Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Elise Mertens e Sara Errani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elise Mertens e Sara Errani

Elise Mertens vs. Sara Errani

In carriera ha vinto 3 tornei WTA in singolare e 5 in doppio. Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Analogie tra Elise Mertens e Sara Errani

Elise Mertens e Sara Errani hanno 65 punti in comune (in Unionpedia): 's-Hertogenbosch, Ajla Tomljanović, Alison Van Uytvanck, Alizé Cornet, Anett Kontaveit, Arantxa Parra Santonja, Aryna Sabalenka, ASB Classic (WTA), Ashleigh Barty, Auckland, Australian Open, Barbora Strýcová, Beatriz Haddad Maia, Birmingham, Birmingham Classic, BNP Paribas Open, BRD Bucarest Open, Bucarest, Canton, Carla Suárez Navarro, Caroline Wozniacki, Casey Dellacqua, Christina McHale, Dalila Jakupovič, Dar'ja Gavrilova, Dar'ja Kasatkina, Dominika Cibulková, Elina Svitolina, Garbiñe Muguruza, Grande Slam (tennis), ..., Heather Watson, Hobart, Hobart International, Irina-Camelia Begu, Istanbul Cup 2017 - Singolare, Kateřina Siniaková, Kiki Bertens, Kirsten Flipkens, Kristina Mladenovic, Lara Arruabarrena Vecino, Libéma Open, Lyudmyla Kičenok, Mandy Minella, Mihaela Buzărnescu, Mona Barthel, Monica Niculescu, Nadežda Kičenok, Nicole Gibbs, Open di Francia, Open di Francia 2017 - Singolare femminile, Renata Voráčová, Sorana Cîrstea, Swedish Open 2017 - Singolare femminile, Tímea Babos, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2017, Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2016 - Singolare femminile, Venus Williams, Veronika Kudermetova, WTA Tour 2015, WTA Tour 2016, WTA Tour 2017, Zhang Shuai (tennista). Espandi índice (35 più) »

's-Hertogenbosch

's-Hertogenbosch (informalmente Den Bosch; in italiano: Boscoducale; in francese: Bois-le-Duc), 139.754 ab.

's-Hertogenbosch e Elise Mertens · 's-Hertogenbosch e Sara Errani · Mostra di più »

Ajla Tomljanović

I suoi genitori sono Ratko e Emina Tomljanović, iniziò a praticare lo sport all'età di sei anni.

Ajla Tomljanović e Elise Mertens · Ajla Tomljanović e Sara Errani · Mostra di più »

Alison Van Uytvanck

I genitori si chiamano René e Krista.

Alison Van Uytvanck e Elise Mertens · Alison Van Uytvanck e Sara Errani · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Elise Mertens · Alizé Cornet e Sara Errani · Mostra di più »

Anett Kontaveit

La madre Ulle è stata il suo primo coach; attualmente Anett è seguita da Glenn Schaap e dai collaboratori di costui.

Anett Kontaveit e Elise Mertens · Anett Kontaveit e Sara Errani · Mostra di più »

Arantxa Parra Santonja

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 luglio 2010, con la 46ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 27º posto il 22 agosto 2011.

Arantxa Parra Santonja e Elise Mertens · Arantxa Parra Santonja e Sara Errani · Mostra di più »

Aryna Sabalenka

Giovane promessa del tennis, in carriera ha vinto 1 torneo in singolare e 1 in doppio.

Aryna Sabalenka e Elise Mertens · Aryna Sabalenka e Sara Errani · Mostra di più »

ASB Classic (WTA)

L'ASB Classic è un torneo di tennis che si disputa ad Auckland in Nuova Zelanda.

ASB Classic (WTA) e Elise Mertens · ASB Classic (WTA) e Sara Errani · Mostra di più »

Ashleigh Barty

Nel 2011, a quindici anni, ottiene i suoi migliori risultati a livello Juniores.

Ashleigh Barty e Elise Mertens · Ashleigh Barty e Sara Errani · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

Auckland e Elise Mertens · Auckland e Sara Errani · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Elise Mertens · Australian Open e Sara Errani · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Barbora Strýcová e Elise Mertens · Barbora Strýcová e Sara Errani · Mostra di più »

Beatriz Haddad Maia

A livello juniores ha vinto 4 titoli in singolo e altrettanti in doppio.

Beatriz Haddad Maia e Elise Mertens · Beatriz Haddad Maia e Sara Errani · Mostra di più »

Birmingham

Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e un borgo metropolitano situato nella contea delle West Midlands nell'Inghilterra centrale.

Birmingham e Elise Mertens · Birmingham e Sara Errani · Mostra di più »

Birmingham Classic

Il Birmingham Classic, conosciuto anche come Nature Valley Classic per motivi di sponsorizzazione, è un torneo femminile di tennis.

Birmingham Classic e Elise Mertens · Birmingham Classic e Sara Errani · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

BNP Paribas Open e Elise Mertens · BNP Paribas Open e Sara Errani · Mostra di più »

BRD Bucarest Open

Il BRD Bucarest Open è un torneo femminile di tennis che si gioca a Bucarest in Romania.

BRD Bucarest Open e Elise Mertens · BRD Bucarest Open e Sara Errani · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

Bucarest e Elise Mertens · Bucarest e Sara Errani · Mostra di più »

Canton

Canton (AFI:; dal portoghese Cantão; in cinese) è la più grande città costiera del sud della Cina, capoluogo della provincia del Guangdong (广东).

Canton e Elise Mertens · Canton e Sara Errani · Mostra di più »

Carla Suárez Navarro

Professionista dal 2008, nella sua carriera costellata da infortuni si è aggiudicata due tornei WTA in singolare su dieci finali disputate, tra cui quella del prestigioso torneo di Miami, e tre in doppio.

Carla Suárez Navarro e Elise Mertens · Carla Suárez Navarro e Sara Errani · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Caroline Wozniacki e Elise Mertens · Caroline Wozniacki e Sara Errani · Mostra di più »

Casey Dellacqua

In doppio femminile, ha raggiunto la finale in ogni torneo del Grande Slam.

Casey Dellacqua e Elise Mertens · Casey Dellacqua e Sara Errani · Mostra di più »

Christina McHale

Christina McHale è nata a Teaneck, New Jersey.

Christina McHale e Elise Mertens · Christina McHale e Sara Errani · Mostra di più »

Dalila Jakupovič

Dalila Jakupović ha vinto 4 titoli nel singolare e 6 titoli nel doppio nel circuito ITF in carriera.

Dalila Jakupovič e Elise Mertens · Dalila Jakupovič e Sara Errani · Mostra di più »

Dar'ja Gavrilova

Nel 2009 arrivò in finale all'Open di Francia 2009 - Singolare ragazze, dove fu sconfitta da Kristina Mladenović per 6-3 e 6-2.

Dar'ja Gavrilova e Elise Mertens · Dar'ja Gavrilova e Sara Errani · Mostra di più »

Dar'ja Kasatkina

In singolare raggiunge la posizione n° 11 il 19 marzo 2018, mentre in doppio la posizione n° 43 il 12 settembre 2016.

Dar'ja Kasatkina e Elise Mertens · Dar'ja Kasatkina e Sara Errani · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Dominika Cibulková e Elise Mertens · Dominika Cibulková e Sara Errani · Mostra di più »

Elina Svitolina

Elina Svitolina è nata a Odessa, in Ucraina, il 12 settembre 1994 da Olena Svitolina e Mikhaylo Svitolin; ha un fratello più piccolo di nome Julian.

Elina Svitolina e Elise Mertens · Elina Svitolina e Sara Errani · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Elise Mertens e Garbiñe Muguruza · Garbiñe Muguruza e Sara Errani · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Elise Mertens e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Sara Errani · Mostra di più »

Heather Watson

Figlia di Michelle (una donna della Papua Nuova Guinea) e Ian Watson, ha un fratello, Adam, e due sorelle, Stephanie e Julie; è a tutt'oggi la miglior tennista proveniente dalle Isole del Canale.

Elise Mertens e Heather Watson · Heather Watson e Sara Errani · Mostra di più »

Hobart

Hobart (già Hobarttown) è la capitale della Tasmania, stato federale dell'Australia.

Elise Mertens e Hobart · Hobart e Sara Errani · Mostra di più »

Hobart International

L'Hobart International è un torneo femminile di tennis che si disputa a Hobart, in Australia.

Elise Mertens e Hobart International · Hobart International e Sara Errani · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

Elise Mertens e Irina-Camelia Begu · Irina-Camelia Begu e Sara Errani · Mostra di più »

Istanbul Cup 2017 - Singolare

Çağla Büyükakçay era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta nei quarti di finale da Elise Mertens.

Elise Mertens e Istanbul Cup 2017 - Singolare · Istanbul Cup 2017 - Singolare e Sara Errani · Mostra di più »

Kateřina Siniaková

Introdotta al tennis dal padre (di origine russa), è allenata da lui e da Helena Sukova.

Elise Mertens e Kateřina Siniaková · Kateřina Siniaková e Sara Errani · Mostra di più »

Kiki Bertens

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012.

Elise Mertens e Kiki Bertens · Kiki Bertens e Sara Errani · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Elise Mertens e Kirsten Flipkens · Kirsten Flipkens e Sara Errani · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Elise Mertens e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Sara Errani · Mostra di più »

Lara Arruabarrena Vecino

Il 19 febbraio 2012 vince il primo titolo WTA della sua carriera a Bogotá battendo in finale la russa Aleksandra Panova con il punteggio di 6-2, 7-5.

Elise Mertens e Lara Arruabarrena Vecino · Lara Arruabarrena Vecino e Sara Errani · Mostra di più »

Libéma Open

Il Rosmalen Grass Court Championships, conosciuto dal 2018 come Libéma Open per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si gioca su campi in erba a 's-Hertogenbosch, nei Paesi Bassi.

Elise Mertens e Libéma Open · Libéma Open e Sara Errani · Mostra di più »

Lyudmyla Kičenok

Nel circuito ITF ha vinto ventisei titoli di cui sei in singolare e ventidue in doppio.

Elise Mertens e Lyudmyla Kičenok · Lyudmyla Kičenok e Sara Errani · Mostra di più »

Mandy Minella

Nata il 22 novembre 1985 da Mario e Anna Minella, ha preso per la prima volta la racchetta a 5 anni.

Elise Mertens e Mandy Minella · Mandy Minella e Sara Errani · Mostra di più »

Mihaela Buzărnescu

È una tennista rumena attualmente alla 30esima posizione del ranking mondiale.

Elise Mertens e Mihaela Buzărnescu · Mihaela Buzărnescu e Sara Errani · Mostra di più »

Mona Barthel

La Barthel si mette per la prima volta in evidenza in un torneo del WTA Tour nel giugno 2011 disputando la semifinale del torneo di Copenaghen contro la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki.

Elise Mertens e Mona Barthel · Mona Barthel e Sara Errani · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Elise Mertens e Monica Niculescu · Monica Niculescu e Sara Errani · Mostra di più »

Nadežda Kičenok

Nel circuito ITF ha vinto ventotto titoli di cui quattro in singolare e ventiquattro in doppio.

Elise Mertens e Nadežda Kičenok · Nadežda Kičenok e Sara Errani · Mostra di più »

Nicole Gibbs

Nessuna descrizione.

Elise Mertens e Nicole Gibbs · Nicole Gibbs e Sara Errani · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Elise Mertens e Open di Francia · Open di Francia e Sara Errani · Mostra di più »

Open di Francia 2017 - Singolare femminile

Garbiñe Muguruza era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel quarto turno da Kristina Mladenovic.

Elise Mertens e Open di Francia 2017 - Singolare femminile · Open di Francia 2017 - Singolare femminile e Sara Errani · Mostra di più »

Renata Voráčová

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 11 ottobre 2010 con la 74ª posizione; nel doppio divenne, il 14 gennaio 2008, la 40ª del ranking WTA.

Elise Mertens e Renata Voráčová · Renata Voráčová e Sara Errani · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Elise Mertens e Sorana Cîrstea · Sara Errani e Sorana Cîrstea · Mostra di più »

Swedish Open 2017 - Singolare femminile

Laura Siegemund era la detentrice del titolo ma non ha partecipato per infortunio.

Elise Mertens e Swedish Open 2017 - Singolare femminile · Sara Errani e Swedish Open 2017 - Singolare femminile · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Elise Mertens e Tímea Babos · Sara Errani e Tímea Babos · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Elise Mertens e Torneo di Wimbledon · Sara Errani e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2017

Il Torneo di Wimbledon 2017 è stata la 131ª edizione dei Championships, torneo di tennis che si gioca sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2017; si è disputata tra il 3 luglio e il 16 luglio 2017 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto.

Elise Mertens e Torneo di Wimbledon 2017 · Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2017 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare femminile

Serena Williams è la due volte detentrice del titolo, ma non ha partecipato essendo fuori dal tennis per la maternità.

Elise Mertens e Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare femminile · Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Elise Mertens e US Open (tennis) · Sara Errani e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2016 - Singolare femminile

Flavia Pennetta era la detentrice del titolo, ma si è ritirata alla fine del 2015.

Elise Mertens e US Open 2016 - Singolare femminile · Sara Errani e US Open 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Elise Mertens e Venus Williams · Sara Errani e Venus Williams · Mostra di più »

Veronika Kudermetova

A livello juniores ha vinto un titolo in singolo e cinque in doppio.

Elise Mertens e Veronika Kudermetova · Sara Errani e Veronika Kudermetova · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Elise Mertens e WTA Tour 2015 · Sara Errani e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

WTA Tour 2016

Il WTA Tour 2016 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Elise Mertens e WTA Tour 2016 · Sara Errani e WTA Tour 2016 · Mostra di più »

WTA Tour 2017

Il WTA Tour 2017 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Elise Mertens e WTA Tour 2017 · Sara Errani e WTA Tour 2017 · Mostra di più »

Zhang Shuai (tennista)

Ha raggiunto come best ranking WTA il numero 30 del 7 luglio 2014.

Elise Mertens e Zhang Shuai (tennista) · Sara Errani e Zhang Shuai (tennista) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elise Mertens e Sara Errani

Elise Mertens ha 133 relazioni, mentre Sara Errani ha 559. Come hanno in comune 65, l'indice di Jaccard è 9.39% = 65 / (133 + 559).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elise Mertens e Sara Errani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »