Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ellenismo e Rossane

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ellenismo e Rossane

Ellenismo vs. Rossane

L'Ellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia del Mondo Antico «che segue le imprese di Alessandro (spedizione contro il regno persiano nel 334 a.C.) e arriva fino alla formale nascita dell'Impero Romano» con la morte di Cleopatra e con l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C. con Ottaviano vincitore ad Azio nel 31 a.C. L'ellenismo è noto anche come età ellenistica o età alessandrina. Di Rossane non è nota la data di nascita, sebbene collocabile intorno al 347 a.C. - 343 a.C. Era una principessa persiana - battriana, figlia del satrapo Oxiartes (in persiano "Vakhshunvarta").

Analogie tra Ellenismo e Rossane

Ellenismo e Rossane hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Magno, Antipatro (generale), Diadochi, Perdicca, Persia, Regno di Macedonia, 315 a.C., 319 a.C., 323 a.C..

Alessandro Magno

È noto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore o Alessandro il Macedone.

Alessandro Magno e Ellenismo · Alessandro Magno e Rossane · Mostra di più »

Antipatro (generale)

Antipatro fu un ufficiale di Filippo II, che lo incaricò, dopo la vittoria di Cheronea (338 a.C.) di condurre i cadaveri degli Ateniesi presso Atene (Giustino, IX, 4; Polibio, V, 10).

Antipatro (generale) e Ellenismo · Antipatro (generale) e Rossane · Mostra di più »

Diadochi

I diadochi (diádochoi, "successori", dal verbo διαδέχομαι, "ereditare, essere successore") furono i generali macedoni che alla morte di Alessandro Magno (323 a.C.) si contesero il controllo del suo impero nelle sei guerre dei diadochi.

Diadochi e Ellenismo · Diadochi e Rossane · Mostra di più »

Perdicca

Perdicca, secondo quanto riferisce Diodoro, insieme ad Attalo e a Leonnato, inseguì e uccise Pausania di Orestide, l'assassino di Filippo II.

Ellenismo e Perdicca · Perdicca e Rossane · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Ellenismo e Persia · Persia e Rossane · Mostra di più »

Regno di Macedonia

Il regno di Macedonia (Makedonìa) è stato un regno del mondo antico, che si trovava nella parte meridionale della Penisola balcanica; originariamente il suo territorio corrispondeva all'omonima regione collocata nella parte nord-orientale dell'antica Grecia tra l'Epiro a ovest, la Tracia a est, la Peonia a nord e la Tessaglia a sud.

Ellenismo e Regno di Macedonia · Regno di Macedonia e Rossane · Mostra di più »

315 a.C.

Nessuna descrizione.

315 a.C. e Ellenismo · 315 a.C. e Rossane · Mostra di più »

319 a.C.

Nessuna descrizione.

319 a.C. e Ellenismo · 319 a.C. e Rossane · Mostra di più »

323 a.C.

Nessuna descrizione.

323 a.C. e Ellenismo · 323 a.C. e Rossane · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ellenismo e Rossane

Ellenismo ha 229 relazioni, mentre Rossane ha 76. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.95% = 9 / (229 + 76).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ellenismo e Rossane. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »