Analogie tra Elton John e Gus Dudgeon
Elton John e Gus Dudgeon hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Bernie Taupin, Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy, David Bowie, Don't Shoot Me I'm Only the Piano Player, Elton John, Elton John (album), Goodbye Yellow Brick Road, High Flying Bird, Honky Château, Madman Across the Water, Paul Buckmaster, Rocket Records, The Beach Boys, The Beatles, Tumbleweed Connection, 17-11-70.
Bernie Taupin
Nel 2020, insieme a Elton John, vince il suo primo Oscar per la canzone (I'm Gonna) Love Me Again del film Rocketman, basato sulla vita e l'amicizia tra i due.
Bernie Taupin e Elton John · Bernie Taupin e Gus Dudgeon ·
Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy
Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy è il dodicesimo album dell'artista britannico Elton John, pubblicato il 23 maggio 1975. Per larga parte della critica, è un album fondamentale nella storia della musica: è stato per esempio inserito dalla rivista Rolling Stone nella sua lista dei 500 migliori album di tutti i tempi; sempre secondo la medesima rivista, si tratta di uno dei migliori album di Elton John.
Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy e Elton John · Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy e Gus Dudgeon ·
David Bowie
La passione per la musica portò Bowie a imparare a suonare il sassofono quando era ancora giovanissimo.. Dopo aver partecipato alla formazione di vari gruppi, raggiunse il successo da solista nei primi anni settanta, attraversando cinque decenni di musica rock e conquistandosi la fama di aver perfezionato il genere glam rock.
David Bowie e Elton John · David Bowie e Gus Dudgeon ·
Don't Shoot Me I'm Only the Piano Player
Don't Shoot Me I'm Only the Piano Player è l'ottavo album (il sesto in studio) nella discografia di Elton John, pubblicato negli USA dalla MCA Records ed in Europa dalla DJM Records (Dick James Music LTD) il 22 gennaio 1973.
Don't Shoot Me I'm Only the Piano Player e Elton John · Don't Shoot Me I'm Only the Piano Player e Gus Dudgeon ·
Elton John
È uno dei maggiori artisti del pop contemporaneo; con la sua intensa attività musicale ha infatti contribuito notevolmente alla diffusione del piano rock e negli anni settanta è stato tra i principali esponenti del movimento.
Elton John e Elton John · Elton John e Gus Dudgeon ·
Elton John (album)
Elton John è il secondo album dell'artista britannico Elton John, pubblicato nel Regno Unito il 10 aprile 1970.
Elton John e Elton John (album) · Elton John (album) e Gus Dudgeon ·
Goodbye Yellow Brick Road
Goodbye Yellow Brick Road è il nono album dell'artista britannico Elton John, pubblicato il 5 ottobre 1973. Rappresenta uno dei suoi più grandi successi, artistici e commerciali, ed è considerato dalla critica un album fondamentale nella storia della musica.
Elton John e Goodbye Yellow Brick Road · Goodbye Yellow Brick Road e Gus Dudgeon ·
High Flying Bird
High Flying Bird è un film del 2019 diretto da Steven Soderbergh.
Elton John e High Flying Bird · Gus Dudgeon e High Flying Bird ·
Honky Château
Honky Château è il settimo album dell'artista britannico Elton John (il quinto in studio), pubblicato il 19 maggio 1972. La rivista Rolling Stone nel 2012 l'ha inserito al 359º posto della sua lista dei 500 migliori album.
Elton John e Honky Château · Gus Dudgeon e Honky Château ·
Madman Across the Water
Madman Across the Water è il sesto album (e il quarto in studio) dell'artista britannico Elton John, pubblicato il 5 novembre 1971.
Elton John e Madman Across the Water · Gus Dudgeon e Madman Across the Water ·
Paul Buckmaster
Noto per la sua prolungata collaborazione con Elton John, ha contribuito agli arrangiamenti di molte canzoni di successo tra le quali Space Oddity di David Bowie (1969).
Elton John e Paul Buckmaster · Gus Dudgeon e Paul Buckmaster ·
Rocket Records
La Rocket Records (The Rocket Record Company) è stata un'etichetta discografica britannica, fondata nel 1972 da Elton John insieme a Bernie Taupin, Gus Dudgeon, John Reid, Steve Brown ed altri membri della compagnia.
Elton John e Rocket Records · Gus Dudgeon e Rocket Records ·
The Beach Boys
The Beach Boys sono un gruppo musicale statunitense formatosi nel 1961 a Hawthorne, nei pressi di Los Angeles. Considerati una delle band più influenti nella storia della musica, raggiunsero uno straordinario e immediato successo di vendite, diventando in breve tempo un'icona giovanile della loro generazione, contribuendo nella prima metà degli anni '60 a creare nell'immaginario collettivo di tutto il mondo lo stereotipo della California come «terra di sole, mare e divertimento», in qualità di rappresentanti della nascente cultura surf e della musica che le diede voce, la surf music.
Elton John e The Beach Boys · Gus Dudgeon e The Beach Boys ·
The Beatles
The Beatles sono stati un gruppo musicale britannico, fondato a Liverpool nel 1960 e attivo fino al 1970. Il gruppo era composto da John Lennon (1940-1980), Paul McCartney (1942), George Harrison (1943-2001) e Ringo Starr (1940) quest'ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best (1941); della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe (1940-1962), bassista dei Beatles dal 1960 fino al 1961.
Elton John e The Beatles · Gus Dudgeon e The Beatles ·
Tumbleweed Connection
Tumbleweed Connection è il terzo album dell'artista britannico Elton John, pubblicato il 30 ottobre 1970.
Elton John e Tumbleweed Connection · Gus Dudgeon e Tumbleweed Connection ·
17-11-70
17-11-70 (11-17-70 negli Stati Uniti) è il quarto album dell'artista britannico Elton John e il suo primo album live, pubblicato il 10 maggio 1971.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Elton John e Gus Dudgeon
- Che cosa ha in comune Elton John e Gus Dudgeon
- Analogie tra Elton John e Gus Dudgeon
Confronto tra Elton John e Gus Dudgeon
Elton John ha 654 relazioni, mentre Gus Dudgeon ha 35. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.32% = 16 / (654 + 35).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Elton John e Gus Dudgeon. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: