Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eliseo Salazar e March Engineering

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eliseo Salazar e March Engineering

Eliseo Salazar vs. March Engineering

Famosa la sua "rissa" con il campione iridato Nelson Piquet nel 1982 durante il Gp di Hockenheim. La March Engineering è stata un costruttore britannico di vetture da competizione per varie categorie; ha anche partecipato al campionato mondiale di Formula 1 con una propria scuderia ufficiale.

Analogie tra Eliseo Salazar e March Engineering

Eliseo Salazar e March Engineering hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Auto Technisches Spezialzubehör, Campionato del mondo sportprototipi, Champ Car, Chevrolet, Cosworth, Formula 1, Formula 2, Formula 3, Formula 3000, International Motor Sports Association, March Engineering, RAM (automobilismo), 500 Miglia di Indianapolis.

Auto Technisches Spezialzubehör

La ATS (sigla di Auto Technisches Spezialzubehör) fu una squadra tedesca di Formula 1 presente nel Campionato Mondiale dal 1978 al 1984.

Auto Technisches Spezialzubehör e Eliseo Salazar · Auto Technisches Spezialzubehör e March Engineering · Mostra di più »

Campionato del mondo sportprototipi

Il Campionato del mondo sportprototipi (denominazione ufficiale in inglese: World Sportscar Championship) è stato la massima serie di competizioni per vetture sport, gran turismo, prototipi e silhouette.

Campionato del mondo sportprototipi e Eliseo Salazar · Campionato del mondo sportprototipi e March Engineering · Mostra di più »

Champ Car

Champ Car era il nome della serie automobilistica precedentemente nota come CART (acronimo di Championship Auto Racing Teams) e fino al 1996 tale campionato era spesso associato al marchio IndyCar (concesso in uso dall'Indianapolis Motor Speedway).

Champ Car e Eliseo Salazar · Champ Car e March Engineering · Mostra di più »

Chevrolet

Chevrolet (abbreviato Chevy) è un'azienda automobilistica statunitense, divisione del gruppo General Motors.

Chevrolet e Eliseo Salazar · Chevrolet e March Engineering · Mostra di più »

Cosworth

La Cosworth è un'azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la competizione.

Cosworth e Eliseo Salazar · Cosworth e March Engineering · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Eliseo Salazar e Formula 1 · Formula 1 e March Engineering · Mostra di più »

Formula 2

La Formula 2 è stata una serie automobilistica codificata nel 1948 dalla Federazione Internazionale dell'Automobile come serie cadetta rispetto alla Formula 1 nella gerarchia dei campionati per monoposto che comprendeva F1, F2 e F3.

Eliseo Salazar e Formula 2 · Formula 2 e March Engineering · Mostra di più »

Formula 3

La Formula 3, spesso abbreviata F3, è una categoria automobilistica di monoposto in circuito per piloti emergenti, snodo tra le serie promozionali monomarca e il professionismo.

Eliseo Salazar e Formula 3 · Formula 3 e March Engineering · Mostra di più »

Formula 3000

La Formula 3000 è una categoria motoristica sorta nel 1985 per prendere il posto della Formula 2.

Eliseo Salazar e Formula 3000 · Formula 3000 e March Engineering · Mostra di più »

International Motor Sports Association

La International Motor Sports Association (generalmente abbreviata come IMSA) è una federazione statunitense che disciplina ed organizza competizioni e campionati nell'ambito dell'automobilismo, ha sede a Daytona Beach in Florida (Stati Uniti).

Eliseo Salazar e International Motor Sports Association · International Motor Sports Association e March Engineering · Mostra di più »

March Engineering

La March Engineering è stata un costruttore britannico di vetture da competizione per varie categorie; ha anche partecipato al campionato mondiale di Formula 1 con una propria scuderia ufficiale.

Eliseo Salazar e March Engineering · March Engineering e March Engineering · Mostra di più »

RAM (automobilismo)

La RAM è stata un team che ha gestito vetture di Formula 1 acquistate da diversi costruttori, dal 1981 ha costituito la squadra ufficiale della March, in seguito è diventata costruttore e ha partecipato al mondiale tra il 1983 e il 1985.

Eliseo Salazar e RAM (automobilismo) · March Engineering e RAM (automobilismo) · Mostra di più »

500 Miglia di Indianapolis

La 500 Miglia di Indianapolis (Indianapolis 500) è una gara automobilistica degli Stati Uniti d'America, nata nel 1911.

500 Miglia di Indianapolis e Eliseo Salazar · 500 Miglia di Indianapolis e March Engineering · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eliseo Salazar e March Engineering

Eliseo Salazar ha 43 relazioni, mentre March Engineering ha 182. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 5.78% = 13 / (43 + 182).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eliseo Salazar e March Engineering. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »