Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Elna Reinach e US Open 1994 - Singolare femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elna Reinach e US Open 1994 - Singolare femminile

Elna Reinach vs. US Open 1994 - Singolare femminile

In carriera ha vinto 1 titolo in singolare e 10 titoli di doppio. Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Steffi Graf 1-6 7-6 6-4.

Analogie tra Elna Reinach e US Open 1994 - Singolare femminile

Elna Reinach e US Open 1994 - Singolare femminile hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Amanda Coetzer, Amy Frazier, Arantxa Sánchez Vicario, Chanda Rubin, Gigi Fernández, Isabelle Demongeot, Jana Novotná, Karina Habšudová, Katrina Adams, Laura Golarsa, Linda Wild, Marianne Werdel, Nathalie Tauziat, Nicole Bradtke, Yayuk Basuki.

Amanda Coetzer

Figlia di Nico e Susa Coetzer, iniziò a praticare tennis all'età di 6 anni.

Amanda Coetzer e Elna Reinach · Amanda Coetzer e US Open 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Amy Frazier

Diventò professionista nel gennaio del 1990.

Amy Frazier e Elna Reinach · Amy Frazier e US Open 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Arantxa Sánchez Vicario

Considerata tra le migliori tenniste a cavallo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, ha vinto 4 titoli in tornei singolari del grande slam (3 di questi nell'Open di Francia) e 6 titoli in doppio.

Arantxa Sánchez Vicario e Elna Reinach · Arantxa Sánchez Vicario e US Open 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Chanda Rubin

Figlia di un giudice, ha due fratelli.

Chanda Rubin e Elna Reinach · Chanda Rubin e US Open 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Gigi Fernández

È considerata una delle più grandi specialiste del doppio di tutti i tempi.

Elna Reinach e Gigi Fernández · Gigi Fernández e US Open 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Isabelle Demongeot

In carriera ha vinto un titolo in singolare e nove titoli di doppio.

Elna Reinach e Isabelle Demongeot · Isabelle Demongeot e US Open 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Jana Novotná

Adottava uno stile di gioco serve & volley, piuttosto raro nel tennis femminile.

Elna Reinach e Jana Novotná · Jana Novotná e US Open 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Karina Habšudová

Nel 1990 vinse il doppio ragazze al torneo di Wimbledon in coppia con Andrea Strnadová, battendo in finale Nicole Pratt e Kirrily Sharpe per 6–3, 6–2.

Elna Reinach e Karina Habšudová · Karina Habšudová e US Open 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Katrina Adams

A livello Juniores si è fatta notare per la semifinale raggiunta agli US Open 1986 insieme a Stephanie London.

Elna Reinach e Katrina Adams · Katrina Adams e US Open 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Laura Golarsa

Tra i suoi risultati il più importante è sicuramente il raggiungimento dei quarti di finale al torneo di Wimbledon nel 1989.

Elna Reinach e Laura Golarsa · Laura Golarsa e US Open 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Linda Wild

Nata Linda Harvey, ha assunto in seguito il cognome del suo allenatore e patrigno Steve Wild.

Elna Reinach e Linda Wild · Linda Wild e US Open 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Marianne Werdel

È conosciuta anche come Marianne Werdel-Witmeyer dopo aver sposato il giocatore di baseball Ron Witmeyer.

Elna Reinach e Marianne Werdel · Marianne Werdel e US Open 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Nathalie Tauziat

Vive in Francia col marito Ramuncho Palaurena, da lei sposato nel 2005.

Elna Reinach e Nathalie Tauziat · Nathalie Tauziat e US Open 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Nicole Bradtke

Nata come Nicole Provis, si sposa nel 1994 con il cestista australiano Mark Bradtke e ne prende il cognome.

Elna Reinach e Nicole Bradtke · Nicole Bradtke e US Open 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Yayuk Basuki

Professionista dal 1990, è stata la prima tennista del suo Paese a vincere un torneo WTA (Pattaya 1991).

Elna Reinach e Yayuk Basuki · US Open 1994 - Singolare femminile e Yayuk Basuki · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elna Reinach e US Open 1994 - Singolare femminile

Elna Reinach ha 70 relazioni, mentre US Open 1994 - Singolare femminile ha 109. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 8.38% = 15 / (70 + 109).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elna Reinach e US Open 1994 - Singolare femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »