Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Elisa (cantante 1977) e Festival di Sanremo 2006

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elisa (cantante 1977) e Festival di Sanremo 2006

Elisa (cantante 1977) vs. Festival di Sanremo 2006

Nel corso della sua carriera ha avviato inoltre progetti in qualità di regista di videoclip, attrice teatrale, fotografa, doppiatrice e scrittrice. Il cinquantaseiesimo Festival di Sanremo si svolse a Sanremo al Teatro Ariston per cinque serate dal 27 febbraio al 4 marzo 2006.

Analogie tra Elisa (cantante 1977) e Festival di Sanremo 2006

Elisa (cantante 1977) e Festival di Sanremo 2006 hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Anastacia, Andrea Bocelli, Eros Ramazzotti, Festival di Sanremo, Festival di Sanremo 2007, Gianluca Grignani, Laura Pausini, Loredana Bertè, Ma quando dici amore, Marco Salom, Max Gazzè, Negramaro, Niccolò Fabi, Nomadi, Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini", Rai 1, Ron, Simona Bencini, Solis String Quartet, Teatro Ariston, Tiziano Ferro, XX Giochi olimpici invernali.

Anastacia

Tra gli artisti di maggior successo del terzo millennio, dal suo esordio ha pubblicato sei album e due raccolte vendendo oltre 30 milioni di dischi in tutto il mondo.

Anastacia e Elisa (cantante 1977) · Anastacia e Festival di Sanremo 2006 · Mostra di più »

Andrea Bocelli

È un interprete "crossover" dalla popolarità internazionale.

Andrea Bocelli e Elisa (cantante 1977) · Andrea Bocelli e Festival di Sanremo 2006 · Mostra di più »

Eros Ramazzotti

È uno dei cantanti di maggiore successo, nel panorama della musica leggera italiana e nel pop latino a livello internazionale dagli anni ottanta.

Elisa (cantante 1977) e Eros Ramazzotti · Eros Ramazzotti e Festival di Sanremo 2006 · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Elisa (cantante 1977) e Festival di Sanremo · Festival di Sanremo e Festival di Sanremo 2006 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2007

Il cinquantasettesimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 27 febbraio al 3 marzo 2007 Il Festival è stato condotto in coppia da Pippo Baudo e Michelle Hunziker.

Elisa (cantante 1977) e Festival di Sanremo 2007 · Festival di Sanremo 2006 e Festival di Sanremo 2007 · Mostra di più »

Gianluca Grignani

Ha venduto complessivamente circa 5 milioni di dischi certificati da FIMI, tra cui un disco di diamante (Destinazione Paradiso, uno degli album più venduti del 1995), quattro dischi di platino (La fabbrica di plastica, Sdraiato su una nuvola, Uguali e diversi, Il re del niente), e due dischi d'oro (Campi di popcorn, Romantico Rock Show).

Elisa (cantante 1977) e Gianluca Grignani · Festival di Sanremo 2006 e Gianluca Grignani · Mostra di più »

Laura Pausini

Ha iniziato la sua carriera nel 1993, vincendo il Festival di Sanremo nella sezione Novità con il brano La solitudine.

Elisa (cantante 1977) e Laura Pausini · Festival di Sanremo 2006 e Laura Pausini · Mostra di più »

Loredana Bertè

Sorella minore di Mia Martini (1947-1995), è ritenuta sin dagli anni settanta una delle interpreti più note e poliedriche del panorama musicale italiano.

Elisa (cantante 1977) e Loredana Bertè · Festival di Sanremo 2006 e Loredana Bertè · Mostra di più »

Ma quando dici amore

Ma quando dici amore è un album discografico del cantautore italiano Ron, pubblicato nel 2005 e poi ristampato nel 2006.

Elisa (cantante 1977) e Ma quando dici amore · Festival di Sanremo 2006 e Ma quando dici amore · Mostra di più »

Marco Salom

Marco Salom è il fondatore della casa di produzione Angelfilm, con la quale è particolarmente attivo nel settore dei videoclip e dei live musicali, e ha collaborato in veste di produttore o regista con artisti di spicco del panorama musicale italiano e internazionale.

Elisa (cantante 1977) e Marco Salom · Festival di Sanremo 2006 e Marco Salom · Mostra di più »

Max Gazzè

Romano di nascita con origini siciliane (il padre è di Scicli, in provincia di Ragusa), all'età di 15 anni si trasferisce con la famiglia in Belgio, dove ha frequentato la scuola europea di Bruxelles (Il padre lavorava all'ambasciata italiana).

Elisa (cantante 1977) e Max Gazzè · Festival di Sanremo 2006 e Max Gazzè · Mostra di più »

Negramaro

I Negramaro (graficamente negramaro) sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi nel 2001.

Elisa (cantante 1977) e Negramaro · Festival di Sanremo 2006 e Negramaro · Mostra di più »

Niccolò Fabi

Nasce a Roma nel 1968.

Elisa (cantante 1977) e Niccolò Fabi · Festival di Sanremo 2006 e Niccolò Fabi · Mostra di più »

Nomadi

I Nomadi sono un gruppo musicale italiano, fondato nel 1963 dal tastierista Beppe Carletti e dal cantante Augusto Daolio.

Elisa (cantante 1977) e Nomadi · Festival di Sanremo 2006 e Nomadi · Mostra di più »

Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"

Il Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini", originariamente solo Premio della Critica del Festival della canzone italiana e, più informalmente, solo Premio della Critica, è un riconoscimento accessorio del Festival della canzone italiana di Sanremo.

Elisa (cantante 1977) e Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini" · Festival di Sanremo 2006 e Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini" · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Elisa (cantante 1977) e Rai 1 · Festival di Sanremo 2006 e Rai 1 · Mostra di più »

Ron

Rosalino Cellamare nasce a Dorno, in provincia di Pavia, ma cresce a Garlasco, a pochi chilometri di distanza; il padre, pugliese, proviene da Trani e di professione commerciante in olio d'oliva, mentre uno dei due fratelli, Italo, pianista (che in seguito suonerà anche in alcuni suoi dischi, ad esempio nell'album Dal nostro livello), lo avvicina alla musica.

Elisa (cantante 1977) e Ron · Festival di Sanremo 2006 e Ron · Mostra di più »

Simona Bencini

Simona a 17 anni entra come corista in una compagnia di amici che mette in scena The Rocky Horror Picture Show.

Elisa (cantante 1977) e Simona Bencini · Festival di Sanremo 2006 e Simona Bencini · Mostra di più »

Solis String Quartet

Il Solis String Quartet è un quartetto d'archi che si forma a Napoli nel 1991.

Elisa (cantante 1977) e Solis String Quartet · Festival di Sanremo 2006 e Solis String Quartet · Mostra di più »

Teatro Ariston

Il teatro Ariston (dal greco ἄριστον, migliore o eccellente) della città di Sanremo, in provincia di Imperia, è uno dei più noti cinema-teatro d'Italia, in cui vengono organizzati spettacoli ed eventi.

Elisa (cantante 1977) e Teatro Ariston · Festival di Sanremo 2006 e Teatro Ariston · Mostra di più »

Tiziano Ferro

Nel corso della sua carriera ha cantato anche in spagnolo, inglese, francese e portoghese.

Elisa (cantante 1977) e Tiziano Ferro · Festival di Sanremo 2006 e Tiziano Ferro · Mostra di più »

XX Giochi olimpici invernali

I XX Giochi olimpici invernali si sono tenuti a Torino dal 10 al 26 febbraio 2006.

Elisa (cantante 1977) e XX Giochi olimpici invernali · Festival di Sanremo 2006 e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elisa (cantante 1977) e Festival di Sanremo 2006

Elisa (cantante 1977) ha 457 relazioni, mentre Festival di Sanremo 2006 ha 149. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 3.63% = 22 / (457 + 149).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elisa (cantante 1977) e Festival di Sanremo 2006. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »