Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Elisa (cantante 1977) e Tale e quale show (sesta edizione)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elisa (cantante 1977) e Tale e quale show (sesta edizione)

Elisa (cantante 1977) vs. Tale e quale show (sesta edizione)

Nel corso della sua carriera ha avviato inoltre progetti in qualità di regista di videoclip, attrice teatrale, fotografa, doppiatrice e scrittrice. La sesta edizione di Tale e quale show è andata in onda dal 16 settembre al 4 novembre 2016 ogni venerdì in prima serata su Rai 1.

Analogie tra Elisa (cantante 1977) e Tale e quale show (sesta edizione)

Elisa (cantante 1977) e Tale e quale show (sesta edizione) hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Anastacia, Aretha Franklin, Biagio Antonacci, Bob Dylan, Emma Marrone, Eros Ramazzotti, Fedez, Fiorella Mannoia, Francesco De Gregori, Francesco Renga, Gianna Nannini, Gino Paoli, Giorgia (cantante 1971), Giuliano Sangiorgi, Jovanotti, Laura Pausini, Loredana Bertè, Luciano Ligabue, Michael Jackson, Mika, Pino Daniele, Pippo Baudo, Rai 1, Tina Turner, Tiziano Ferro, Whitney Houston.

Anastacia

Tra gli artisti di maggior successo del terzo millennio, dal suo esordio ha pubblicato sei album e due raccolte vendendo oltre 30 milioni di dischi in tutto il mondo.

Anastacia e Elisa (cantante 1977) · Anastacia e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Aretha Franklin

È soprannominata "La Regina del Soul" o "Lady Soul" per la sua capacità di aggiungere una vena soul a qualsiasi cosa canti, e per le sue enormi qualità vocali.

Aretha Franklin e Elisa (cantante 1977) · Aretha Franklin e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Biagio Antonacci

Figlio di padre pugliese di Ruvo di Puglia (Paolo Antonacci, morto nel 2014) e di madre milanese, Antonacci è cresciuto a Rozzano e, già giovanissimo, suona la batteria in gruppi di provincia, nonostante l'impegno scolastico per prendere il diploma da geometra.

Biagio Antonacci e Elisa (cantante 1977) · Biagio Antonacci e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Bob Dylan

Distintosi anche come scrittore, poeta, e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello mondiale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura.

Bob Dylan e Elisa (cantante 1977) · Bob Dylan e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Emma Marrone

Dopo alcune esperienze nell'ambito musicale con diversi gruppi, è salita alla ribalta come cantante solista tra il 2009 e il 2010, ottenendo la vittoria alla nona edizione del talent show Amici di Maria De Filippi e firmando un contratto con l'etichetta discografica Universal Music Group.

Elisa (cantante 1977) e Emma Marrone · Emma Marrone e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Eros Ramazzotti

È uno dei cantanti di maggiore successo, nel panorama della musica leggera italiana e nel pop latino a livello internazionale dagli anni ottanta.

Elisa (cantante 1977) e Eros Ramazzotti · Eros Ramazzotti e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Fedez

È stato uno dei quattro giudici dell'ottava edizione italiana del talent show X Factor: in tale occasione è riuscito a portare allo scontro finale due dei concorrenti da lui patrocinati, Madh e Lorenzo Fragola, vincendo la competizione con quest'ultimo.

Elisa (cantante 1977) e Fedez · Fedez e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Fiorella Mannoia

Inizia la sua carriera nel 1968, distinguendosi nel panorama musicale italiano per il suo timbro vocale particolare e per le interpretazioni di pezzi di altri artisti.

Elisa (cantante 1977) e Fiorella Mannoia · Fiorella Mannoia e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Francesco De Gregori

Artista fra i più importanti della scena musicale italiana, nelle sue canzoni si incontrano musicalmente sonorità varie, dal rock alla canzone d'autore, con a volte riferimenti anche alla musica popolare, mentre nelle liriche c'è un ampio uso della sinestesia e della metafora, spesso di non immediata interpretazione, con passaggi di ispirazione intimista, letterario-poetica ed etico-politica in cui trovano spazio riferimenti all'attualità e alla storia.

Elisa (cantante 1977) e Francesco De Gregori · Francesco De Gregori e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Francesco Renga

Nato a Udine da padre di origine sarda e madre di origine siciliana e cresciuto a Brescia, partecipa al concorso fra band bresciane denominato "Deskomusic".

Elisa (cantante 1977) e Francesco Renga · Francesco Renga e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Gianna Nannini

Nasce a Siena il 14 giugno 1954 o 1956 ed è una contradaiola dell'Oca.

Elisa (cantante 1977) e Gianna Nannini · Gianna Nannini e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Gino Paoli

Ha scritto e interpretato brani di vasta popolarità, quali Il cielo in una stanza, La gatta, Che cosa c'è, Senza fine, Sapore di sale, Una lunga storia d'amore, Quattro amici; ha partecipato a 7 edizioni del Festival di Sanremo, l'ultima delle quali nel 2018 in qualità di super ospite in coppia con Danilo Rea; ha collaborato con numerosi colleghi alla realizzazione di album e di singoli di successo; ha composto musiche per colonne sonore di film.

Elisa (cantante 1977) e Gino Paoli · Gino Paoli e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Giorgia (cantante 1971)

Autrice di oltre 100 brani, è tra le cantanti più note in Italia, ma ha avuto riscontri di vendite anche in altri paesi d'Europa, in Canada e America Latina.

Elisa (cantante 1977) e Giorgia (cantante 1971) · Giorgia (cantante 1971) e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Giuliano Sangiorgi

Nasce il 24 gennaio 1979 a Nardò, figlio di Gianfranco (scomparso a gennaio 2013) ma ha sempre vissuto a Copertino.

Elisa (cantante 1977) e Giuliano Sangiorgi · Giuliano Sangiorgi e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Jovanotti

Diventa famoso alla fine degli anni ottanta, lanciato da Claudio Cecchetto.

Elisa (cantante 1977) e Jovanotti · Jovanotti e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Laura Pausini

Ha iniziato la sua carriera nel 1993, vincendo il Festival di Sanremo nella sezione Novità con il brano La solitudine.

Elisa (cantante 1977) e Laura Pausini · Laura Pausini e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Loredana Bertè

Sorella minore di Mia Martini (1947-1995), è ritenuta sin dagli anni settanta una delle interpreti più note e poliedriche del panorama musicale italiano.

Elisa (cantante 1977) e Loredana Bertè · Loredana Bertè e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Luciano Ligabue

È uno tra gli artisti italiani di maggior successo ed ha ricevuto due Targhe Tenco, un Premio Tenco e un Premio Le parole della musica.

Elisa (cantante 1977) e Luciano Ligabue · Luciano Ligabue e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Michael Jackson

Soprannominato il re del pop (The King of Pop), è divenuto una figura eminente nella cultura popolare per 45 anni, grazie al suo contributo nella musica, nella danza e nello spettacolo.

Elisa (cantante 1977) e Michael Jackson · Michael Jackson e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Mika

Ha incominciato la sua ascesa al successo grazie al singolo Grace Kelly, che ha scalato le classifiche di numerosi Paesi.

Elisa (cantante 1977) e Mika · Mika e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Pino Daniele

Chitarrista di formazione blues, è stato, a cavallo degli anni settanta e ottanta, uno dei musicisti più innovativi del panorama italiano.

Elisa (cantante 1977) e Pino Daniele · Pino Daniele e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Pippo Baudo

Ha avviato la sua carriera nei primi anni sessanta, divenendo uno dei conduttori televisivi di spicco della televisione italiana e legando la sua immagine alla RAI per tutti i decenni successivi, lavorando per brevi periodi anche in Mediaset.

Elisa (cantante 1977) e Pippo Baudo · Pippo Baudo e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Elisa (cantante 1977) e Rai 1 · Rai 1 e Tale e quale show (sesta edizione) · Mostra di più »

Tina Turner

Tina Turner nasce a Nutbush, vicino a Brownsville, nello stato del Tennessee.

Elisa (cantante 1977) e Tina Turner · Tale e quale show (sesta edizione) e Tina Turner · Mostra di più »

Tiziano Ferro

Nel corso della sua carriera ha cantato anche in spagnolo, inglese, francese e portoghese.

Elisa (cantante 1977) e Tiziano Ferro · Tale e quale show (sesta edizione) e Tiziano Ferro · Mostra di più »

Whitney Houston

Viene universalmente riconosciuta come una delle più iconiche, popolari e talentuose voci di tutti i tempi, spesso chiamata semplicemente "The Voice", soprannome attribuitole da Oprah Winfrey.

Elisa (cantante 1977) e Whitney Houston · Tale e quale show (sesta edizione) e Whitney Houston · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elisa (cantante 1977) e Tale e quale show (sesta edizione)

Elisa (cantante 1977) ha 457 relazioni, mentre Tale e quale show (sesta edizione) ha 150. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 4.28% = 26 / (457 + 150).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elisa (cantante 1977) e Tale e quale show (sesta edizione). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »