Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Eléni Daniilídou e WTA Tour 2014

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eléni Daniilídou e WTA Tour 2014

Eléni Daniilídou vs. WTA Tour 2014

Le differenze tra Eléni Daniilídou e WTA Tour 2014 non sono disponibili.

Analogie tra Eléni Daniilídou e WTA Tour 2014

Eléni Daniilídou e WTA Tour 2014 hanno 34 punti in comune (in Unionpedia): 's-Hertogenbosch, Aleksandra Krunić, Alisa Klejbanova, Anabel Medina Garrigues, Andreja Klepač, Auckland, Bad Gastein, Baku, Birmingham, Cara Black, Chuang Chia-jung, Daniela Hantuchová, Francesca Schiavone, Galina Voskoboeva, Grande Slam (tennis), Hobart, Hsieh Su-wei, Istanbul, Iveta Benešová, Kristina Barrois, Lisa Raymond, Lyudmyla Kičenok, Melbourne, Michaëlla Krajicek, Nadežda Kičenok, Oksana Kalašnikova, Samantha Stosur, Seul, Stanford (California), Tashkent, ..., Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile, Vitalija D'jačenko, Women's Tennis Association, WTA Tour 2013. Espandi índice (4 più) »

's-Hertogenbosch

's-Hertogenbosch (informalmente Den Bosch; in italiano: Boscoducale; in francese: Bois-le-Duc), 139.754 ab.

's-Hertogenbosch e Eléni Daniilídou · 's-Hertogenbosch e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Aleksandra Krunić

In singolare ha raggiunto la posizione n° 45 del ranking l'8 gennaio 2018; mentre nel doppio la posizione n° 43 il 24 aprile 2017.

Aleksandra Krunić e Eléni Daniilídou · Aleksandra Krunić e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Alisa Klejbanova

È allenata da Julian Vespan.

Alisa Klejbanova e Eléni Daniilídou · Alisa Klejbanova e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Eléni Daniilídou · Anabel Medina Garrigues e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Andreja Klepač

Andreja ha vinto 3 titoli nel doppio nel circuito WTA, inoltre ha vinto 3 titoli nel singolare e 13 titoli nel doppio nel circuito ITF.

Andreja Klepač e Eléni Daniilídou · Andreja Klepač e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

Auckland e Eléni Daniilídou · Auckland e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Bad Gastein

Bad Gastein (fino al 1906 Wildbad Gastein, fino al 1996 Badgastein) è un comune austriaco di 4 152 abitanti nel distretto di Sankt Johann im Pongau, nel Salisburghese, nota stazione sciistica sui monti Tauri.

Bad Gastein e Eléni Daniilídou · Bad Gastein e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Baku

Baku (pron. bakù), conosciuta anche come Baqy, Baky o Baki, in italiano Bacù, è la capitale, la più grande città e il più grande porto dell'Azerbaigian e di tutto il Caucaso.

Baku e Eléni Daniilídou · Baku e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Birmingham

Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e un borgo metropolitano situato nella contea delle West Midlands nell'Inghilterra centrale.

Birmingham e Eléni Daniilídou · Birmingham e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e Eléni Daniilídou · Cara Black e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Chuang Chia-jung e Eléni Daniilídou · Chuang Chia-jung e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Daniela Hantuchová e Eléni Daniilídou · Daniela Hantuchová e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Eléni Daniilídou e Francesca Schiavone · Francesca Schiavone e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Galina Voskoboeva

Nata in Russia iniziò a praticare il tennis all'età di sei anni, spinta dalla madre, studiò all'University RUPF in Mosca.

Eléni Daniilídou e Galina Voskoboeva · Galina Voskoboeva e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Eléni Daniilídou e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Hobart

Hobart (già Hobarttown) è la capitale della Tasmania, stato federale dell'Australia.

Eléni Daniilídou e Hobart · Hobart e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Eléni Daniilídou e Hsieh Su-wei · Hsieh Su-wei e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

Eléni Daniilídou e Istanbul · Istanbul e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Iveta Benešová

Nel 2011 ha vinto il doppio misto al Torneo di Wimbledon in coppia con Jürgen Melzer battendo in finale Mahesh Bhupathi ed Elena Vesnina per 6-3 6-2.

Eléni Daniilídou e Iveta Benešová · Iveta Benešová e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Kristina Barrois

Kristina Barrois è stata allenata dapprima da Patrick Schmidt e in seguito da Andreas Spaniol.

Eléni Daniilídou e Kristina Barrois · Kristina Barrois e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Eléni Daniilídou e Lisa Raymond · Lisa Raymond e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Lyudmyla Kičenok

Nel circuito ITF ha vinto ventisei titoli di cui sei in singolare e ventidue in doppio.

Eléni Daniilídou e Lyudmyla Kičenok · Lyudmyla Kičenok e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Eléni Daniilídou e Melbourne · Melbourne e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Michaëlla Krajicek

Inizia a giocare a tennis all'età di tre anni seguendo le orme del fratello Richard Krajicek e approdando tra i professionisti dopo il ritiro di lui.

Eléni Daniilídou e Michaëlla Krajicek · Michaëlla Krajicek e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Nadežda Kičenok

Nel circuito ITF ha vinto ventotto titoli di cui quattro in singolare e ventiquattro in doppio.

Eléni Daniilídou e Nadežda Kičenok · Nadežda Kičenok e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Oksana Kalašnikova

Nel circuito ITF ha vinto ventotto titoli di cui cinque in singolare e ventitré in doppio.

Eléni Daniilídou e Oksana Kalašnikova · Oksana Kalašnikova e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Eléni Daniilídou e Samantha Stosur · Samantha Stosur e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Seul

Seul (anche Seoul, pronuncia italiana; in coreano, Seoul Teukbyeolsi; vecchi nomi Gyeongseong, Hanyang, come nome breve, Seoul, pronuncia) è la capitale della Corea del Sud.

Eléni Daniilídou e Seul · Seul e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Stanford (California)

Stanford è un census-designated place degli Stati Uniti d'America nella Contea di Santa Clara, nello Stato della California.

Eléni Daniilídou e Stanford (California) · Stanford (California) e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Tashkent

Toshkent o Taškent (Toshkent; Ташке́нт; 2.371.300 abitanti. nel 2015) è la capitale dell'Uzbekistan.

Eléni Daniilídou e Tashkent · Tashkent e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile

Hsieh Su-wei e Peng Shuai erano le detentrici del titolo, ma sono state sconfitte al terzo turno da Tímea Babos e Kristina Mladenovic.

Eléni Daniilídou e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Vitalija D'jačenko

Allenata da Dmitry Degtyarev, è seguita anche dalla mamma, Victoria.

Eléni Daniilídou e Vitalija D'jačenko · Vitalija D'jačenko e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Eléni Daniilídou e Women's Tennis Association · WTA Tour 2014 e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Eléni Daniilídou e WTA Tour 2013 · WTA Tour 2013 e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eléni Daniilídou e WTA Tour 2014

Eléni Daniilídou ha 176 relazioni, mentre WTA Tour 2014 ha 488. Come hanno in comune 34, l'indice di Jaccard è 5.12% = 34 / (176 + 488).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eléni Daniilídou e WTA Tour 2014. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »