Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Elitismo e Postdemocrazia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elitismo e Postdemocrazia

Elitismo vs. Postdemocrazia

L'elitismo è una teoria politica basata sul principio secondo il quale il potere è sempre in mano a una minoranza che governa l'intera società. Una postdemocrazia (dal neologismo inglese post-democracy, coniato dal politologo britannico Colin Crouch) è un sistema politico che, pur essendo regolato da istituzioni e norme democratiche, viene in effetti governato e pilotato da grandi lobby (ad es. società multinazionali o transnazionali) e dai mass media.

Analogie tra Elitismo e Postdemocrazia

Elitismo e Postdemocrazia hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Democrazia, Mezzo di comunicazione di massa, Oligarchia, Scienza politica, Sistema politico.

Democrazia

La democrazia (parentesi) etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero sistema di governo in cui la sovranità è esercitata, o indirettamente, dal popolo, generalmente identificato con l'insieme dei cittadini che ricorrono ad una votazione.

Democrazia e Elitismo · Democrazia e Postdemocrazia · Mostra di più »

Mezzo di comunicazione di massa

La locuzione mezzo di comunicazione di massa fu coniata insieme all'espressione «comunicazione di massa» nella prima metà del XX secolo in ambito anglosassone.

Elitismo e Mezzo di comunicazione di massa · Mezzo di comunicazione di massa e Postdemocrazia · Mostra di più »

Oligarchia

L'oligarchia (dal greco oligoi (ὀλίγοι).

Elitismo e Oligarchia · Oligarchia e Postdemocrazia · Mostra di più »

Scienza politica

La scienza politica, scienza empirica della politica o scienza della politica è, in senso stretto, una scienza sociale che studia il fenomeno politico attraverso la metodologia delle scienze empiriche.

Elitismo e Scienza politica · Postdemocrazia e Scienza politica · Mostra di più »

Sistema politico

Un sistema politico è un sistema di interazioni attraverso le quali si realizza l'assegnazione autoritativa di valori scarsi in una data società.

Elitismo e Sistema politico · Postdemocrazia e Sistema politico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elitismo e Postdemocrazia

Elitismo ha 74 relazioni, mentre Postdemocrazia ha 37. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 4.50% = 5 / (74 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elitismo e Postdemocrazia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »