Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ellinikós Stratós e Salonicco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ellinikós Stratós e Salonicco

Ellinikós Stratós vs. Salonicco

L'Esercito ellenico (Ellinikós Stratós), formato nel 1828, è la forza terrestre della Grecia. Salonicco (Θεσσαλονίκη, Thessaloniki, in giudesmo Salonik), toponimo italiano moderno corrispondente all'antico Tessalonica, è la seconda città della Grecia per numero di abitanti e la prima e più importante della regione greca della Macedonia.

Analogie tra Ellinikós Stratós e Salonicco

Ellinikós Stratós e Salonicco hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Atene, Grecia, Guerra greco-turca (1919-1922), Impero bizantino, Macedonia (Grecia), Prima guerra balcanica, Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale, Veria.

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Ellinikós Stratós · Atene e Salonicco · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Ellinikós Stratós e Grecia · Grecia e Salonicco · Mostra di più »

Guerra greco-turca (1919-1922)

La guerra greco-turca - altrimenti chiamata campagna greca della guerra d'indipendenza turca - fu un conflitto combattutosi tra maggio 1919 e ottobre 1922 tra la Grecia e la neonata repubblica di Turchia di Mustafa Kemal Atatürk, nel disgregato quadro della dissoluzione dell'impero ottomano, per riprendere il possesso dei territori dell'Anatolia e della Tracia assegnati alla Grecia con il trattato di Sèvres del 10 agosto 1920, che sanciva la pace nella prima guerra mondiale.

Ellinikós Stratós e Guerra greco-turca (1919-1922) · Guerra greco-turca (1919-1922) e Salonicco · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Ellinikós Stratós e Impero bizantino · Impero bizantino e Salonicco · Mostra di più »

Macedonia (Grecia)

La Macedonia (o Macedonia greca; Makedonía) è una regione della Grecia che si estende per 34.177 km² ed ha 2.625.681 abitanti.

Ellinikós Stratós e Macedonia (Grecia) · Macedonia (Grecia) e Salonicco · Mostra di più »

Prima guerra balcanica

La prima guerra balcanica (in bulgaro indicata semplicemente come Балканска война, balkanska vojna; in greco Πρώτος βαλκανικός πόλεμος, Pròtos valkanikòs pòlemos; in serbo Први балкански рат, Prvi balkanski rat; in albanese Lufta e parë ballkanike; in turco Birinci balkan savaşı) iniziò l'8 ottobre 1912, quando il Regno del Montenegro dichiarò guerra all'Impero ottomano; pochi giorni più tardi scesero in campo, a fianco del primo, anche i regni di Bulgaria, Serbia e Grecia dando vita alla Lega balcanica, ed estendendo il conflitto a tutta la parte meridionale dei Balcani.

Ellinikós Stratós e Prima guerra balcanica · Prima guerra balcanica e Salonicco · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Ellinikós Stratós e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Salonicco · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Ellinikós Stratós e Seconda guerra mondiale · Salonicco e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Veria

Veria o Veroia (Βέροια) è un comune della Grecia situato nella periferia della Macedonia Centrale (unità periferica di Emazia) con 66.547 abitanti secondo i dati del censimento 2011.

Ellinikós Stratós e Veria · Salonicco e Veria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ellinikós Stratós e Salonicco

Ellinikós Stratós ha 126 relazioni, mentre Salonicco ha 176. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.98% = 9 / (126 + 176).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ellinikós Stratós e Salonicco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »