Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elton John e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elton John e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone

Elton John vs. Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone

È uno dei maggiori artisti del rock contemporaneo; con la sua intensa attività musicale ha infatti contribuito notevolmente alla diffusione del piano rock e negli anni settanta è stato la principale espressione del movimento, pur vantando comunque una produzione che spazia dal symphonic rock al glam rock, al pop rock, all'hard rock. La lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone è un elenco pubblicato dalla rivista specializzata statunitense Rolling Stone.

Analogie tra Elton John e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone

Elton John e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Aretha Franklin, Bob Dylan, Buddy Holly, Canada, Chuck Berry, David Bowie, Dionne Warwick, Elton John, Elvis Presley, Eminem, Eric Clapton, Giamaica, Hip hop, Imagine (singolo John Lennon), Jerry Lee Lewis, John Lennon, Johnny B. Goode, Lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone, Little Richard, Regno Unito, Rolling Stone, Stati Uniti d'America, Stevie Wonder, The Beach Boys, The Beatles, The Rolling Stones, The Who.

Aretha Franklin

È soprannominata "La Regina del Soul" o "Lady Soul" per la sua capacità di aggiungere una vena soul a qualsiasi cosa canti, e per le sue enormi qualità vocali.

Aretha Franklin e Elton John · Aretha Franklin e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone · Mostra di più »

Bob Dylan

Distintosi anche come scrittore, poeta, e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello mondiale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura.

Bob Dylan e Elton John · Bob Dylan e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone · Mostra di più »

Buddy Holly

La sua musica, che passa dal pop al rockabilly ed al rock and roll (egli fu proprio uno dei primi grandi interpreti di tal genere) lo rese molto apprezzato dai giovani negli anni cinquanta.

Buddy Holly e Elton John · Buddy Holly e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Canada e Elton John · Canada e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone · Mostra di più »

Chuck Berry

Considerato uno dei padri del rock, oltre a essere stato uno dei primi miti del rock and roll, le sue canzoni furono tra le prime ad avere la chitarra come strumento principale.

Chuck Berry e Elton John · Chuck Berry e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone · Mostra di più »

David Bowie

David Bowie ha costituito una figura molto importante e influente all'interno della musica pop e rock per circa cinque lustri: fu amato dalla maggior parte della critica musicale e dai suoi stessi colleghi musicisti per l'inventiva, la capacità di reinventarsi musicalmente e come icona.

David Bowie e Elton John · David Bowie e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone · Mostra di più »

Dionne Warwick

È nota particolarmente per le sue interpretazioni delle canzoni di Burt Bacharach e, inoltre, è nipote di Cissy Houston e quindi cugina della scomparsa Whitney Houston, nonché sorella di Dee Dee Warwick.

Dionne Warwick e Elton John · Dionne Warwick e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone · Mostra di più »

Elton John

È uno dei maggiori artisti del rock contemporaneo; con la sua intensa attività musicale ha infatti contribuito notevolmente alla diffusione del piano rock e negli anni settanta è stato la principale espressione del movimento, pur vantando comunque una produzione che spazia dal symphonic rock al glam rock, al pop rock, all'hard rock.

Elton John e Elton John · Elton John e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone · Mostra di più »

Elvis Presley

È stato uno dei più celebri cantanti del Novecento, una vera e propria icona culturale, ed è stato fonte di ispirazione per molti musicisti e interpreti di rock and roll e rockabilly, tanto da meritarsi l'appellativo de il Re del Rock and Roll o The King ("il Re").

Elton John e Elvis Presley · Elvis Presley e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone · Mostra di più »

Eminem

Al 2015 ha venduto più di 172 milioni di album nel mondo e 42 milioni di singoli digitali.

Elton John e Eminem · Eminem e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone · Mostra di più »

Eric Clapton

Soprannominato «Slowhand» («Mano lenta»), definito da Chuck Berry «The Man of the Blues» («l'uomo del blues»), Clapton è annoverato fra i chitarristi blues e rock più famosi e influenti.

Elton John e Eric Clapton · Eric Clapton e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone · Mostra di più »

Giamaica

Aiuto:Stato --> La Giamaica è uno stato insulare delle Grandi Antille, lungo e largo, situato nel mar dei Caraibi.

Elton John e Giamaica · Giamaica e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone · Mostra di più »

Hip hop

L'hip hop è un movimento culturale, nato negli anni settanta.

Elton John e Hip hop · Hip hop e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone · Mostra di più »

Imagine (singolo John Lennon)

Imagine è un brano musicale di John Lennon pubblicato nel 1971.

Elton John e Imagine (singolo John Lennon) · Imagine (singolo John Lennon) e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone · Mostra di più »

Jerry Lee Lewis

È riconosciuto tra i padri del rock n'roll con un posto nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1986 ed uno nella Rockabilly Hall of Fame.

Elton John e Jerry Lee Lewis · Jerry Lee Lewis e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone · Mostra di più »

John Lennon

Dal 1962 al 1970 fu compositore e cantante del gruppo musicale dei Beatles, dei quali, in coppia con Paul McCartney, compose anche la maggior parte delle canzoni.

Elton John e John Lennon · John Lennon e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone · Mostra di più »

Johnny B. Goode

Johnny B. Goode è un singolo del musicista statunitense Chuck Berry, pubblicato nel 1958.

Elton John e Johnny B. Goode · Johnny B. Goode e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone · Mostra di più »

Lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone

La lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone (in inglese 100 Greatest Artists of All Time, nota anche come The immortals e The new immortalsVogue.it, MusiFeeds.com.au,, 6 marzo 2013) è un elenco pubblicato dalla rivista specializzata statunitense Rolling Stone nel 2004/2005 e aggiornato nel 2011 in edizione speciale.

Elton John e Lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone · Lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone · Mostra di più »

Little Richard

Figura di grande influenza sulla storia della musica e sulla cultura popolare del XX secolo, i suoi lavori più celebrati appartengono soprattutto agli anni cinquanta, periodo nel quale, grazie a un sound ritmato e veloce unito a una interpretazione vocale innovativa e a un look decadente, fu uno dei musicisti che aiutò il genere del rock and roll a nascere e a diffondersi, diventando uno dei primi rockers a impersonare lo stile trasgressivo e oltraggioso del genere.

Elton John e Little Richard · Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone e Little Richard · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Elton John e Regno Unito · Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone e Regno Unito · Mostra di più »

Rolling Stone

Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa.

Elton John e Rolling Stone · Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone e Rolling Stone · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Elton John e Stati Uniti d'America · Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stevie Wonder

Leggenda della musica, è considerato uno dei musicisti più innovativi ed influenti di tutti i tempi e tra i più famosi artisti Pop del XX secolo. Fondamentale, in particolare, il suo contributo all'evoluzione del Soul e del R&B, grazie alle prolifiche contaminazioni con Pop, Jazz, Funk e Reggae.

Elton John e Stevie Wonder · Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone e Stevie Wonder · Mostra di più »

The Beach Boys

I Beach Boys sono un celebre gruppo musicale statunitense formatosi nel 1961 a Hawthorne, cittadina a sud-ovest di Los Angeles in California.

Elton John e The Beach Boys · Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone e The Beach Boys · Mostra di più »

The Beatles

The Beatles è stato un gruppo musicale pop rock inglese, fondato a Liverpool nel 1960, composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best; della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe), e attivo fino al 1970.

Elton John e The Beatles · Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone e The Beatles · Mostra di più »

The Rolling Stones

The Rolling Stones è un gruppo musicale rock britannico, composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra), Keith Richards (chitarre, voce), Ronnie Wood (chitarre, cori) e Charlie Watts (batteria, percussioni).

Elton John e The Rolling Stones · Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone e The Rolling Stones · Mostra di più »

The Who

The Who è uno storico gruppo musicale rock britannico originario di Londra, considerato tra le maggiori band Rock 'n Roll di tutti i tempi, con oltre 100 milioni di dischi venduti. Le prime apparizioni dal vivo degli Who risalgono al 1964, con quella che è considerata la storica formazione del gruppo: Pete Townshend (chitarrista, e autore della maggior parte delle canzoni), Roger Daltrey (voce), John Entwistle (basso elettrico) e Keith Moon (batteria). Dopo un breve periodo da portabandiera del movimento Mod inglese, gli Who raggiungono il successo nel 1965, con l'uscita dell'album My Generation, il cui omonimo brano si dimostra essere il primo inno generazionale, nonché uno dei pezzi ancor oggi più conosciuti e rappresentativi della band, oltre ad essere inserito nel 2004 dalla rivista Rolling Stone all'undicesimo posto tra le 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone. Gli Who nel corso della loro carriera hanno piazzato 27 singoli nei primi 40 posti delle classifiche di vendita britanniche e statunitensi, oltre a raggiungere la top ten con 17 album (ottenendo nel contempo 18 dischi d'oro, 12 di platino, e 5 multi-platino solamente negli Stati Uniti). Gli Who raggiungono il grande pubblico a partire dal 1965 con una serie di singoli di successo, grazie anche alle trasmissioni di alcune radio pirata di oltremanica come Radio Caroline, tra i quali vanno ricordati I Can't Explain e Substitute. In A Quick One, pubblicato nel 1966, è possibile notare il progredire della ricerca musicale di Townshend verso la realizzazione di unopera rock a carattere teatrale, che si concretizzerà poi in Tommy (1969) e nella più matura Quadrophenia (1973), nel cui film associato si fece notare un giovanissimo Sting. Del 1979 è anche il documentario sulla storia del gruppo Uragano Who (The Kids Are Alright). Tra i protagonisti della Swinging London, furono molto influenzati dalla musica dei loro contemporanei Beatles e Rolling Stones, di cui continuarono il fenomeno della British invasion. Ebbero una notevole influenza su altre band a loro volta, lasciando un'onda lunga che va dai Led Zeppelin ai Sex Pistols, dagli U2 agli Oasis passando per i Pearl Jam. È particolarmente discusso l'inserimento degli Who all'interno del genere proto-punk, ovvero a quella derivazione del garage rock che a metà anni settanta porterà Ramones, Sex Pistols, The Clash ed altre band a creare il punk rock ed in particolare il punk rock delle origini. La distanza stilistica degli Who con altre band appartenenti al proto punk è evidente, tuttavia le innovazioni stilistiche apportate dagli Who al rock, soprattutto nell'uso della batteria fanno propendere alcune fonti a ritenere che la band possa essere considerata come seminale rispetto al genere suddetto. Dopo la scomparsa di Keith Moon, morto nel 1978, e di John Entwistle, nel 2002, Townshend e Daltrey continuano a proporre dal vivo i loro brani più classici, accompagnati da Pino Palladino al basso e Zak Starkey (figlio di Richard, meglio conosciuto come Ringo Starr) alla batteria. Nel 2006, gli Who hanno pubblicato il loro primo disco registrato in studio da It's Hard del 1982, intitolato Endless Wire. Il gruppo appare alla posizione 29 della lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone. Tutti i membri della band fanno inoltre parte individualmente di una delle classifiche di Rolling Stone, di cui tre nella top ten del proprio strumento: Roger Daltrey alla posizione 61 della lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone, Pete Townshend alla 10ª della lista dei 100 migliori chitarristi, Keith Moon alla 2ª tra i migliori batteristi di tutti i tempi scelti dai lettori della rivista e John Entwistle è al primo posto nella classifica dei migliori bassisti di tutti i tempi scelti dai lettori.

Elton John e The Who · Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone e The Who · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elton John e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone

Elton John ha 610 relazioni, mentre Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone ha 191. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 3.37% = 27 / (610 + 191).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elton John e Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »