Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elsa Pataky e The New York Times

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elsa Pataky e The New York Times

Elsa Pataky vs. The New York Times

Figlia di José Francisco Lafuente, un biochimico e di Cristina Pataky Medianu, una addetta stampa di origine rumena e ungherese, dopo il diploma Elsa riesce a conciliare per qualche anno gli studi universitari con quelli di arte drammatica, finché le crescenti aspettative e ambizioni professionali non la inducono ad abbandonare l'università per dedicarsi solo alla recitazione. Il New York Times – spesso abbreviato in N.Y. Times – è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.

Analogie tra Elsa Pataky e The New York Times

Elsa Pataky e The New York Times hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Francia, Stati Uniti d'America.

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Elsa Pataky e Francia · Francia e The New York Times · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Elsa Pataky e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e The New York Times · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elsa Pataky e The New York Times

Elsa Pataky ha 67 relazioni, mentre The New York Times ha 84. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.32% = 2 / (67 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elsa Pataky e The New York Times. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »