Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Elsa Zylberstein

Indice Elsa Zylberstein

Di padre polacco di origine ebraica e madre francese, debutta come attrice nel 1989 ed il suo ruolo di maggior rilievo è quello di Lea in Ti amerò sempre (Il y a longtemps que je t'aime), in cui recita accanto a Kristin Scott Thomas.

31 relazioni: Christian Duguay, Claude Lelouch, Ebrei, Farinelli - Voce regina, Francia, Gérard Corbiau, I colori dell'anima, Il tempo ritrovato (film), James Ivory, Jean-Jacques Zilbermann, Jefferson in Paris, Kristin Scott Thomas, L'eletto (film), Lautrec (film), Maurice Pialat, Metroland (film), Murder Party (miniserie televisiva), Nuit de chien, Paris Match, Philippe Claudel, Philippe de Chauveron, Polonia, Premio César per la migliore attrice non protagonista, Raúl Ruiz, Roger Planchon, Se sposti un posto a tavola, Ti amerò sempre, Un sacchetto di biglie (film 2017), Uno più una, Van Gogh (film 1991), Werner Schroeter.

Christian Duguay

Ha diretto la miniserie televisiva Il giovane Hitler nominato agli Emmy Award e trasmesso dalla CBC nel maggio 2003.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Christian Duguay · Mostra di più »

Claude Lelouch

Lelouch nasce nel IX arrondissement di Parigi il 30 ottobre del 1937, figlio di Simon Lelouch, nato da una famiglia ebraica di origine algerina, e di Charlotte Abeilard, convertitasi all'ebraismo in occasione delle nozze.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Claude Lelouch · Mostra di più »

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Ebrei · Mostra di più »

Farinelli - Voce regina

Farinelli - Voce regina è un film del 1994 del regista belga Gérard Corbiau, di produzione italo-francese, sulla vita del celebre cantante castrato del XVIII secolo Carlo Broschi, in arte Farinelli.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Farinelli - Voce regina · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Francia · Mostra di più »

Gérard Corbiau

Nel 1989 il suo film Il maestro di musica e nel 1995 il suo film Farinelli - Voce regina sono stati nominati all'Oscar al miglior film straniero.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Gérard Corbiau · Mostra di più »

I colori dell'anima

I colori dell'anima (Modigliani) è un film del 2004, uscito nelle sale italiane il 13 maggio 2005, scritto e diretto da Mick Davis.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e I colori dell'anima · Mostra di più »

Il tempo ritrovato (film)

Il tempo ritrovato (Le temps retrouvé) è un film del 1999 diretto dal regista cileno Raúl Ruiz.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Il tempo ritrovato (film) · Mostra di più »

James Ivory

Nel 2018, all'età di 89 anni, ha vinto l'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale per il film Chiamami col tuo nome.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e James Ivory · Mostra di più »

Jean-Jacques Zilbermann

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Jean-Jacques Zilbermann · Mostra di più »

Jefferson in Paris

Jefferson in Paris è un film del 1995 diretto da James Ivory.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Jefferson in Paris · Mostra di più »

Kristin Scott Thomas

Ha ricevuto una nomination all'Oscar alla migliore attrice e ai Golden Globe per la sua interpretazione nel film Il paziente inglese e una seconda nomination ai Golden Globe, vincendo agli European Film Award per Ti amerò sempre.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Kristin Scott Thomas · Mostra di più »

L'eletto (film)

L'eletto (Le Concile de pierre) è un film del 2006 diretto da Guillaume Nicloux, coproduzione tra Francia Italia e Germania, interpretato da Monica Bellucci e Catherine Deneuve.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e L'eletto (film) · Mostra di più »

Lautrec (film)

Lautrec è un film del 1998 diretto da Roger Planchon e basato sulla vita del pittore francese Henri de Toulouse-Lautrec.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Lautrec (film) · Mostra di più »

Maurice Pialat

Ha diretto tra gli altri Fai la maturità prima e Sotto il sole di Satana (Palma d'oro al Festival di Cannes).

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Maurice Pialat · Mostra di più »

Metroland (film)

Metroland è un film commedia drammatica del 1997 diretto da Philip Saville.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Metroland (film) · Mostra di più »

Murder Party (miniserie televisiva)

Murder Party (Petits meurtres en famille) è una miniserie televisiva francese del 2006.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Murder Party (miniserie televisiva) · Mostra di più »

Nuit de chien

Nuit de chien è un film del 2008 diretto da Werner Schroeter, tratto dal romanzo Para esta noche del 1942, dello scrittore uruguayano Juan Carlos Onetti.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Nuit de chien · Mostra di più »

Paris Match

* Paris Match – rivista francese.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Paris Match · Mostra di più »

Philippe Claudel

Professore di letteratura presso l'università di Nancy, ha vinto inoltre il Martin Beck Award nel 2006 e, nello stesso anno, è stato selezionato per l'Independent Foreign Fiction Prize, edizione vinta dal norvegese Per Petterson.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Philippe Claudel · Mostra di più »

Philippe de Chauveron

Diplomatosi all'ÉSÉC di Parigi nel 1986, nel 1999 dirige il suo primo film: Les Parasites.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Philippe de Chauveron · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Polonia · Mostra di più »

Premio César per la migliore attrice non protagonista

Il premio César per la migliore attrice non protagonista (César de la meilleure actrice dans un second rôle, in precedenza César du meilleur second rôle féminin) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Académie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976 alla miglior attrice in un ruolo secondario di un film di produzione francese uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Premio César per la migliore attrice non protagonista · Mostra di più »

Raúl Ruiz

Dal 1974 viveva e lavorava a Parigi.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Raúl Ruiz · Mostra di più »

Roger Planchon

Ha fondato, nel 1950 a Lione il Théatre de la Comédie, e, nel 1957, il Théatre de la Cité di Villeurbane, il sobborgo operaio della città.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Roger Planchon · Mostra di più »

Se sposti un posto a tavola

Se sposti un posto a tavola (Plan de table), è un film del 2012 diretto da Christelle Raynal.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Se sposti un posto a tavola · Mostra di più »

Ti amerò sempre

Ti amerò sempre (Il y a longtemps que je t'aime) è un film del 2008 scritto e diretto da Philippe Claudel.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Ti amerò sempre · Mostra di più »

Un sacchetto di biglie (film 2017)

Un sacchetto di biglie (Un sac de billes) è un film del 2017 diretto da Christian Duguay.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Un sacchetto di biglie (film 2017) · Mostra di più »

Uno più una

Uno più una (Un + une) è un film del 2015 diretto da Claude Lelouch.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Uno più una · Mostra di più »

Van Gogh (film 1991)

Van Gogh è un film del 1991 diretto da Maurice Pialat e basato sulla vita del pittore olandese Vincent van Gogh.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Van Gogh (film 1991) · Mostra di più »

Werner Schroeter

Influenzato dall'underground americano e dall'opera lirica, esordì quale cineasta sperimentale dal 1967.

Nuovo!!: Elsa Zylberstein e Werner Schroeter · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »