Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Elise Mertens e Open di Francia 2018 - Singolare femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elise Mertens e Open di Francia 2018 - Singolare femminile

Elise Mertens vs. Open di Francia 2018 - Singolare femminile

In carriera ha vinto 3 tornei WTA in singolare e 5 in doppio. Jeļena Ostapenko era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta al primo turno da Kateryna Kozlova.

Analogie tra Elise Mertens e Open di Francia 2018 - Singolare femminile

Elise Mertens e Open di Francia 2018 - Singolare femminile hanno 40 punti in comune (in Unionpedia): Ajla Tomljanović, Alison Van Uytvanck, Alizé Cornet, Anett Kontaveit, Aryna Sabalenka, Ashleigh Barty, Barbora Krejčíková, Barbora Strýcová, Carla Suárez Navarro, Caroline Wozniacki, Christina McHale, Dalila Jakupovič, Dar'ja Gavrilova, Dar'ja Kasatkina, Dominika Cibulková, Elina Svitolina, Garbiñe Muguruza, Heather Watson, Irina-Camelia Begu, Johanna Konta, Kateřina Siniaková, Kiki Bertens, Kirsten Flipkens, Kristýna Plíšková, Kristina Mladenovic, Kurumi Nara, Lara Arruabarrena Vecino, Magda Linette, Mandy Minella, Markéta Vondroušová, ..., Mihaela Buzărnescu, Mona Barthel, Petra Martić, Richèl Hogenkamp, Sorana Cîrstea, Tímea Babos, Venus Williams, Viktória Kužmová, Wang Qiang (tennista), Zhang Shuai (tennista). Espandi índice (10 più) »

Ajla Tomljanović

I suoi genitori sono Ratko e Emina Tomljanović, iniziò a praticare lo sport all'età di sei anni.

Ajla Tomljanović e Elise Mertens · Ajla Tomljanović e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Alison Van Uytvanck

I genitori si chiamano René e Krista.

Alison Van Uytvanck e Elise Mertens · Alison Van Uytvanck e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Elise Mertens · Alizé Cornet e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Anett Kontaveit

La madre Ulle è stata il suo primo coach; attualmente Anett è seguita da Glenn Schaap e dai collaboratori di costui.

Anett Kontaveit e Elise Mertens · Anett Kontaveit e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Aryna Sabalenka

Giovane promessa del tennis, in carriera ha vinto 1 torneo in singolare e 1 in doppio.

Aryna Sabalenka e Elise Mertens · Aryna Sabalenka e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Ashleigh Barty

Nel 2011, a quindici anni, ottiene i suoi migliori risultati a livello Juniores.

Ashleigh Barty e Elise Mertens · Ashleigh Barty e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Barbora Krejčíková

Nessuna descrizione.

Barbora Krejčíková e Elise Mertens · Barbora Krejčíková e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Barbora Strýcová e Elise Mertens · Barbora Strýcová e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Carla Suárez Navarro

Professionista dal 2008, nella sua carriera costellata da infortuni si è aggiudicata due tornei WTA in singolare su dieci finali disputate, tra cui quella del prestigioso torneo di Miami, e tre in doppio.

Carla Suárez Navarro e Elise Mertens · Carla Suárez Navarro e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Caroline Wozniacki e Elise Mertens · Caroline Wozniacki e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Christina McHale

Christina McHale è nata a Teaneck, New Jersey.

Christina McHale e Elise Mertens · Christina McHale e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Dalila Jakupovič

Dalila Jakupović ha vinto 4 titoli nel singolare e 6 titoli nel doppio nel circuito ITF in carriera.

Dalila Jakupovič e Elise Mertens · Dalila Jakupovič e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Dar'ja Gavrilova

Nel 2009 arrivò in finale all'Open di Francia 2009 - Singolare ragazze, dove fu sconfitta da Kristina Mladenović per 6-3 e 6-2.

Dar'ja Gavrilova e Elise Mertens · Dar'ja Gavrilova e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Dar'ja Kasatkina

In singolare raggiunge la posizione n° 11 il 19 marzo 2018, mentre in doppio la posizione n° 43 il 12 settembre 2016.

Dar'ja Kasatkina e Elise Mertens · Dar'ja Kasatkina e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Dominika Cibulková e Elise Mertens · Dominika Cibulková e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Elina Svitolina

Elina Svitolina è nata a Odessa, in Ucraina, il 12 settembre 1994 da Olena Svitolina e Mikhaylo Svitolin; ha un fratello più piccolo di nome Julian.

Elina Svitolina e Elise Mertens · Elina Svitolina e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Elise Mertens e Garbiñe Muguruza · Garbiñe Muguruza e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Heather Watson

Figlia di Michelle (una donna della Papua Nuova Guinea) e Ian Watson, ha un fratello, Adam, e due sorelle, Stephanie e Julie; è a tutt'oggi la miglior tennista proveniente dalle Isole del Canale.

Elise Mertens e Heather Watson · Heather Watson e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

Elise Mertens e Irina-Camelia Begu · Irina-Camelia Begu e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Johanna Konta

La tennista Johanna Konta ha origini australiane, ma ha acquisito la cittadinanza britannica nel maggio del 2012.

Elise Mertens e Johanna Konta · Johanna Konta e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kateřina Siniaková

Introdotta al tennis dal padre (di origine russa), è allenata da lui e da Helena Sukova.

Elise Mertens e Kateřina Siniaková · Kateřina Siniaková e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kiki Bertens

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012.

Elise Mertens e Kiki Bertens · Kiki Bertens e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Elise Mertens e Kirsten Flipkens · Kirsten Flipkens e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kristýna Plíšková

I suoi genitori si chiamano Radek Plíšek e Martina Plíšková, ha una sorella gemella di nome Karolína, giocatrice professionista di tennis anche lei.

Elise Mertens e Kristýna Plíšková · Kristýna Plíšková e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Elise Mertens e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kurumi Nara

Si esprime al meglio su cemento e terra.

Elise Mertens e Kurumi Nara · Kurumi Nara e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Lara Arruabarrena Vecino

Il 19 febbraio 2012 vince il primo titolo WTA della sua carriera a Bogotá battendo in finale la russa Aleksandra Panova con il punteggio di 6-2, 7-5.

Elise Mertens e Lara Arruabarrena Vecino · Lara Arruabarrena Vecino e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Magda Linette

Magda Linette è nata da Tomasz e Beata, e risiede attualmente a Poznań, in Polonia.

Elise Mertens e Magda Linette · Magda Linette e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Mandy Minella

Nata il 22 novembre 1985 da Mario e Anna Minella, ha preso per la prima volta la racchetta a 5 anni.

Elise Mertens e Mandy Minella · Mandy Minella e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Markéta Vondroušová

Ha raggiunto il suo miglior ranking in singolare il 19 marzo 2018 conquistando la 50ª posizione, vincendo un torneo WTA e 7 ITF; mentre in doppio ha raggiunto la 152ª posizione il 17 luglio 2017, vincendo 4 tornei ITF.

Elise Mertens e Markéta Vondroušová · Markéta Vondroušová e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Mihaela Buzărnescu

È una tennista rumena attualmente alla 30esima posizione del ranking mondiale.

Elise Mertens e Mihaela Buzărnescu · Mihaela Buzărnescu e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Mona Barthel

La Barthel si mette per la prima volta in evidenza in un torneo del WTA Tour nel giugno 2011 disputando la semifinale del torneo di Copenaghen contro la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki.

Elise Mertens e Mona Barthel · Mona Barthel e Open di Francia 2018 - Singolare femminile · Mostra di più »

Petra Martić

La migliore posizione in classifica è il 40º posto, raggiunta il 14 marzo 2018.

Elise Mertens e Petra Martić · Open di Francia 2018 - Singolare femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Richèl Hogenkamp

Nessuna descrizione.

Elise Mertens e Richèl Hogenkamp · Open di Francia 2018 - Singolare femminile e Richèl Hogenkamp · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Elise Mertens e Sorana Cîrstea · Open di Francia 2018 - Singolare femminile e Sorana Cîrstea · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Elise Mertens e Tímea Babos · Open di Francia 2018 - Singolare femminile e Tímea Babos · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Elise Mertens e Venus Williams · Open di Francia 2018 - Singolare femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Viktória Kužmová

Vincitrice di dodici titoli nel singolare e cinque nel doppio nel circuito ITF, il 19 marzo 2018 ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA piazzandosi 98º.

Elise Mertens e Viktória Kužmová · Open di Francia 2018 - Singolare femminile e Viktória Kužmová · Mostra di più »

Wang Qiang (tennista)

Nel circuito ITF ha vinto quindici titoli di cui quattordici in singolare e uno in doppio.

Elise Mertens e Wang Qiang (tennista) · Open di Francia 2018 - Singolare femminile e Wang Qiang (tennista) · Mostra di più »

Zhang Shuai (tennista)

Ha raggiunto come best ranking WTA il numero 30 del 7 luglio 2014.

Elise Mertens e Zhang Shuai (tennista) · Open di Francia 2018 - Singolare femminile e Zhang Shuai (tennista) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elise Mertens e Open di Francia 2018 - Singolare femminile

Elise Mertens ha 133 relazioni, mentre Open di Francia 2018 - Singolare femminile ha 123. Come hanno in comune 40, l'indice di Jaccard è 15.62% = 40 / (133 + 123).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elise Mertens e Open di Francia 2018 - Singolare femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »