Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elisabetta Farnese e Farinelli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elisabetta Farnese e Farinelli

Elisabetta Farnese vs. Farinelli

Elisabetta era figlia di Odoardo II Farnese, duca di Parma, e di Dorotea Sofia di Neuburg. Nacque ad Andria (nell'allora Regno di Napoli) in una famiglia agiata della noblesse de robe locale; il padre Salvatore, che ricopriva cariche amministrative feudali, fu un grande appassionato di musica e volle indirizzare entrambi i figli a professioni del settore, facendo studiare Riccardo, il maggiore, da compositore e Carlo da cantante.

Analogie tra Elisabetta Farnese e Farinelli

Elisabetta Farnese e Farinelli hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Carlo III di Spagna, Ferdinando VI di Spagna, Filippo V di Spagna, Francia, Luigi XV di Francia, Madrid, Napoli.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Elisabetta Farnese · Austria e Farinelli · Mostra di più »

Carlo III di Spagna

Primogenito delle seconde nozze di Filippo V di Spagna con Elisabetta Farnese, era durante l'infanzia solo terzo nella linea di successione al trono spagnolo, cosicché sua madre si adoperò per dargli una corona in Italia rivendicando l'eredità dei Farnese e dei Medici, due dinastie italiane prossime all'estinzione.

Carlo III di Spagna e Elisabetta Farnese · Carlo III di Spagna e Farinelli · Mostra di più »

Ferdinando VI di Spagna

Ferdinando VI nacque al Real Alcázar de Madrid il 23 settembre 1713, da re Filippo V di Borbone e Maria Luisa Gabriella di Savoia; la sua nascita seguiva quella dei due fratelli maggiori, Luigi e Pietro Filippo, nati rispettivamente nel 1707 e nel 1712.

Elisabetta Farnese e Ferdinando VI di Spagna · Farinelli e Ferdinando VI di Spagna · Mostra di più »

Filippo V di Spagna

Era infatti nipote del re Luigi XIV di Francia e salì al trono di Spagna perché sua nonna, la regina Maria Teresa moglie del Re Sole, era figlia di primo letto di Filippo IV di Spagna e sorellastra dell'ultimo re spagnolo della dinastia degli Asburgo, Carlo II di Spagna.

Elisabetta Farnese e Filippo V di Spagna · Farinelli e Filippo V di Spagna · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Elisabetta Farnese e Francia · Farinelli e Francia · Mostra di più »

Luigi XV di Francia

Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti.

Elisabetta Farnese e Luigi XV di Francia · Farinelli e Luigi XV di Francia · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Elisabetta Farnese e Madrid · Farinelli e Madrid · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Elisabetta Farnese e Napoli · Farinelli e Napoli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elisabetta Farnese e Farinelli

Elisabetta Farnese ha 131 relazioni, mentre Farinelli ha 107. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.36% = 8 / (131 + 107).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elisabetta Farnese e Farinelli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »