Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Eléni Daniilídou e US Open 2007 - Singolare femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eléni Daniilídou e US Open 2007 - Singolare femminile

Eléni Daniilídou vs. US Open 2007 - Singolare femminile

Le differenze tra Eléni Daniilídou e US Open 2007 - Singolare femminile non sono disponibili.

Analogie tra Eléni Daniilídou e US Open 2007 - Singolare femminile

Eléni Daniilídou e US Open 2007 - Singolare femminile hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Ai Sugiyama, Anabel Medina Garrigues, Andreja Klepač, Ashley Harkleroad, Cho Yoon-jeong, Daniela Hantuchová, Elena Dement'eva, Francesca Schiavone, Iveta Benešová, Michaëlla Krajicek, Nicole Pratt, Samantha Stosur, Vera Zvonarëva, Virginia Ruano Pascual.

Ai Sugiyama

Particolarmente ricca di successi la sua carriera nel doppio, è riuscita infatti ad aggiudicarsi 36 tornei del circuito WTA di cui 3 nel grande slam di doppio femminile e 1 di doppio misto.

Ai Sugiyama e Eléni Daniilídou · Ai Sugiyama e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Eléni Daniilídou · Anabel Medina Garrigues e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Andreja Klepač

Andreja ha vinto 3 titoli nel doppio nel circuito WTA, inoltre ha vinto 3 titoli nel singolare e 13 titoli nel doppio nel circuito ITF.

Andreja Klepač e Eléni Daniilídou · Andreja Klepač e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Ashley Harkleroad

Destrimane, è diventata professionista nel giugno del 2000.

Ashley Harkleroad e Eléni Daniilídou · Ashley Harkleroad e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Cho Yoon-jeong

Iniziò a praticare tennis all'età di 10 anni.

Cho Yoon-jeong e Eléni Daniilídou · Cho Yoon-jeong e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Daniela Hantuchová e Eléni Daniilídou · Daniela Hantuchová e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Elena Dement'eva

In carriera è stata nº3 del mondo nell'aprile 2009 vincendo in tutto 16 tornei WTA in singolare.

Eléni Daniilídou e Elena Dement'eva · Elena Dement'eva e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Eléni Daniilídou e Francesca Schiavone · Francesca Schiavone e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Iveta Benešová

Nel 2011 ha vinto il doppio misto al Torneo di Wimbledon in coppia con Jürgen Melzer battendo in finale Mahesh Bhupathi ed Elena Vesnina per 6-3 6-2.

Eléni Daniilídou e Iveta Benešová · Iveta Benešová e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Michaëlla Krajicek

Inizia a giocare a tennis all'età di tre anni seguendo le orme del fratello Richard Krajicek e approdando tra i professionisti dopo il ritiro di lui.

Eléni Daniilídou e Michaëlla Krajicek · Michaëlla Krajicek e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Nicole Pratt

Si è allenata ad Orlando (Florida) presso l'accademia di Nick Bollettieri, insieme anche a giocatori come Andy Roddick, Marija Šarapova, lo statunitense James Blake ed il bielorusso Maks Mirny.

Eléni Daniilídou e Nicole Pratt · Nicole Pratt e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Eléni Daniilídou e Samantha Stosur · Samantha Stosur e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

Eléni Daniilídou e Vera Zvonarëva · US Open 2007 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Virginia Ruano Pascual

Il 22 maggio 2010 al Warsaw Open 2010 - Doppio di Varsavia, si è aggiudicata il suo 43º torneo di doppio.

Eléni Daniilídou e Virginia Ruano Pascual · US Open 2007 - Singolare femminile e Virginia Ruano Pascual · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eléni Daniilídou e US Open 2007 - Singolare femminile

Eléni Daniilídou ha 176 relazioni, mentre US Open 2007 - Singolare femminile ha 128. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 4.61% = 14 / (176 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eléni Daniilídou e US Open 2007 - Singolare femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »