Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elisa (cantante 1977) e Summer Festival (quarta edizione)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elisa (cantante 1977) e Summer Festival (quarta edizione)

Elisa (cantante 1977) vs. Summer Festival (quarta edizione)

Nel corso della sua carriera ha avviato inoltre progetti in qualità di regista di videoclip, attrice teatrale, fotografa, doppiatrice e scrittrice. La quarta edizione del Summer Festival è andata in onda dal 4 al 25 luglio 2016 su Canale 5 ed in radio su RTL 102.5 (partner ufficiale dell'evento) per 4 lunedì ed è stata condotta nuovamente da Alessia Marcuzzi accompagnata per il terzo anno consecutivo dalla voce della medesima radio Angelo Baiguini e da Rudy Zerbi.

Analogie tra Elisa (cantante 1977) e Summer Festival (quarta edizione)

Elisa (cantante 1977) e Summer Festival (quarta edizione) hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Almeno tu nell'universo, Arena di Verona, Biagio Antonacci, Canale 5, Emma Marrone, Fedez, Fiorella Mannoia, Francesca Michielin, Francesco Renga, Gianna Nannini, Loredana Bertè, Luca Carboni, Max Gazzè, No Hero, Pino Daniele, Roma, Ron, The Kolors, Tiromancino, Zucchero (cantante).

Almeno tu nell'universo

Almeno tu nell'universo è una canzone scritta da Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio nel 1972, ma pubblicata solo nel 1989 da Mia Martini.

Almeno tu nell'universo e Elisa (cantante 1977) · Almeno tu nell'universo e Summer Festival (quarta edizione) · Mostra di più »

Arena di Verona

L'Arena di Verona è un anfiteatro romano situato nel centro storico di Verona, icona della città veneta insieme alle figure di Romeo e Giulietta.

Arena di Verona e Elisa (cantante 1977) · Arena di Verona e Summer Festival (quarta edizione) · Mostra di più »

Biagio Antonacci

Figlio di padre pugliese di Ruvo di Puglia (Paolo Antonacci, morto nel 2014) e di madre milanese, Antonacci è cresciuto a Rozzano e, già giovanissimo, suona la batteria in gruppi di provincia, nonostante l'impegno scolastico per prendere il diploma da geometra.

Biagio Antonacci e Elisa (cantante 1977) · Biagio Antonacci e Summer Festival (quarta edizione) · Mostra di più »

Canale 5

Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset, che ha esordito il 30 settembre 1980, precedentemente conosciuto a livello locale come Telemilano 58.

Canale 5 e Elisa (cantante 1977) · Canale 5 e Summer Festival (quarta edizione) · Mostra di più »

Emma Marrone

Dopo alcune esperienze nell'ambito musicale con diversi gruppi, è salita alla ribalta come cantante solista tra il 2009 e il 2010, ottenendo la vittoria alla nona edizione del talent show Amici di Maria De Filippi e firmando un contratto con l'etichetta discografica Universal Music Group.

Elisa (cantante 1977) e Emma Marrone · Emma Marrone e Summer Festival (quarta edizione) · Mostra di più »

Fedez

È stato uno dei quattro giudici dell'ottava edizione italiana del talent show X Factor: in tale occasione è riuscito a portare allo scontro finale due dei concorrenti da lui patrocinati, Madh e Lorenzo Fragola, vincendo la competizione con quest'ultimo.

Elisa (cantante 1977) e Fedez · Fedez e Summer Festival (quarta edizione) · Mostra di più »

Fiorella Mannoia

Inizia la sua carriera nel 1968, distinguendosi nel panorama musicale italiano per il suo timbro vocale particolare e per le interpretazioni di pezzi di altri artisti.

Elisa (cantante 1977) e Fiorella Mannoia · Fiorella Mannoia e Summer Festival (quarta edizione) · Mostra di più »

Francesca Michielin

Ha raggiunto la notorietà nel 2011 in seguito alla vittoria della quinta edizione del talent show X Factor.

Elisa (cantante 1977) e Francesca Michielin · Francesca Michielin e Summer Festival (quarta edizione) · Mostra di più »

Francesco Renga

Nato a Udine da padre di origine sarda e madre di origine siciliana e cresciuto a Brescia, partecipa al concorso fra band bresciane denominato "Deskomusic".

Elisa (cantante 1977) e Francesco Renga · Francesco Renga e Summer Festival (quarta edizione) · Mostra di più »

Gianna Nannini

Nasce a Siena il 14 giugno 1954 o 1956 ed è una contradaiola dell'Oca.

Elisa (cantante 1977) e Gianna Nannini · Gianna Nannini e Summer Festival (quarta edizione) · Mostra di più »

Loredana Bertè

Sorella minore di Mia Martini (1947-1995), è ritenuta sin dagli anni settanta una delle interpreti più note e poliedriche del panorama musicale italiano.

Elisa (cantante 1977) e Loredana Bertè · Loredana Bertè e Summer Festival (quarta edizione) · Mostra di più »

Luca Carboni

Ha debuttato sulla scena musicale nel 1981 come chitarrista e compositore del gruppo Teobaldi Rock, esordendo come solista nel 1984.

Elisa (cantante 1977) e Luca Carboni · Luca Carboni e Summer Festival (quarta edizione) · Mostra di più »

Max Gazzè

Romano di nascita con origini siciliane (il padre è di Scicli, in provincia di Ragusa), all'età di 15 anni si trasferisce con la famiglia in Belgio, dove ha frequentato la scuola europea di Bruxelles (Il padre lavorava all'ambasciata italiana).

Elisa (cantante 1977) e Max Gazzè · Max Gazzè e Summer Festival (quarta edizione) · Mostra di più »

No Hero

No Hero è un singolo della cantautrice italiana Elisa, il primo estratto dal suo nono album in studio On, pubblicato il 15 gennaio 2016.

Elisa (cantante 1977) e No Hero · No Hero e Summer Festival (quarta edizione) · Mostra di più »

Pino Daniele

Chitarrista di formazione blues, è stato, a cavallo degli anni settanta e ottanta, uno dei musicisti più innovativi del panorama italiano.

Elisa (cantante 1977) e Pino Daniele · Pino Daniele e Summer Festival (quarta edizione) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Elisa (cantante 1977) e Roma · Roma e Summer Festival (quarta edizione) · Mostra di più »

Ron

Rosalino Cellamare nasce a Dorno, in provincia di Pavia, ma cresce a Garlasco, a pochi chilometri di distanza; il padre, pugliese, proviene da Trani e di professione commerciante in olio d'oliva, mentre uno dei due fratelli, Italo, pianista (che in seguito suonerà anche in alcuni suoi dischi, ad esempio nell'album Dal nostro livello), lo avvicina alla musica.

Elisa (cantante 1977) e Ron · Ron e Summer Festival (quarta edizione) · Mostra di più »

The Kolors

The Kolors sono un gruppo musicale italiano formatosi a Napoli nel 2010 e composto da Antonio Stash Fiordispino (voce e chitarra), Alex Fiordispino (batteria e percussioni) e Daniele Mona (sintetizzatore e percussioni).

Elisa (cantante 1977) e The Kolors · Summer Festival (quarta edizione) e The Kolors · Mostra di più »

Tiromancino

I Tiromancino sono un gruppo italiano di Roma, storicamente guidato da Federico Zampaglione.

Elisa (cantante 1977) e Tiromancino · Summer Festival (quarta edizione) e Tiromancino · Mostra di più »

Zucchero (cantante)

È uno dei pochi artisti blues europei ad avere ancora successo a livello internazionale.

Elisa (cantante 1977) e Zucchero (cantante) · Summer Festival (quarta edizione) e Zucchero (cantante) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elisa (cantante 1977) e Summer Festival (quarta edizione)

Elisa (cantante 1977) ha 457 relazioni, mentre Summer Festival (quarta edizione) ha 118. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 3.48% = 20 / (457 + 118).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elisa (cantante 1977) e Summer Festival (quarta edizione). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »