Open di Francia 2014 - Doppio femminile, Open di Francia 2014 - Singolare femminile, Open di Francia 2015 - Singolare femminile, Petra Kvitová, Petra Martić, Roberta Vinci, Rogers Cup, Roma, Sara Errani, Serena Williams, Shahar Peer, Sloane Stephens, Sorana Cîrstea, Taipei, Taiwan Open, Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2013, Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2012 - Singolare femminile, US Open 2013 - Singolare femminile, US Open 2014 - Singolare femminile, US Open 2016 - Singolare femminile, Venus Williams, WTA Tour 2012, WTA Tour 2013, WTA Tour 2014, WTA Tour 2015, WTA Tour 2016, WTA Tour 2017, Yanina Wickmayer. Espandi índice (41 più) »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e Elina Svitolina · Agnieszka Radwańska e Peng Shuai · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Elina Svitolina · Alizé Cornet e Peng Shuai · Mostra di più »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Ana Ivanović e Elina Svitolina · Ana Ivanović e Peng Shuai · Mostra di più »

Ashleigh Barty

Nel 2011, a quindici anni, ottiene i suoi migliori risultati a livello Juniores.

Ashleigh Barty e Elina Svitolina · Ashleigh Barty e Peng Shuai · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Elina Svitolina · Australian Open e Peng Shuai · Mostra di più »

Australian Open 2013

L'Australian Open 2013 è stato un torneo di tennis che si è disputato su venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 14 e il 27 gennaio 2013.

Australian Open 2013 e Elina Svitolina · Australian Open 2013 e Peng Shuai · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo e si è confermata battendo in finale Li Na col punteggio 4-6, 6-4, 6-3.

Australian Open 2013 - Singolare femminile e Elina Svitolina · Australian Open 2013 - Singolare femminile e Peng Shuai · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo dal 2012, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Agnieszka Radwańska.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Elina Svitolina · Australian Open 2014 - Singolare femminile e Peng Shuai · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Singolare femminile

Li Na era la detentrice del titolo.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Elina Svitolina · Australian Open 2015 - Singolare femminile e Peng Shuai · Mostra di più »

Australian Open 2017 - Singolare femminile

Angelique Kerber era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al quarto turno da Coco Vandeweghe.

Australian Open 2017 - Singolare femminile e Elina Svitolina · Australian Open 2017 - Singolare femminile e Peng Shuai · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2016 - Singolare femminile

Simona Halep era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta nei quarti di finale da Serena Williams.

BNP Paribas Open 2016 - Singolare femminile e Elina Svitolina · BNP Paribas Open 2016 - Singolare femminile e Peng Shuai · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2017 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo ma non partecipa a causa della maternità.

BNP Paribas Open 2017 - Singolare femminile e Elina Svitolina · BNP Paribas Open 2017 - Singolare femminile e Peng Shuai · Mostra di più »

Bojana Jovanovski

Al 31 gennaio 2011 è piazzata al 54º posto del ranking mondiale WTA, terza fra le sue connazionali dopo Jelena Janković e Ana Ivanović.

Bojana Jovanovski e Elina Svitolina · Bojana Jovanovski e Peng Shuai · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Caroline Wozniacki e Elina Svitolina · Caroline Wozniacki e Peng Shuai · Mostra di più »

China Open 2016 - Singolare femminile

Garbiñe Muguruza era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta al terzo turno da Petra Kvitová.

China Open 2016 - Singolare femminile e Elina Svitolina · China Open 2016 - Singolare femminile e Peng Shuai · Mostra di più »

Christina McHale

Christina McHale è nata a Teaneck, New Jersey.

Christina McHale e Elina Svitolina · Christina McHale e Peng Shuai · Mostra di più »

Cvetana Pironkova

Principali caratteristiche tecniche della Pironkova sono un gioco con la mano destra e l'esecuzione del rovescio a due mani.

Cvetana Pironkova e Elina Svitolina · Cvetana Pironkova e Peng Shuai · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

Dubai e Elina Svitolina · Dubai e Peng Shuai · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships

Il Dubai Tennis Championships è un torneo professionistico di tennis che si disputa a Dubai, Emirati Arabi Uniti, su campi di cemento.

Dubai Tennis Championships e Elina Svitolina · Dubai Tennis Championships e Peng Shuai · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships 2017 - Singolare femminile

Sara Errani era la detentrice del titolo ma non partecipa a causa di un infortunio.

Dubai Tennis Championships 2017 - Singolare femminile e Elina Svitolina · Dubai Tennis Championships 2017 - Singolare femminile e Peng Shuai · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Ekaterina Makarova e Elina Svitolina · Ekaterina Makarova e Peng Shuai · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Elena Vesnina e Elina Svitolina · Elena Vesnina e Peng Shuai · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Elina Svitolina e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Peng Shuai · Mostra di più »

Heather Watson

Figlia di Michelle (una donna della Papua Nuova Guinea) e Ian Watson, ha un fratello, Adam, e due sorelle, Stephanie e Julie; è a tutt'oggi la miglior tennista proveniente dalle Isole del Canale.

Elina Svitolina e Heather Watson · Heather Watson e Peng Shuai · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Elina Svitolina e Internazionali d'Italia · Internazionali d'Italia e Peng Shuai · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

Elina Svitolina e Istanbul · Istanbul e Peng Shuai · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Elina Svitolina e Jaroslava Švedova · Jaroslava Švedova e Peng Shuai · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Elina Svitolina e Jelena Janković · Jelena Janković e Peng Shuai · Mostra di più »

Johanna Konta

La tennista Johanna Konta ha origini australiane, ma ha acquisito la cittadinanza britannica nel maggio del 2012.

Elina Svitolina e Johanna Konta · Johanna Konta e Peng Shuai · Mostra di più »

Justine Henin

Nata a Liegi, in Vallonia, la regione francofona del Belgio, all'epoca del suo matrimonio con Pierre-Yves Hardenne, avvenuto il 16 novembre 2002 e scioltosi nel gennaio 2007, il suo nome ufficiale era Justine Henin-Hardenne.

Elina Svitolina e Justine Henin · Justine Henin e Peng Shuai · Mostra di più »

Madison Keys

Nella sua giovane carriera, ha vinto fino ad ora tre tornei WTA: il primo a Eastbourne nel 2014, battendo in finale l'allora Top 10 Angelique Kerber, il secondo nel 2016 a Birmingham contro la ceca Barbora Strýcová e il terzo nel 2017 a Stanford contro la connazionale Coco Vandeweghe.

Elina Svitolina e Madison Keys · Madison Keys e Peng Shuai · Mostra di più »

Marion Bartoli

È di origine italiana.

Elina Svitolina e Marion Bartoli · Marion Bartoli e Peng Shuai · Mostra di più »

Miami Open 2016 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo da tre anni ma è stata eliminata al quarto turno da Svetlana Kuznecova.

Elina Svitolina e Miami Open 2016 - Singolare femminile · Miami Open 2016 - Singolare femminile e Peng Shuai · Mostra di più »

Miami Open 2017 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo ma non partecipa a causa della maternità.

Elina Svitolina e Miami Open 2017 - Singolare femminile · Miami Open 2017 - Singolare femminile e Peng Shuai · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Elina Svitolina e Open di Francia · Open di Francia e Peng Shuai · Mostra di più »

Open di Francia 2013

L'Open di Francia 2013 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Elina Svitolina e Open di Francia 2013 · Open di Francia 2013 e Peng Shuai · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Marija Šarapova, ma non è riuscita a difenderlo perdendo la finale contro Serena Williams con un doppio 6-4.

Elina Svitolina e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Open di Francia 2013 - Singolare femminile e Peng Shuai · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Doppio femminile

Ekaterina Makarova e Elena Vesnina erano le detentrici del titolo, ma sono state battute al secondo turno da Julie Coin e Pauline Parmentier.

Elina Svitolina e Open di Francia 2014 - Doppio femminile · Open di Francia 2014 - Doppio femminile e Peng Shuai · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel secondo turno da Garbiñe Muguruza.

Elina Svitolina e Open di Francia 2014 - Singolare femminile · Open di Francia 2014 - Singolare femminile e Peng Shuai · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Singolare femminile

Marija Šarapova era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel quarto turno da Lucie Šafářová.

Elina Svitolina e Open di Francia 2015 - Singolare femminile · Open di Francia 2015 - Singolare femminile e Peng Shuai · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Elina Svitolina e Petra Kvitová · Peng Shuai e Petra Kvitová · Mostra di più »

Petra Martić

La migliore posizione in classifica è il 40º posto, raggiunta il 14 marzo 2018.

Elina Svitolina e Petra Martić · Peng Shuai e Petra Martić · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Elina Svitolina e Roberta Vinci · Peng Shuai e Roberta Vinci · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Elina Svitolina e Rogers Cup · Peng Shuai e Rogers Cup · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Elina Svitolina e Roma · Peng Shuai e Roma · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Elina Svitolina e Sara Errani · Peng Shuai e Sara Errani · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Elina Svitolina e Serena Williams · Peng Shuai e Serena Williams · Mostra di più »

Shahar Peer

Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

Elina Svitolina e Shahar Peer · Peng Shuai e Shahar Peer · Mostra di più »

Sloane Stephens

In singolare si è spinta fino alla quarta posizione il 7 giugno 2018, mentre in doppio alla novantaquattresima posizione il 24 ottobre 2011.

Elina Svitolina e Sloane Stephens · Peng Shuai e Sloane Stephens · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Elina Svitolina e Sorana Cîrstea · Peng Shuai e Sorana Cîrstea · Mostra di più »

Taipei

Taipei (AFI:; cinese: 台北市; Pe̍h-ōe-jī: Tâi-pak-chhī; pinyin: Táiběi Shì) è la capitale e la maggiore città (2.606.151 abitanti) di Taiwan dopo Nuova Taipei.

Elina Svitolina e Taipei · Peng Shuai e Taipei · Mostra di più »

Taiwan Open

Il Taiwan Open è stato un torneo femminile di tennis giocato dal 1986 al 1989 e dal 1992 al 1994.

Elina Svitolina e Taiwan Open · Peng Shuai e Taiwan Open · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare femminile

Il torneo di singolare femminile ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro del 2016 si è svolto dal 6 al 13 agosto all'Olympic Tennis Center nel Barra Olympic Park di Barra da Tijucasu su campi di cemento outdoor I match si sono svolti al meglio dei due set su tre, finale compresa.

Elina Svitolina e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare femminile · Peng Shuai e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Elina Svitolina e Torneo di Wimbledon · Peng Shuai e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013

Il Torneo di Wimbledon 2013 è stata la 127ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2013; si è disputato tra il 24 giugno e il 7 luglio 2013 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto.

Elina Svitolina e Torneo di Wimbledon 2013 · Peng Shuai e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del torneo ma è stata sconfitta al quarto turno da Sabine Lisicki.

Elina Svitolina e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Peng Shuai e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile

Marion Bartoli era la detentrice del titolo ma si è ritirata ufficialmente nel 2013 rinunciando così a difenderlo durante questa edizione del torneo.

Elina Svitolina e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile · Peng Shuai e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile

Serena Williams ha vinto il suo settimo titolo a Wimbledon battendo in finale Angelique Kerber per 7–5, 6–3.

Elina Svitolina e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile · Peng Shuai e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Elina Svitolina e US Open (tennis) · Peng Shuai e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Samantha Stosur ma è stata sconfitta nei quarti di finale da Viktoryja Azaranka la quale a sua volta perderà in finale dalla campionessa Serena Williams col punteggio 6-2, 2-6, 7-5.

Elina Svitolina e US Open 2012 - Singolare femminile · Peng Shuai e US Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2013 - Singolare femminile

Serena Williams, detentrice del titolo, ha conquistato il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la bielorussa Viktoryja Azaranka con il punteggio di 7-5, 66-7, 6-1.

Elina Svitolina e US Open 2013 - Singolare femminile · Peng Shuai e US Open 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo dal 2012 ed è riuscita a difenderlo, superando in finale Caroline Wozniacki per 6-3, 6-3.

Elina Svitolina e US Open 2014 - Singolare femminile · Peng Shuai e US Open 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2016 - Singolare femminile

Flavia Pennetta era la detentrice del titolo, ma si è ritirata alla fine del 2015.

Elina Svitolina e US Open 2016 - Singolare femminile · Peng Shuai e US Open 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Elina Svitolina e Venus Williams · Peng Shuai e Venus Williams · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Elina Svitolina e WTA Tour 2012 · Peng Shuai e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Elina Svitolina e WTA Tour 2013 · Peng Shuai e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Elina Svitolina e WTA Tour 2014 · Peng Shuai e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Elina Svitolina e WTA Tour 2015 · Peng Shuai e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

WTA Tour 2016

Il WTA Tour 2016 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Elina Svitolina e WTA Tour 2016 · Peng Shuai e WTA Tour 2016 · Mostra di più »

WTA Tour 2017

Il WTA Tour 2017 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Elina Svitolina e WTA Tour 2017 · Peng Shuai e WTA Tour 2017 · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Elina Svitolina e Yanina Wickmayer · Peng Shuai e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elina Svitolina e Peng Shuai

Elina Svitolina ha 217 relazioni, mentre Peng Shuai ha 390. Come hanno in comune 71, l'indice di Jaccard è 11.70% = 71 / (217 + 390).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elina Svitolina e Peng Shuai. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »