Analogie tra Elton John e Umbria Jazz
Elton John e Umbria Jazz hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): B.B. King, Blues, Bob Dylan, Elton John, Eric Clapton, Gospel, Jamie Cullum, Jazz, Lady Gaga, Marc Ribot, Mika, Musica afroamericana, Pandemia di COVID-19, Phil Collins, Rhythm and blues, Soul, Sting, Thom Yorke, Tom Jones (cantante), Tony Bennett.
B.B. King
È stato uno dei più importanti esponenti della storia del blues ed è considerato come uno dei chitarristi più influenti della storia della musica. Con la sua "Lucille", una chitarra Gibson ES-335 custom, è diventato un'icona stessa del genere musicale già a partire dagli anni cinquanta. Nella sua carriera ha vinto numerosi premi tra i quali 15 Grammy Awards e l'inserimento da parte di Rolling Stone nella classifica dei 100 migliori chitarristi di sempre.
B.B. King e Elton John · B.B. King e Umbria Jazz ·
Blues
Il genere musicale detto blues è una forma di musica vocale e strumentale caratterizzata da una struttura di dodici battute, che vengono poi ripetute, e nella melodia dall'uso delle cosiddette blue notes.
Blues e Elton John · Blues e Umbria Jazz ·
Bob Dylan
Ha legalmente cambiato il suo nome in Bob Dylan nell'agosto 1962. Distintosi anche come scrittore, poeta, pittore, scultore e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello internazionale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura.
Bob Dylan e Elton John · Bob Dylan e Umbria Jazz ·
Elton John
È uno dei maggiori artisti del pop contemporaneo; con la sua intensa attività musicale ha infatti contribuito notevolmente alla diffusione del piano rock e negli anni settanta è stato tra i principali esponenti del movimento.
Elton John e Elton John · Elton John e Umbria Jazz ·
Eric Clapton
Annoverato fra i musicisti più famosi ed influenti nella storia della musica, Clapton ha rivoluzionato la figura del chitarrista solista diventando nel tempo un autorevole punto di riferimento nel mondo della musica occidentale ed esercitando una profonda influenza sui musicisti a lui successivi.
Elton John e Eric Clapton · Eric Clapton e Umbria Jazz ·
Gospel
Il termine gospel può riferirsi a due generi musicali: il primo strettamente legato alla musica sacra, molto simile alla canzone corale spiritual, che emerse nelle chiese afroamericane cristiane-metodiste negli anni trenta; l'altro, alla musica religiosa composta, diffusa e suonata successivamente da artisti di qualunque fede o etnia, soprattutto del sud degli Stati Uniti d'America, e diffusa poi nel resto del mondo.
Elton John e Gospel · Gospel e Umbria Jazz ·
Jamie Cullum
Jamie Cullum, pseudonimo di Jamie Paul Cullum, è nato il 20 agosto 1979 a Rochford, (Essex), in Inghilterra. Sua madre, Yvonne, proveniva da una famiglia anglo-birmana stabilitasi nel Galles dopo l'indipendenza della Birmania; suo padre, John Cullum, lavorava nella finanza; il nonno paterno era ufficiale nell'Esercito Britannico; la nonna paterna, invece, era stata una rifugiata ebraica di Prussia che cantava nei locali notturni di Berlino.
Elton John e Jamie Cullum · Jamie Cullum e Umbria Jazz ·
Jazz
Il jazz, raramente italianizzato in giazz, è un genere musicale nato agli inizi del XX secolo come evoluzione di forme musicali già utilizzate dagli schiavi afroamericani.
Elton John e Jazz · Jazz e Umbria Jazz ·
Lady Gaga
Artista camaleontica e conosciuta per i modi eccentrici, trae il proprio nome d'arte dal brano Radio Ga Ga dei Queen. Lady Gaga si è affermata nel panorama musicale tanto per il suo atteggiamento provocatorio quanto per la qualità delle sue esibizioni dal vivo; in molti, infatti, l'hanno definita una delle migliori interpreti pop del XXI secolo.
Elton John e Lady Gaga · Lady Gaga e Umbria Jazz ·
Marc Ribot
Musicista di origini ebraiche, è anche compositore e, occasionalmente, cantante. È considerato tra i più apprezzati chitarristi di sempre. Nella sua classifica dei migliori chitarristi della storia il critico Piero Scaruffi lo mette al terzo posto, dietro a Jimi Hendrix e a Robert Quine.
Elton John e Marc Ribot · Marc Ribot e Umbria Jazz ·
Mika
Ha incominciato la sua ascesa al successo nel 2007 grazie al singolo Grace Kelly, che ha scalato le classifiche di numerosi paesi. Contemporaneamente ha ottenuto un ottimo successo anche il suo disco di esordio, Life in Cartoon Motion, che gli è valso quattro World Music Awards nel 2007 e dal quale sono stati estratti altri singoli di successo, come Love Today e Relax, Take It Easy.
Elton John e Mika · Mika e Umbria Jazz ·
Musica afroamericana
La musica afroamericana comprende una grande varietà di generi musicali quali spiritual, gospel, blues, jazz, swing, rhythm and blues, rock and roll, soul, funk, rap, reggae, derivanti o influenzati dalla cultura degli afroamericani.
Elton John e Musica afroamericana · Musica afroamericana e Umbria Jazz ·
Pandemia di COVID-19
La pandemia di COVID-19 è stata una pandemia diffusasi a livello globale dal dicembre 2019, successivamente dichiarata come emergenza sanitaria globale dall'Organizzazione mondiale della sanità dal 30 gennaio 2020 al 5 maggio 2023, della cosiddetta "malattia da nuovo coronavirus", più propriamente nota con la sigla di COVID-19.
Elton John e Pandemia di COVID-19 · Pandemia di COVID-19 e Umbria Jazz ·
Phil Collins
La sua carriera musicale ha avuto inizio alla fine degli anni '60 come batterista e seconda voce della band Flaming Youth, arrivando successivamente al grande successo come batterista dei Genesis, prima di diventarne cantante in seguito all'abbandono di Peter Gabriel nel 1975.
Elton John e Phil Collins · Phil Collins e Umbria Jazz ·
Rhythm and blues
Il rhythm and blues, spesso abbreviato in R&B o RnB oppure RandB, è un genere musicale chiamato così nel 1949 da Jerry Wexler, allora giornalista per la rivista Billboard.
Elton John e Rhythm and blues · Rhythm and blues e Umbria Jazz ·
Soul
Soul, che letteralmente significa "anima" in inglese, è un termine essenzialmente usato per riferirsi ad un tipo di musica sviluppata dagli anni sessanta, soprattutto da musicisti neri.
Elton John e Soul · Soul e Umbria Jazz ·
Sting
Gordon Sumner è nato il 2 ottobre 1951 a Wallsend, nella periferia a nord di Newcastle upon Tyne, in Inghilterra, da Audrey Cowell, una parrucchiera, ed Eric Sumner, un lattaio.
Elton John e Sting · Sting e Umbria Jazz ·
Thom Yorke
Inserito al 66º posto nella lista dei 100 migliori cantanti di sempre secondo Rolling Stone, suona principalmente chitarra elettrica, chitarra acustica e pianoforte, ma ha anche suonato batteria e basso (specialmente durante le sessioni di registrazione di Kid A e Amnesiac con i Radiohead).
Elton John e Thom Yorke · Thom Yorke e Umbria Jazz ·
Tom Jones (cantante)
Tom Jones è considerato un'icona nel mondo della musica e uno degli artisti più famosi e di successo della storia; ha venduto oltre 100 milioni di dischi in tutto il mondo.
Elton John e Tom Jones (cantante) · Tom Jones (cantante) e Umbria Jazz ·
Tony Bennett
Bennett vanta una carriera di oltre settanta anni ed è vincitore, tra gli altri, di 20 Grammy Awards (di cui uno alla carriera nel 2001) e di 2 Emmy Awards.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Elton John e Umbria Jazz
- Che cosa ha in comune Elton John e Umbria Jazz
- Analogie tra Elton John e Umbria Jazz
Confronto tra Elton John e Umbria Jazz
Elton John ha 654 relazioni, mentre Umbria Jazz ha 223. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 2.28% = 20 / (654 + 223).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Elton John e Umbria Jazz. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: